Ho aperto un post simile in piante, ma non siamo arrivati troppo lontano, allora ci riprovo di qua, che forse e' piu' adeguato.
Cerco di fornirvi tutte le info come richiesto.
Ho un acquario avviato da un mese, dove l' egeria sembra piuttosto sofferente:
Secondo l' articolo qui sul sito sembra che manchi di nutrienti, ma andiamo in ordine.
Vasca avviata da un mese. Immissione piante da 20gg. Nessun cambio. Nessuna fertilizzazione. Pochissimo cibo per i batteri. Niente CO2 aggiunto.
Foto della vasca d' insieme:
Tutti gli arredi ( fondo/pietre )sono inerti, testati con ViaKal
Acqua composta da 80lt di acqua di rete e 80lt di osmosi ( fatto in casa, ho preso l' impiantino ec a 18 µS/cm)
Valori acqua di rete:
Ammonio (NH4) [mg/l] <0,1
Arsenico (As) [µg/l] <1
Bicarbonato (HCO3) [mg/l] 262
Calcio (Ca) [mg/l] 74
Cloruri (Cl) [mg/l] 15
Conducibilità [µS/cm] 468
Cromo [µg/l] <5 50
Durezza Totale [°f] 29
Fluoruri (F) [mg/l] <0,2
Magnesio (Mg) [mg/l] 21
Manganese (Mn) [µg/l] <5
Nitrati (NO3-) [mg/l] 17
Nitriti (NO2-) [mg/l] <0,02
pH 7
Potassio (K) [mg/l] 1
Residuo secco a 180° [mg/l] 337
Sodio (Na) [mg/l] 7
Solfati (SO4) [mg/l] 31
Valori rilevati da test ACQUILI ieri sera:
NO2- 0
NO3- 5 mg/l
KH 6d
GH 8d
pH 7.5
Valori misurati con phmetro e conduttivimetro ( sempre ieri ):
pH 7.6
µS/cm 340
ppm 170
Illuminazione a LED con strisce da 15W 6000K. Non e' indicato il valore in lumen
Fotoperiodo 5 ore in aumento.
Ho un filtro esterno pratiko 300, solo spugne, un cassetto di perlon e 2 di cannolicchi, da ieri ridotto in portata al 40/50%
FIno a ieri avevo un areatore ( si vede nella foto d'insieme ) che ho spento su consiglio del forum, per evitare di disperdere CO2
Ho avuto un minimo "attacco" di diatomee:
dovute ( presumo ) alla presenza di una luce blu accesa H24, infatti la macchia scura e' comparsa dove la luce illuminava:
Ora la accendo a mano dall' accensione delle luci fino ad un oretta dopo la fine del foto periodo. La ludwigia era stata messa li proprio per tentare di sfruttare la maggiore luce.
Da domenica ho 3 guppy ( 1 maschio e 2 femmina ) e da oggi pomeriggio ho anche 4 avannotti ( misteri dei guppy

Non ho un test fosfati, ma se serve lo recupero.
Le altre due piante sembrano stare piu' che bene.
Ludwigia mini sp. (quasi) red:
Anubias ( non tanto ) nana:
Secondo l' articolo qui sul sito sembra proprio il caso della mancanza di nutrienti, e avendo gli NO3- a 5, ci starebbe anche.
Ho acquistato questi stick:
ma non ho ancora fatto nulla.
Non vorrei passare ad un protocollo PMDD perche' tendo a fare casino, mi serve una cosa semplice.
Voi che ne dite ?
Grazie in anticipo.
Aggiunto dopo 13 minuti 25 secondi:
Aggiungo che ho scelto l'egeria per le sue qualita' di controllo ( e allelopatia ) delle alghe.
Siccome, come detto, sono un po' imbranato, ed ho sempre avuto problemi di alghe, ho pensato di far fare a lei da cane da guardia.