Pagina 1 di 2

Posizione diffusore CO2

Inviato: 13/01/2024, 22:56
di cameless
Ciao a tutti.
 
Ho avviato da poco il sistema della Dennerle Bio per la produzione di CO2. Vi chiedo però se secondo voi il diffusore ha senso posizionato in questa zona della vasca.
Non posso posizionarlo sotto la mandata del filtro perché ho un filtro black box e sulla plastica la ventosa non aderisce.
Vi allego il link del video
Le bolle di CO2 vengono trascinate un po’ dalla corrente ma non vanno nella parte sinistra della vasca.. e un problema?
 

Posizione diffusore CO2

Inviato: 15/01/2024, 13:52
di cicerchia80
cameless ha scritto:
13/01/2024, 22:56
Ciao a tutti.

Ho avviato da poco il sistema della Dennerle Bio per la produzione di CO2. Vi chiedo però se secondo voi il diffusore ha senso posizionato in questa zona della vasca.
Non posso posizionarlo sotto la mandata del filtro perché ho un filtro black box e sulla plastica la ventosa non aderisce.
Vi allego il link del video
Le bolle di CO2 vengono trascinate un po’ dalla corrente ma non vanno nella parte sinistra della vasca.. e un problema?


se non puoi fare di meglio lascia cosí
Comunque si vede benissimo che vengono sparse
Mal che vada dal lato opposto metri piante meno esigenti

Posizione diffusore CO2

Inviato: 15/01/2024, 17:24
di cameless

cicerchia80 ha scritto:
15/01/2024, 13:52
cameless ha scritto:
13/01/2024, 22:56
Ciao a tutti.

Ho avviato da poco il sistema della Dennerle Bio per la produzione di CO2. Vi chiedo però se secondo voi il diffusore ha senso posizionato in questa zona della vasca.
Non posso posizionarlo sotto la mandata del filtro perché ho un filtro black box e sulla plastica la ventosa non aderisce.
Vi allego il link del video
Le bolle di CO2 vengono trascinate un po’ dalla corrente ma non vanno nella parte sinistra della vasca.. e un problema?


se non puoi fare di meglio lascia cosí
Comunque si vede benissimo che vengono sparse
Mal che vada dal lato opposto metri piante meno esigenti

il diffusore flipper della dennerle potrebbe fare meglio? Dico questo perché è compatibile con il mio impianto 

Posizione diffusore CO2

Inviato: 15/01/2024, 20:02
di kromi
​Il diffusore flipper a parere di un mio amico, del quale mi fido, fa miracoli con la sua vasca senza filtro....quindi senza movimento.
Comunque chiediamo  gentilmente @Rindez   che lo usa nella sua vasca.

Posizione diffusore CO2

Inviato: 15/01/2024, 20:22
di Rindez
Ciao,
Uso flipper da parecchio è mi ci trovo bene.
Con 1 atm e poco più funziona bene.

Posizione diffusore CO2

Inviato: 15/01/2024, 20:27
di cicerchia80
Io ho il flipper (flipperone) nel 300 litri, uso la bombola, ma per le soluzioni a lieviti o simili é sicuramente la miglior scelta
Peró non cambia che non ti arriverebbe comunque all'altro lato della vasca🤷

Posizione diffusore CO2

Inviato: 15/01/2024, 21:30
di cameless

cicerchia80 ha scritto:
15/01/2024, 20:27
Io ho il flipper (flipperone) nel 300 litri, uso la bombola, ma per le soluzioni a lieviti o simili é sicuramente la miglior scelta
Peró non cambia che non ti arriverebbe comunque all'altro lato della vasca🤷

si questo è chiaro, ma quello che mi chiedo è se con il flipper andrei comunque a sfruttare di più la CO2 prodotta che con questo che sto usando ora. Che non mi sembra granché perché bisogna chiudere manualmente il diffusore stringendolo a mano e non si sa mai se è stretto troppo o troppo poco

Posizione diffusore CO2

Inviato: 16/01/2024, 11:29
di cicerchia80
cameless ha scritto:
15/01/2024, 21:30
Che non mi sembra granché perché bisogna chiudere manualmente il diffusore stringendolo a mano e non si sa mai se è stretto troppo o troppo poco
Non ho ben capito il principio di funzionamento
Probabilmente dato che i normali setti non vanno bene con i lieviti, avranno trovato un modo di allentare la pressione

cameless ha scritto:
15/01/2024, 21:30
quello che mi chiedo è se con il flipper andrei comunque a sfruttare di più la CO2
Sicuramente
Il flipper lavora pure quando la CO2 é semi esausta

Posizione diffusore CO2

Inviato: 16/01/2024, 16:17
di cameless

cicerchia80 ha scritto:
16/01/2024, 11:29
cameless ha scritto:
15/01/2024, 21:30
Che non mi sembra granché perché bisogna chiudere manualmente il diffusore stringendolo a mano e non si sa mai se è stretto troppo o troppo poco
Non ho ben capito il principio di funzionamento
Probabilmente dato che i normali setti non vanno bene con i lieviti, avranno trovato un modo di allentare la pressione
Praticamente è formato dal pezzo principale sul quale viene avvitata una vite e nel mezzo ci sono 3 anelli di carta (o così sembra) intervallati da altrettanti anelli di plastica. ti allego una foto.
 
Comunque appena cambio il gel provo il flipper, stavo pensando di prendere quello fino a 200 litri, nonostante la mia vasca sia 70, dici che può andare?
 

Posizione diffusore CO2

Inviato: 17/01/2024, 13:41
di Rindez
Buongiorno,
Certo,che basta!!
Visti che lo userai,ti do un consiglio...riguardo un difetto.
Le ventose spesso non fanno tenuta bene, in particolare quella più bassa...questo comporta che il.flipper non sta perfettamente dritto e non funziona....
Soluzione.....togli il cappuccio sopra e va a meraviglia 😉