Pagina 1 di 3

Il 54 senzanome

Inviato: 06/01/2024, 11:14
di antoninoporretta
Nuovo anno, nuovo allestimento.
Non mio, ma fatto da me e di cui me ne dovrò prendere cura io (praticamente è mio ma in altra dimora ​ =)) )
 
Abbiamo qui uno Juwel 60x30x30
Illuminazione originale sradicata e rimpiazzata con una artigianale.
 
Una barra da 6000/6500k ed una da 4000k 
Lumen/litro complessivi stimati: 64.
 
Filtro: No
 
Fondo: 
 
• Basalto da 2mm (9 kg)
 
• Pietre in basalto ( 4 kg)
• Sabbia per giocare ( 1kg e testata con pH minus e non frigge mentre il basalto, anche se non molto, ha frizzato un minimo)
 
Flora:
• Bacopa Caroliniana 
 
• Bacopa Monnieri compact 
 
• Rotala Rotundifolia 
 
• Staurogyne Repens 
 
• Hydrocotyle Tripartita 
 
• Heteranthera Zosterifolia 
 
• Ludwigia sp. Marilla
 
• Alternanthera Reineckii Mini 
 
• Hygrophila Corimbosa Siamensis 
 
• Pistia Stratoides 
 
• Ceratophyllum Demersum 
 
• Taxiphillum Barbieri
 
• Helanthium Bolivianum 
 
• Lemna Minor
 
(Tutti ritagli delle mie vasche)
 
Legno: Mangrovie
 
Riscaldatore: No
 
Temperatura: 18,5°
 
 
Futura fauna:
~ Neocaridine Davidi Red Cherry 
4 Dario Dario
 
Vasca allestita da un giorno e l'unica foto che ho attualmente è quella dopo aver messo 40 litri d'acqua (è il litraggio netto della vasca) quindi con un bel pò di pulviscolo.
 
20240105_193011_821926439389070330.webp
 
 
Che ve ne pare?
 

Il 53 senzanome

Inviato: 06/01/2024, 11:22
di LouisCypher
Non male già ora, sarà meglio quando le piante saranno cresciute maggiormente :-bd

Magari metti un cartoncino nero dietro il vetro posteriore, dovrebbe far risaltare di più i colori 😉

Il 54 senzanome

Inviato: 06/01/2024, 11:58
di antoninoporretta

LouisCypher ha scritto:
06/01/2024, 11:22
Non male già ora, sarà meglio quando le piante saranno cresciute maggiormente

Speriamo... ho cercato di seguire il rapporto aureo il più possibile. 
​(Grazie❤️)
 
20240106_094354_0000_5232139774601469811.webp
 

LouisCypher ha scritto:
06/01/2024, 11:22
Magari metti un cartoncino nero dietro il vetro posteriore, dovrebbe far risaltare di più i colori

Non ci avevo pensato, grazie!​ :-o

Il 54 senzanome

Inviato: 06/01/2024, 12:18
di trotasalmonata
Bello. Ma togli il termometro quando fai le foto..​ :((

Il 54 senzanome

Inviato: 06/01/2024, 13:12
di antoninoporretta

trotasalmonata ha scritto:
06/01/2024, 12:18
Bello. Ma togli il termometro quando fai le foto..​ :((

Ormai c'è da aspettare la prossima volta che ci torno ​ :))

Il 54 senzanome

Inviato: 06/01/2024, 14:58
di marko66

antoninoporretta ha scritto:
06/01/2024, 11:14
Sabbia per giocare
Se è per giocare a beach volley è fin troppo fine per le piante...​ :))
 

Il 54 senzanome

Inviato: 06/01/2024, 15:01
di antoninoporretta

marko66 ha scritto:
06/01/2024, 14:58
Se è per giocare a beach volley è fin troppo fine per le piante...​

Ah boh, bella domanda. Però la granulometria è parecchio mista.
Nel pacco c'era il disegno di un bambino che ci faceva i castelli.​ =))
Raga, doveva essere una sfida: allestimento con 50€ di budget. Sono arrivato a 47€ e mi ritrovo ancora 20 kg di pietre di basalto, 20 di sabbia e circa 16 kg di ghiaino di basalto, più un pezzo di mangrovia. ​ :))

Il 54 senzanome

Inviato: 25/01/2024, 20:29
di antoninoporretta
Dunque, aggiorno!
 
A tre settimane dall'avvio, l'acqua è bella tossica.
pH 7
KH 7
GH 13 (questi due sono aumentati per l'elaborazione secondo me, prima era KH 5 e GH 10)
NO2- fuori scala
NO3- 30 mg/l
PO43- fuori scala
 
Non c'è un filo di alga.
 
Quella strana nube a metà vasca, penso e spero siano batteri (attualmente sono molto attivi)
 
Alternanthera Reineckii Mini e Staurogyne repens non hanno retto lo Shock termico ma per amore dei batteri, si lascia tutto in vasca.
Oltre a Physia e Melanoides e qualche Daphnia (non so da dove siano uscite fuori) non ci sono forme di vita animali. 
 
Questa vasca mi sorprende per l'elevata concentrazione di NO3- e PO43- e l'assenza di alghe.
 
Ah, non avevo mai visto gli NO2- fuori scala.
 
@LouisCypher  , tu che dici?
:-?

Il 54 senzanome

Inviato: 25/01/2024, 20:34
di LouisCypher
Dico che la vasca è bella, l'importante è che diventi anche abitabile! 😉

Il 54 senzanome

Inviato: 26/01/2024, 17:40
di antoninoporretta

LouisCypher ha scritto:
25/01/2024, 20:34
Dico che la vasca è bella, l'importante è che diventi anche abitabile! 😉

Per quello pare serva più tempo del previsto. ​ :))
 
Ad ogni modo, oggi ho fatto un pò di assistenza alla vasca.
 
Ho inserito acido muriatico per tenere placato il KH (meglio ora che quando sarà popolato, che prima di fare un trattamento del genere, bisogna rimuovere tutti gli abitanti) che secondo me stava alzandosi per via di qualche traccia di calcare sul basalto.
Così dovrebbe risolversi (spero) il problema. 
Tanto, c'è tempo e attualmente non può nuocere a nessuno.
Era un pò che volevo sperimentare il muriatico a livello pratico e finalmente mi sono tolto la soddisfazione, munito di guanti, mascherina e occhiali protettivi, arieggiando la stanza per almeno 2 ore (per chi magari legge e non sa effettivamente cosa sta facendo e prova ad emulare senza prima informarsi bene)
 
Sono stati aggiunte altre due specie, tra cui  Cryptocoryne Willisii e  Hygrophila Lancea Araguaia.
 
La vasca adesso è così:
20240126_142807_8895803080632111306.webp
 
Per la Staurogyne Repens e Alternanthera Reineckii Mini, invece, il fato ha riservato un destino orrendo, e ora ho da capire se sia stato per lo sbalzo di temperatura o per quei giorni di buio dopo aver allestito.
 
20240126_152939_2159495106578657625.webp
20240126_152942_250371097576513570.webp
20240126_153019_1754545293122030763.webp
 
Secondo me per i giorno di buio ma boh... le altre stanno benone.​ :-??