Pagina 1 di 3

Dubbi

Inviato: 04/01/2024, 22:15
di Simoson
Salve a tutti, come già annunciato sto creando una zona sopraelevata l'acquario che ricreerà una zona di foresta tropicale (umidità 60-80%) con orchidee e altre piante d'appartamento. Come animali oltre ad alcuni invertebrati volevo mettervi un rettile di facile gestione ed avevo pensato a un gruppo di lepydodactylus lugubris ma vorrei però vedere tutte le opzioni e poi decidere, la teca sarà 100x38x50 e inoltre devono essere arboricoli perché avranno a disposizione di terra solo delle isolette di massimo otto centimetri di larghezza e venti di lunghezza. Cosa mi consigliate? 
 
P.S. Non ho problemi di reperibilità ​ :ymdevil:

Dubbi

Inviato: 09/01/2024, 11:10
di Simoson
Up
Comunque ho visto uno che aveva diversi paludario in cui quello più piccolo teneva lepydodactylus lugubris e geosesarma, forse hagen, e quello più grande dove teneva quattro hyla cinerea e 2 taxydromus sexlineatus

Dubbi

Inviato: 09/01/2024, 22:51
di Matty03
Ciao​ :-h scusa il ritardo​
Io ho avuto dei geosesarma, ma le misure sono sprecate secondo me per questi granchietti...
Provo a taggarti @Claudio80  e @bitless, vediamo se hanno idee​ :)

Dubbi

Inviato: 10/01/2024, 7:47
di Simoson
Grazie mille
 
@Claudio80  @bitless  

Dubbi

Inviato: 10/01/2024, 16:17
di Claudio80
Buon pomeriggio, io non ho capito bene il progetto x_x
Le misure sono quelle totali dell'acquario oppure solo della zona emersa? La colonna d'acqua quanto sarà alta? Ospiterà anche pesci?
Simoson ha scritto:
04/01/2024, 22:15
come già annunciato
Aggiungi il link all'altra discussione così aiuta a contestualizzare il tutto :)
Simoson ha scritto:
04/01/2024, 22:15
Non ho problemi di reperibilità
In che senso? :-?

Dubbi

Inviato: 10/01/2024, 17:31
di Simoson

Claudio80 ha scritto:
10/01/2024, 16:17
Aggiungi il link all'altra discussione così aiuta a contestualizzare il tutto

allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 7284.html​
Claudio80 ha scritto:
10/01/2024, 16:17
Le misure sono quelle totali dell'acquario oppure solo della zona emersa?

Si misure senza acquario, con acquario 100x38x90​
Claudio80 ha scritto:
10/01/2024, 16:17
La colonna d'acqua quanto sarà alta?

40cm​
Claudio80 ha scritto:
10/01/2024, 16:17
Ospiterà anche pesci?

L'acquario c'è già ed è 100x30x40 ed ospita 5 tateurndina ocellicauda, 12 pseudomugil furcatus, 10 corydoras e a breve 4 trichopsis vittata ​
Claudio80 ha scritto:
10/01/2024, 16:17
In che senso?

Nel senso che il mio negoziante ha un ampio catalogo pure di animali poco conosciuti 
 

Dubbi

Inviato: 10/01/2024, 19:37
di Claudio80
Simoson ha scritto:
04/01/2024, 22:15
Cosa mi consigliate?
Tribolonotus gracilis (scinco coccodrillo), nuota, si arrampica, mangia onischi e insettini vari, è originario della Papua Nuova Guinea come alcuni dei tuoi pesci e soprattutto è fighissimo!

Anche sulla scelta delle piante io enfatizzerei particolarmente sulla provenienza geografica, non a ricreare un vero e proprio biotopo ma almeno ispirandoti ad una macrozona

Dubbi

Inviato: 10/01/2024, 21:09
di Simoson

Claudio80 ha scritto:
10/01/2024, 19:37
Tribolonotus gracilis

​​​​​​Lo conosco, non pensavo sapesse nuotare in così tant​a acqua 
Simoson ha scritto:
04/01/2024, 22:15
avranno a disposizione di terra solo delle isolette di massimo otto centimetri di larghezza e venti di lunghezza.

E quindi gli basta anche solo queste tre piccole zone

Aggiunto dopo 6 minuti 8 secondi:
E poi ho visto che comunque prediligono la parte terrestre. Ci sono altri rettili adatti? E preferibilmente costino di meno ​ :D

Dubbi

Inviato: 11/01/2024, 12:58
di Muten
Purtroppo la parte emersa è troppo limitata, da quello che ho capito, per ospitare i rettili semi acquatici che mi vengono in mente (Tribolonotus, Amphiloglossus e Tropidophorus). L'impostazione sarebbe da Shinisaurus ma la teca in generale è troppo piccola.

Dubbi

Inviato: 11/01/2024, 13:04
di Simoson

Muten ha scritto:
11/01/2024, 12:58
Shinisaurus ma la teca in generale è troppo piccola.

E poi mi mangerebbe i pesci