Pagina 1 di 2
Tom Barr e EI
Inviato: 08/01/2024, 18:23
di abalest14
Buonasera, sono capitato sull'intervista a Tom Barr di AF e sono rimasto stupito di come abbia semplificato la fertilizzazione (se ho capito bene) in pratica il sistema da lui usato è quello di buttare in vasca un pò di tutto in modo grossolano e poi fare settimanalmente o anche bisettimanale un grosso cambio d'acqua avendo un'ottima crescita delle piante e poco o niente alghe. Visto così sarebbe perfetto, ma se lo fosse non ci sarebbero migliaia di topic in questa sezione o sbaglio?
Tom Barr e EI
Inviato: 08/01/2024, 19:16
di Platyno75
abalest14 ha scritto: ↑08/01/2024, 18:23
fare settimanalmente o anche bisettimanale un grosso cambio d'acqua
Ciao, sai che rottura avere taniche d'acqua sempre pronte per fare i cambi? Operazione costosa poi, pochi vivono in zone con acque di rubinetto perfette per i plantacquari... Alla fine avere piante (forse) in salute mi porterebbe all'esaurimento... Qui siamo su Acquariofilia
facile

Tom Barr e EI
Inviato: 08/01/2024, 19:21
di abalest14
Platyno75 ha scritto: ↑08/01/2024, 19:16
Ciao, sai che rottura avere taniche d'acqua sempre pronte per fare i cambi? Operazione costosa poi, pochi vivono in zone con acque di rubinetto perfette per i plantacquari... Alla fine avere piante (forse) in salute mi porterebbe all'esaurimento... Qui siamo su Acquariofilia
Grazie Platyno75 a parte lo sbatta e il costo di tale sistema, qualcuno può dire che funziona come sostiene?
Tom Barr e EI
Inviato: 08/01/2024, 19:47
di cicerchia80
abalest14 ha scritto: ↑08/01/2024, 18:23
ma se lo fosse non ci sarebbero migliaia di topic in questa sezione o sbaglio?
...credo che i pesci mal gradirebbero un cambio del 90%, al di la poi dello spreco dei fertilizzanti in se
Comunque Barr @
plantbrain, non butta nulla in modo grossolano, la ricetta dell' extimative é descritta nel suo blog/forum, a dirla tutta non si discosta troppo dal nostro PMDD, salvo che lui usa anche il solfato di potassio
Tom Barr e EI
Inviato: 08/01/2024, 19:53
di Pisu
Allora, intanto non è che si può dire che il signorino Tom butta dentro un beverone a caso
C'è dietro un leggerissimo studio e giusto un pochetto di esperienza.
Lui ti dice fai così che funziona, ed è per semplificare al massimo (al di là dello sbatti).
Però io ad esempio sto considerando lo studio che c'è dietro sul bilanciamento dei nutrienti ma da usare in modo parco come base, da integrare poi sulla distanza con altri componenti separati o con eventuali cambi.
Ma le dosi sono anche di 1/10
Tom Barr e EI
Inviato: 08/01/2024, 22:01
di abalest14
ciao cicerchia80 grazie per la risposta
cicerchia80 ha scritto: ↑08/01/2024, 19:47
credo che i pesci mal gradirebbero un cambio del 90%, al di la poi dello spreco dei fertilizzanti in se
I cambi da quanto ho capito sarebbero nell' ordine del 40/50%
cicerchia80 ha scritto: ↑08/01/2024, 19:47
non butta nulla in modo grossolan
INtendevo per grossolano che non sta a guardare le piante e mettere ciò che gli necessità ma butta tutto macro e micro e poi resetta il superfluo con il cambio.
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Pisu ha scritto: ↑08/01/2024, 19:53
Però io ad esempio sto considerando lo studio che c'è dietro sul bilanciamento dei nutrienti ma da usare in modo parco come base, da integrare poi sulla distanza con altri componenti separati o con eventuali cambi.
Grazie Pisu per la risposta, hai mai seguito il metodo Barr?
Tom Barr e EI
Inviato: 08/01/2024, 22:08
di Pisu
abalest14 ha scritto: ↑08/01/2024, 22:03
hai mai seguito il metodo Barr?
No no, non fa per me
Ho imparato presto ad odiare la crescita esplosiva delle piante, troppa manutenzione
Tom Barr e EI
Inviato: 08/01/2024, 22:48
di cicerchia80
abalest14 ha scritto: ↑08/01/2024, 22:03
cambi da quanto ho capito sarebbero nell' ordine del 40/50%
pardon refuso
Per il 90% ha copiato la ricetta del PMDD di Sears e Conlin
I cambi sono del 50%
abalest14 ha scritto: ↑08/01/2024, 22:03
INtendevo per grossolano che non sta a guardare le piante e mettere ciò che gli necessità ma butta tutto macro e micro e poi resetta il superfluo con il cambio.
beh con il conduttivimetro poi stima se ha fertilizzato troppo
Tom Barr e EI
Inviato: 09/01/2024, 7:38
di Platyno75
Io continuo a pensare che il PMDD di AF (quindi elementi separati) sia il metodo di gran lunga più semplice ed efficace, con il miglior rapporto costi (anche in termini di tempo)/benefici oltre che ecologicamente sostenibile (consumo d'acqua). Il metodo di Barr mi pare un non sense...
Tom Barr e EI
Inviato: 09/01/2024, 8:29
di kromi