Pagina 1 di 2

pH caridinaio hellllllp

Inviato: 13/01/2024, 16:26
di Tropico80
Salve, ho una vasca 25l con solo Caridina e planorbarius.
Usata acqua di rete e metà acqua osmotica.
KH 5
GH 7
Cond. 200
pH quasi 9 (era 7.6 stamattina alle 9 a luce spenta).
Mi hanno detto ..ed ho letto ..che il pH deve essere leggermente basico..7...7.5. 
Che devo fare? Ho la CO2 ma per ora spenta...la uso? Non credo che basterebbe solo la catappa.
Se il KH per loro va bene...e alcuni lo tengono anche più alto....come fanno con il.pH?? 😮‍💨😵‍💫

pH caridinaio hellllllp

Inviato: 15/01/2024, 11:18
di Duca77
Ti sposto in invertebrati, dove ti potranno rispondere, però sei sicuro di avere 9 di pH? 

pH caridinaio hellllllp

Inviato: 15/01/2024, 13:47
di cicerchia80
Tropico80 ha scritto:
13/01/2024, 16:26
era 7.6 stamattina alle 9 a luce spenta)
Scommetto che circa 9 lo hai misurato a fine fotoperiodo

pH caridinaio hellllllp

Inviato: 15/01/2024, 15:25
di Tropico80

cicerchia80 ha scritto:
15/01/2024, 13:47
Scommetto che circa 9 lo hai misurato a fine fotoperiodo
Si certo.... comunque per la precisione 8.7.
Per ora aggiunta una foglia di catappa... Nel mentre monitoro i valori ed acquisto un nuovo phmetro (per non spostare lo stesso tra una vasca e l'altra continuamente.)

 

pH caridinaio hellllllp

Inviato: 15/01/2024, 19:58
di gem1978
Tropico80 ha scritto:
15/01/2024, 15:25
Si certo
prova anche a inizio fotoperiodo. ;)
È normale che tra inizio e fine ci sia anche oltre 1 punto di pH soprattutto se l'attività fotosintetica è elevata.

pH caridinaio hellllllp

Inviato: 15/01/2024, 20:28
di cicerchia80
gem1978 ha scritto:
15/01/2024, 19:58
È normale che tra inizio e fine ci sia anche oltre 1 punto di pH soprattutto se l'attività fotosintetica è elevata.
😊😊😊

pH caridinaio hellllllp

Inviato: 16/01/2024, 14:09
di cicerchia80
@Tropico80 aggiungo una piccola postilla
Non so se ti convenga prendere 2 pHmetri
Piú si usano e piú sono efficenti
I problemi nascono con lunghi periodi di stoccaggio

pH caridinaio hellllllp

Inviato: 21/01/2024, 18:49
di Tropico80

cicerchia80 ha scritto:
16/01/2024, 14:09
Piú si usano e piú sono efficenti

IO infatti lo lascio fisso in vasca...ho questo in foto da qualche anno ed è fantastico..non perde un colpo. Periodicamente lo controllo ma mai avuto problemi (anni fa me lo hanno consigliato qui...magari proprio tu 🤣).
Per non staccarlo e riattaccarlo ogni giorno ne voglio prendere uno uguale.
Lo lascio in vasca e non ci penso più.
Comunque i valori non erano quelli che ho postato. In pratica il phmetro era collegato alla doppia presa insieme alla lampada..appena la lampada si accende la lettura inizia a sballare. Credo sia un problema di tensione.. devo cercare come risolverlo perché in quel punto ho solo una presa 😵‍💫😵‍💫😵‍💫

pH caridinaio hellllllp

Inviato: 22/01/2024, 21:19
di gem1978

Tropico80 ha scritto:
21/01/2024, 18:49
Credo sia un problema di tensione..

O disturbi elettromagnetici, possibili entrambi.
Banalmente, hai provato a ribaltare la posizione dell'alimentatore nella presa?

pH caridinaio hellllllp

Inviato: 22/01/2024, 22:02
di Tropico80

gem1978 ha scritto:
22/01/2024, 21:19
O disturbi elettromagnetici, possibili entrambi.
Banalmente, hai provato a ribaltare la posizione dell'alimentatore nella presa?

Si...in tutte le posizioni. 😵‍💫