Pagina 1 di 1
Regolazione plafoniera zetlight lancia2
Inviato: 15/01/2024, 14:39
di Alesalo
Buongiorno a tutti! Ho acquistato la plafoniera zetlight lancia 2 [url=tel:1047 3800]1047 3800[/url] lumen (magari qualcuno la conosce e ce l’ ha!) e volevo trovare una bella configurazione di colori e impostare nel modo corretto anche Alba tramonto ed eventuale luce lunare. Allego foto di come si presenta L’app per la regolazione. Ho 5 fasce di orario che posso impostare a mio piacimento e posso variare l’intensità dei bianchi rossi blu e verdi da 0% a 100%. Qualcuno mi può aiutare con una configurazione completa ? Come piante come potete vedere dal mio profilo ho solo poco esigenti e galleggianti… mi piacerebbe comunque trovare sopratutto nel fotoperiodo pieno una resa cromatica bella sia agli occhi di chi guarda per risaltare i pesci e piante sia ovviamente delle gradazioni che vadano bene per le piante…. Io prima di questa avevo una plafoniera twinstar da 7500 K… che era un po’ fredda come luce e ora vorrei trovare una composizione magari un po’ più calda.
Al momento in questi due giorni che c’è l’ho, ho impostato 1 ora di Alba con 0% W 25% R 25% B 25% V poi 7 ore Di fotoperiodo con tutto al 80% e poi un ora di tramonto uguale all’alba. Però come detto vorrei un parere da qualcuno più esperto per una regolazione migliore!
Attendo consigli e pareri grazie mille
Regolazione plafoniera zetlight lancia2
Inviato: 16/01/2024, 11:43
di Alesalo
Nessuno che può aiutarmi?


Regolazione plafoniera zetlight lancia2
Inviato: 16/01/2024, 13:07
di kromi
Ciao Alesalo vorrei inanzitutto dire che la tua plafoniera non la posseggo.
Ma dato che ho anche io una WRGB, ed anche a me piacciono i toni caldi ma senza esagerare, terrei i 6500k tanto quanto i toni rossi, lo spettro blu un 5% in meno ed i verdi al 10% in meno, sempre in rapporto ai bianchi, in queato modo dovresti arrivare ad una tonalità sia gradevole alla vista che propizia per le piante, questa è la regolazione che ho adottato io per la mia fonte luminosa WRGB.
Regolazione plafoniera zetlight lancia2
Inviato: 16/01/2024, 13:31
di Alesalo
Grazie mille @
kromi
Ma come intensità luminosa nel fotoperiodo centrale andresti di 100%?? E poi faccio come dici tu blu -5% e verdi -10% o ti terresti una intensità di partenza inferiore ? Io ora ho l’80% però se non ci sono fattori negativi posso portarla al 100% era solo magari per la questione che ho piante poco esigenti!! La potenza massima della plafoniera sono 3800 lumen.
Ti chiedo anche un’ ultima cosa… tu nella tua WRGB hai impostato Alba e tramonto? Se si con che percentuali? Grazie mille


Regolazione plafoniera zetlight lancia2
Inviato: 16/01/2024, 14:50
di kromi
Alesalo ha scritto: ↑16/01/2024, 13:31
Ma come intensità luminosa nel fotoperiodo centrale andresti di 100%??
no io non lo farei

date le piante non esigenti ci andrei con cautela,con questo tipo di fonti luce i lumen sono abbastanza relativi, perche essi indicano la luce che percepisce l'occhio umano. Quello che conta nelle WRGB sono i PAR ovvero la misurazione della radiazione fotosinteticamente attiva quella che induce nelle piante la stimolazione alla crescita.
Quindi andrei al 70% per poi aumentare del 10% a settimana, sempre in relazione alla reazione di vasca e piante.
Regolazione plafoniera zetlight lancia2
Inviato: 16/01/2024, 17:06
di Alesalo
Va bene allora faccio 70% W 70% R 65% B 60% V e poi magari di settimana in settimana aumento un 10%.
Alba e tramonto come le posso impostare ? @
kromi sia come durata che di intensità e colori
Grazie mille
Regolazione plafoniera zetlight lancia2
Inviato: 22/01/2024, 12:45
di Alesalo
Ciao @
kromi! È passata una settimana e per ora mi sembra che la vasca abbia reagito bene alla nuova illuminazione, sono passato ad 80% W 80% R 75% B 70% V
Secondo te è giusto poi arrivare, come dicevi tu sempre con il 10% a settimana, all’intensità del 100% o posso stare tranquillamente così sull’80% per bianchi e rossi non avendo pusnte esigenti?
Grazie mille

Regolazione plafoniera zetlight lancia2
Inviato: 23/01/2024, 8:39
di kromi
Buongiorno @
Alesalo
Se le piante sono in crescita, va bene così, l^importante è l'equilibrio tra i vari nutrimenti,essendo la luce il più importante di essi, trovato il giusto compromesso, tutto procederà di pari passo.