Pagina 1 di 6
Aqua e fondo nuovo acquario!
Inviato: 19/12/2015, 2:14
di alessio0504
Ciao a tutti,
sto progettando l'allestimento di un 360 litri lordi con principalmente P. scalare.
Visti i valori della mia acqua del rubinetto la conclusione è che non potrò utilizzarla perché carica di sodio.
La mia idea (da neofita inesperto) sarebbe quella di inserire in vasca un fondo (supporrei quanto più inerte possibile data la situazione) e solo acqua da osmosi e stabilizzarla con pmdd e poi aggiungere le piante. Ha senso quello che dico? O dovrei mescolare in ogni caso acqua da osmosi ed eventualmente acqua naturale imbottigliata o che so io?
Da completo ignorante mi sembra stupido inserire acque impure e poi aggiustarle. Sembrerebbe più comodo e logico partire da un'acqua il più neutra possibile e portarla ai valori che desidero!
Se provo senza chiedere credo di rischiare danni che avrei problemi a risolvere!!! AIUTO!
Re: Aqua e fondo nuovo acquario!
Inviato: 19/12/2015, 8:04
di cicerchia80
alessio0504 ha scritto:Ciao a tutti,
sto progettando l'allestimento di un 360 litri lordi con principalmente P. scalare.
Visti i valori della mia acqua del rubinetto la conclusione è che non potrò utilizzarla perché carica di sodio.
La mia idea (da neofita inesperto) sarebbe quella di inserire in vasca un fondo (supporrei quanto più inerte possibile data la situazione) e solo acqua da osmosi e stabilizzarla con pmdd e poi aggiungere le piante. Ha senso quello che dico? O dovrei mescolare in ogni caso acqua da osmosi ed eventualmente acqua naturale imbottigliata o che so io?
Da completo ignorante mi sembra stupido inserire acque impure e poi aggiustarle. Sembrerebbe più comodo e logico partire da un'acqua il più neutra possibile e portarla ai valori che desidero!
Se provo senza chiedere credo di rischiare danni che avrei problemi a risolvere!!! AIUTO!
ok per l'osmosi.....però anche una parte della tua,anche se ricca di sodio contiene elementi traccia indispensabili.....quanto sodio avevi???scusa non ricordo....

Re: Aqua e fondo nuovo acquario!
Inviato: 19/12/2015, 8:04
di cuttlebone
Nel rimetterti a pareri più competenti sull'allevamento dei P. scalare, mi limito solo a farti presente che l'acqua non si "stabilizza" con il PMDD, che è un metodo di fertilizzazione, e che l'acqua di osmosi non è un'acqua "pura" ma un'acqua priva di sali e, quindi leggera [emoji6]
Re: Aqua e fondo nuovo acquario!
Inviato: 19/12/2015, 8:13
di Specy
Mi dispiace per la tua acqua sarà un vero sbattimento riempire 360l con le taniche
Ma il valore del sodio quanto è?
Riempire tutto con osmosi non è sicuramente la soluzione migliore. Se faresti cosi, nonostante integrassi alcuni elementi con il pmdd, ti mancherebbero altri microelementi e tutti gli elementi traccia (anch'essi necessari sia alla flora che alla fauna).
Secondo me, anche se sarà un grosso lavoro, la soluzione migliore sarebbe utilizzare acqua minerale. Da sola oppure mischiata con osmosi a secondo del suo contenuto.
Re: Aqua e fondo nuovo acquario!
Inviato: 19/12/2015, 8:16
di ersergio
Come ti dice giustamente Cuttle,l'acqua d'osmosi non è adatta se usata da sola per la "vita" nell'acquario ,manca di elementi fondamentali per pesci e piante....posta le analisi della tua acqua di rete che trovi sul sito dell'ente erogatore o sulla bolletta dell'acqua....
Se il sodio non è così esagerato ,magari si riesce,
miscelando con osmosi o demineralizzata che sia,ad usare la tua acqua di rete...altrimenti devi armarti di santa pazienza e di una station wagon

e prendere acqua minerale...guardandone bene i valori ovviamente. ..

Ps. Non farti convincere dal tuo negoziante e da nessuno ad usare osmosi più sali,che quelli servono solo per farti leggere il valore giusto sui test,ma poi sorgono un sacco di problemi...
Comunque ,bravo meglio porsi ora questi problemi, prima di riempire la vasca,il sacrificio che fai adesso, sarà ripagato in seguito

È importantissimo partire col piede giusto

Re: Aqua e fondo nuovo acquario!
Inviato: 19/12/2015, 8:17
di ersergio
Oops scusa Specy...ci siamo sovrapposti
Re: Aqua e fondo nuovo acquario!
Inviato: 19/12/2015, 12:42
di alessio0504
Infatti! Vi rompo le scatole ora ma almeno poi non avrò problemi peggiori a vasca avviata!
I valori dal sito sono questi! E qui se qualcuno volesse "tradurmeli" facendomo capire cosa va bene e cosa no sarei lieto! Se la cosa migliore fosse non usare l'acqua del rubinetto ma acqua demineralizzata e in bottiglia capisco la spesa ma sarei disposto per evitare sbattimenti per mesi o problemi!
Ditemi ditemi!
Re: Aqua e fondo nuovo acquario!
Inviato: 19/12/2015, 12:52
di ersergio
alessio0504 ha scritto:Infatti! Vi rompo le scatole ora ma almeno poi non avrò problemi peggiori a vasca avviata!
I valori dal sito sono questi! E qui se qualcuno volesse "tradurmeli" facendomo capire cosa va bene e cosa no sarei lieto! Se la cosa migliore fosse non usare l'acqua del rubinetto ma acqua demineralizzata e in bottiglia capisco la spesa ma sarei disposto per evitare sbattimenti per mesi o problemi!
Ditemi ditemi!
Purtroppo è vero ,il sodio a 37 mg/l è davvero troppo...anche se miscelassimo con osmosi per abbassarlo poi ci troveremo con altri valori troppo bassi alessio....
Con lui già a 10 mg/l ,siamo già al limite massimo...meglio stare sotto...
Partiamo con un GH a meno di 6 °dGH ...se non fosse per quel maledetto sodio...avresti anche un'ottima acqua...ma quello rovina tutto
Credo proprio che dovrai trovare un'acqua minerale economica e adatta,consultando le analisi riportate sull'etichetta...
Re: Aqua e fondo nuovo acquario!
Inviato: 19/12/2015, 12:53
di giampy77
Come ti dicevo nell'altro Topic il problema della tua acqua e solo il sodio, per il resto perfetta, durezze e bicarbonati bassi, quasi da farci un'amazzonico senza nessun problema

Comunque restiamo al tuo problema, come si diceva converrebbe riempire con osmotica, se compri il sistema per produrla e tagliando con acqua minerale.
Oppure visto che hai detto che non dovrebbe esserci problemi a caricarla con la minerale allora a quel punto si può sceglierne una con i valori adeguati alla vasca che vorrai creare
Re: Aqua e fondo nuovo acquario!
Inviato: 19/12/2015, 13:16
di Specy
Visto che non ti crei problemi per l'acquisto di acqua minerale, come ti hanno detto cercane una con valori adeguati alla fauna scelta e che sia anche economica.
Devi guardare che abbia una conducibilità non troppo alta, poco sodio e stai attento ai valori della durezza che molte volte l'unità di misura utilizzata è il grado francese anziché il grado tedesco ( per cui andrebbe convertito).
Se vuoi suggerimenti su quale prendere posta i valori che trovi

.