CO2
Inviato: 10/01/2024, 19:55
Ciao! Domanda l’elettrovalvola per la CO2 è indispensabile, e non usandola per evitare un accumulo eccessivo di notte della CO2 quanta bisognerebbe emetterne?
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Io non utilizzo l'elettrovalvola e ti dico che non è indispensabile, detto ciò ti dico quello che è il pregio ed il difetto principale di averla e di non averla.
beh... innanzitutto parti con poche bolle al minuto, così da essere sicuramente in difetto, pian piano aumenti incrociando pH e KH così da conoscere la concentrazione di CO2. Poi c'è un calcolatore qui sul sito che ti dice fin dove puoi arrivare senza problemi
chrisever ha scritto: ↑24/01/2024, 12:33Ciao ho un’altra domanda, il mio acquario ha sempre avuto un pH stabile a 6,8, ma un paio di settimane fa ho dimenticato di sostituire la bombola di CO2, e per un po’ di giorni sono rimasto senza, sono scoppiate le alghe, e bloccate le piante, adesso sto cercando di riportare il pH al valore precedente, ma non ci riesco. Da cosa può essere dovuto?
Ciao, diciamo subito che le alghe possono fare a meno della CO2 mentre le piante no, soprattutto se sono cresciute in un ambiente con il giusto trinomio di fertilizzanti, luce e CO2. Un cambiamento repentino del giusto equilibrio causa un ambiente sfavorevole che le alghe sfruttano immediatamente, queste maledette alghe sempre lì in agguato...chrisever ha scritto: ↑24/01/2024, 12:33Ciao ho un’altra domanda, il mio acquario ha sempre avuto un pH stabile a 6,8, ma un paio di settimane fa ho dimenticato di sostituire la bombola di CO2, e per un po’ di giorni sono rimasto senza, sono scoppiate le alghe, e bloccate le piante, adesso sto cercando di riportare il pH al valore precedente, ma non ci riesco. Da cosa può essere dovuto?
La vasca è avviata da agosto dell’anno scorso, quando non avevo pesci tenevo la CO2 molto più alta, esprimendomi in bolle ero intorno alle 60 alla minuto, poi l’ho dovuta diminuire molto, perché mi aveva creato problemi immettendo i pesci, ed ero sceso ad 8 al minuto circa, per qualche mese c’è stato comunque il giusto equilibrio tra pH e KH, fino a che non è finita la bombola. Adesso le alghe sono scoppiate, anche in maniera abbastanza aggressiva, e il pH non vuole scendere, ma stento ad aumentare la CO2, per paura di danneggiare i pesci.