Pagina 1 di 3
I miei "Gamberoni"
Inviato: 21/01/2014, 19:25
di Ghiozzo
Ciao a tutti.
Questi sono i miei Macrobrachium Rosembergii e come richiesto.....si sono messi in posa per voi
Uthopya ha scritto:Belli ...ma cambierei lo sfondo con uno uniforme di tonalità scura
Lo sfondo è assente, quello che vedi è un quadro dietro la vasca
Ciao e a presto
Re: I miei
Inviato: 21/01/2014, 19:42
di Ghiozzo
A proposito.............
Le foglie di ortica o di gelso per le
Caridina ( sarebbe la prima volta per me ) , vanno sbollentate???

Re: I miei
Inviato: 21/01/2014, 19:46
di WilliamWollace
Non capisco se i due gamberi che si vedono nella foto sono della stessa specie. Inoltre vengono dalla stessa zona oppure no?
Re: I miei
Inviato: 21/01/2014, 20:03
di Ghiozzo
WilliamWollace ha scritto:Non capisco se i due gamberi che si vedono nella foto sono della stessa specie. Inoltre vengono dalla stessa zona oppure no?
in vasca generale ho segnato un Atypsis Atya e un Macrobrachium
Nelle foto singole due esemplari di Macrobrachium femmina
Re: I miei
Inviato: 21/01/2014, 20:22
di WilliamWollace
Ma non capisco una cosa, nella prima foto c'è un gambero in lontananza etichettato come
Atyopsis, poi chiedi riguardo l'alimentazione delle
Caridina. Che cos'hai in vasca?

Re: I miei
Inviato: 21/01/2014, 21:14
di lucazio00
Quella pianta a nastro si chiama
Vallisneria gigantea 
Re: I miei
Inviato: 21/01/2014, 21:24
di Ghiozzo
lucazio00 ha scritto:Quella pianta a nastro si chiama Vallisneria gigantea
Grazie , Lucazio . nella sezione "mostraci il tuo acquario" l'avevo già citata...
WilliamWollace ha scritto:Non capisco se i due gamberi che si vedono nella foto sono della stessa specie. Inoltre vengono dalla stessa zona oppure no?
Ti segnalavo L'Atyopsis in risposta alla tua domanda.....
Per quanto riguarda le
Caridina , sempre nella sezione,,,"mostraci il tuo acquario" ...
le avevo citate come ulteriori abitanti della vasca ( topic: " finalmente le foto" )....
Restando alla mia domanda: le foglie di ortica e/o di gelso devo sbollentarle????? ^:)^
Re: R: I miei "Gamberoni"
Inviato: 21/01/2014, 21:25
di Jovy1985
lucazio00 ha scritto:Quella pianta a nastro si chiama
Vallisneria gigantea 
ed è un Po troppo gigantesca per quella vasca

potevi optare per altre varietà che hanno foglie più sottili e sono meno maestose
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Re: I miei
Inviato: 21/01/2014, 21:28
di Ghiozzo
Jovy1985 ha scritto:ed è un Po troppo gigantesca per quella vasca potevi optare per altre varietà che hanno foglie più sottili e sono meno maestose
Si, è vero.....ma a me piace tanto l'idea di vederla fluttuare in corrente......

Re: I miei
Inviato: 21/01/2014, 21:47
di Saxmax
Ghiozzo ha scritto:le foglie di ortica e/o di gelso devo sbollentarle?????
Credo che non affondino con facilità altrimenti.. Ma.. Perchè le vuoi mettere? Come cibo?
Non ho una grande conoscenza dei gamberi di acqua dolce escluse le Caridina..
Se hai tempo poi mi parli un pò di questi esemplari?
Come si riproducono? A che valori li tieni?
Che cosa mangiano?
Spiegaceli un pò, mi fa sempre piacere imparare qualcosa di nuovo..
