Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
francescoascione

- Messaggi: 188
- Messaggi: 188
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/11/23, 13:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castellammare di Stabia
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 61x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: - limnophila sessiliflora
- hygrophila polysperma
- hygrophila difformis
- anubias
- cryptororine
- sagittaria
- ceratopteris siliquosa
- microsorum
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di francescoascione » 19/01/2024, 9:22
Ragazzi buongiorno a tutti,
Sono nuovo sia del forum che della materia. Ho allestito la mia prima vasca e la sto portando avanti con il vostro aiuto.
Intanto che cerco di stabilizzarla stavo cominciando a pensare a quale fauna inserire. La vasca è un 85-90 litri netti, 60cm di lunghezza.
Inizialmente pensavo ai neon con abbinata qualche altra specie. Adesso mi sono soffermato sui danio margaritatus che mi piacciono molto oppure su qualche rasbora generico. Non so se ci starebbero insieme anche tipo degli Otocinclus.
Help!

cosa potete consigliarmi?
Grazie
Posted with AF APP
francescoascione
-
Monica
- Messaggi: 47958
- Messaggi: 47958
- Ringraziato: 10839
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10839
Messaggio
di Monica » 19/01/2024, 13:14
Ciao

in sessanta centimetri i Danio margaritatus ci stanno senza problemi se ti piacciono, farei un monospecie con un buon numero di esemplari e magari Neocaridina

un acquario ben piantumato è sicuramente una buona cosa
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
francescoascione

- Messaggi: 188
- Messaggi: 188
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/11/23, 13:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castellammare di Stabia
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 61x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: - limnophila sessiliflora
- hygrophila polysperma
- hygrophila difformis
- anubias
- cryptororine
- sagittaria
- ceratopteris siliquosa
- microsorum
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di francescoascione » 19/01/2024, 15:32
Monica ha scritto: ↑19/01/2024, 13:14
Ciao

in sessanta centimetri i Danio margaritatus ci stanno senza problemi se ti piacciono, farei un monospecie con un buon numero di esemplari e magari Neocaridina

un acquario ben piantumato è sicuramente una buona cosa
Ciao Monica, grazie dell'intervento. Le
Caridina non mi attirano molto. L'idea di un monospecie nemmeno mi dispiace. In ogni caso,
Caridina a parte, cosa sarebbe abbinabile con i danio? Otocinclus no?
Posted with AF APP
francescoascione
-
Monica
- Messaggi: 47958
- Messaggi: 47958
- Ringraziato: 10839
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10839
Messaggio
di Monica » 19/01/2024, 17:00
Otocinclus puoi valutarli ma non subito, serve un acquario molto maturo

in sessanta centimetri potresti fare anche altro, alcuni esempi...Microdevario kubotai, Trigonostigma, Boraras, Tanichthys micagemmae, Hyphessobrycon amandae alcuni esempi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Enrico1234

- Messaggi: 3333
- Messaggi: 3333
- Ringraziato: 310
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
310
Messaggio
di Enrico1234 » 20/01/2024, 20:31
Ciao, io ci metterei un mega branco di Boraras Brigittae, Red Cherry , legni e piante.....vero @
Monica 
Ciao
Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Monica
- Messaggi: 47958
- Messaggi: 47958
- Ringraziato: 10839
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10839
Messaggio
di Monica » 20/01/2024, 21:12
Certamente ci stanno

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Enrico1234 (20/01/2024, 22:34)
"And nothing else matters..."
Monica
-
francescoascione

- Messaggi: 188
- Messaggi: 188
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/11/23, 13:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castellammare di Stabia
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 61x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: - limnophila sessiliflora
- hygrophila polysperma
- hygrophila difformis
- anubias
- cryptororine
- sagittaria
- ceratopteris siliquosa
- microsorum
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di francescoascione » 21/01/2024, 16:20
Enrico1234 ha scritto: ↑20/01/2024, 20:31
Ciao, io ci metterei un mega branco di Boraras Brigittae, Red Cherry , legni e piante....vero @
Monica
In realtà il gamberetto non mi attira particolarmente

però le brigittae anche le avevo considerate. Potrebbero convivere con i danio?
Posted with AF APP
francescoascione
-
Monica
- Messaggi: 47958
- Messaggi: 47958
- Ringraziato: 10839
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10839
Messaggio
di Monica » 21/01/2024, 18:36
Con I Danio margaritatus visto che vogliono gli stessi valori, acqua fresca, meglio i Microdevario kubotai

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
francescoascione

- Messaggi: 188
- Messaggi: 188
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/11/23, 13:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castellammare di Stabia
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 61x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: - limnophila sessiliflora
- hygrophila polysperma
- hygrophila difformis
- anubias
- cryptororine
- sagittaria
- ceratopteris siliquosa
- microsorum
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di francescoascione » 22/01/2024, 21:06
Monica ha scritto: ↑21/01/2024, 18:36
visto che vogliono gli stessi valori, acqua fresca, meglio i Microdevario kubotai
Ciao a tutti,
Ho fatto un po' di valutazioni. In primis, come ho detto, sono un principiante , è la mia prima esperienza con un acquario e con abitanti in acqua.
Considerando sia una specie che non sia troppo difficile e sia la sua reperibilità in qualche negozio nella mia zona, penso che mi orienterò ad ospitare dei neon o dei cardinali (che sono poi il primo pensiero che avevo fatto). Potrei anche fare una vasca solo per loro o magari abbinando una coppia di apistogramma.
Mi stanno seguendo anche nella sezione fertilizzazione per quanto riguarda le piante. In questo topic posso continuare con l'eventuale gestione della vasca per questo tipo di pesci? Oppure devo aprirne un altro? Se poi non è la sezione corretta spostatelo pure.
La domanda riguarda la gestione del pH che dovrebbe essere più basso di quello che ho adesso (circa 7,8).
Grazie
Posted with AF APP
francescoascione
-
Monica
- Messaggi: 47958
- Messaggi: 47958
- Ringraziato: 10839
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10839
Messaggio
di Monica » 23/01/2024, 7:23
Buongiorno

cardinale meglio di no neon si, per il pH quali sono gli altri valori, hai materiale calcareo in acquario?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti