Mini vasca Betta
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- LupinIII
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 16/11/23, 16:58
-
Profilo Completo
Mini vasca Betta
Buongiorno a tutti,
Valori vasca:
Litraggio netto: 11.3
pH 7.4
KH 4
GH 5
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
EC 202
No filtro
No CO2
Riempito con 10l di osmosi + 1.3l di rubinetto (GH 24,4 - KH 22,9 - Na 39 - Mg 26.2 - Ca 34 - K 2.7)
La luce lho impostata a 588 Lumen (11,3 litri×50 lumen/litro), ora sono a 5 ore al giorno, sto aumentando mezz'ora a settimana.
Vasca in maturazione dal 3 gennaio.
Aggiunto oggi una foglia di catappa e 3 pignettine di ontano.
Aggiunto 3 volte un pizzico di cibo.
Non ho ancora utilizzato fertilizzanti.
Situazione piante: La sessiliflora cresce a dismisura e sembra in splendida forma, ancora devo potarla.
Le radici della pistia aumentano giorno dopo giorno anche se qualche foglia diventa gialla.
La sagittaria non è cresciuta e alcune punte sono diventate marroni.
La corimbosa ha perso qualche foglia, presenta buchi, è sottile e ingiallita.
Due Cryptocoryne si sono completamente sciolte, ne è rimasta una ma penso di perdere anche quella.
Le Anubias anche si sono sciolte ne sono riuscita a fotografare una sola.
Il muschio di Java non saprei definire.
Dovrebbe arrivarmi il protocollo completo pmdd tra lunedì e martedì, avevo pensato di ridurre le dosi in modo da rispettare le dosi dell'articolo (es. Nk invece di 250 ne aggiungo 30 in modo da non doverlo usare allo zero virgola e seguendo l'articolo posso aggiungerne 5ml che corrispondono alla vasca da 100l d'esempio)
Valori ideali per il Betta che ospiteró:
pH 6.5
KH 3
GH 6
Ho cercato di anticipare tutte le domande, nella sezione primo acquario mi hanno detto che forse è arrivato il momento di fertilizzare, lo penso anch'io in quanto non ho alghe, l'acqua è limpida (marrone ma limpida) e la pistia e la sessiliflora sono partite alla grande.
Aspetto vostri pareri, se poter partire con la fertilizzazione o aspettare e se posso cercare di aggiustare i valori o meglio aspettare.
Non so se vale la pena aggiungere uno stick sotto le Cryptocoryne secondo me sono andate
Valori vasca:
Litraggio netto: 11.3
pH 7.4
KH 4
GH 5
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
EC 202
No filtro
No CO2
Riempito con 10l di osmosi + 1.3l di rubinetto (GH 24,4 - KH 22,9 - Na 39 - Mg 26.2 - Ca 34 - K 2.7)
La luce lho impostata a 588 Lumen (11,3 litri×50 lumen/litro), ora sono a 5 ore al giorno, sto aumentando mezz'ora a settimana.
Vasca in maturazione dal 3 gennaio.
Aggiunto oggi una foglia di catappa e 3 pignettine di ontano.
Aggiunto 3 volte un pizzico di cibo.
Non ho ancora utilizzato fertilizzanti.
Situazione piante: La sessiliflora cresce a dismisura e sembra in splendida forma, ancora devo potarla.
Le radici della pistia aumentano giorno dopo giorno anche se qualche foglia diventa gialla.
La sagittaria non è cresciuta e alcune punte sono diventate marroni.
La corimbosa ha perso qualche foglia, presenta buchi, è sottile e ingiallita.
Due Cryptocoryne si sono completamente sciolte, ne è rimasta una ma penso di perdere anche quella.
Le Anubias anche si sono sciolte ne sono riuscita a fotografare una sola.
Il muschio di Java non saprei definire.
Dovrebbe arrivarmi il protocollo completo pmdd tra lunedì e martedì, avevo pensato di ridurre le dosi in modo da rispettare le dosi dell'articolo (es. Nk invece di 250 ne aggiungo 30 in modo da non doverlo usare allo zero virgola e seguendo l'articolo posso aggiungerne 5ml che corrispondono alla vasca da 100l d'esempio)
Valori ideali per il Betta che ospiteró:
pH 6.5
KH 3
GH 6
Ho cercato di anticipare tutte le domande, nella sezione primo acquario mi hanno detto che forse è arrivato il momento di fertilizzare, lo penso anch'io in quanto non ho alghe, l'acqua è limpida (marrone ma limpida) e la pistia e la sessiliflora sono partite alla grande.
Aspetto vostri pareri, se poter partire con la fertilizzazione o aspettare e se posso cercare di aggiustare i valori o meglio aspettare.
Non so se vale la pena aggiungere uno stick sotto le Cryptocoryne secondo me sono andate
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di LupinIII il 20/01/2024, 13:56, modificato 3 volte in totale.
- LupinIII
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 16/11/23, 16:58
-
Profilo Completo
Mini vasca Betta
Limite foto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- LupinIII
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 16/11/23, 16:58
-
Profilo Completo
Mini vasca Betta
Aggiornamento : le pignette hanno reso l'acqua nero catrame, ne ho lasciata solo una su tre e cambiato il 50% d'acqua come consigliatomi in primo allestimento in modo da risolvere questo problema e contemporaneamente portare il KH a 2.
Quindi i nuovi valori dovrebbero essere KH 2 GH 3.5
Quindi i nuovi valori dovrebbero essere KH 2 GH 3.5
Posted with AF APP
- Scardola
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Mini vasca Betta
Io ti posso solo rispondere per queste piante.
Muschio: bestia strana, ci può mettere molto tempo per adattarsi, mesi, poi magari diventa infestante.
Cryptocoryne: non desistere, a volte si sciolgono completamente per quanto riguarda le foglie, ma poi ripartono dalla radice. Ne ho una nata da un pezzetto di radice senza foglie.
Anubias, mi dispiace ma la mia esperienza se si sciolgono loro è negativa, a differenza delle Cryptocoryne. Spesso non è questione di acqua ma pare sia un virus o un fungo. Se hai parti ancora verdi, ti conviene ripescarle e poi tagliare tutte le parti che sono molli e lasciare solo la parte dura. Poi possono anche ripartire da un pezzetto solo di rizoma (mi è capitato), ma non ci devono essere parti fradicie attaccate.
L'acqua adesso come sta? Un po' più limpida?
Hai una vasca piccola, non esagerare con le cose che metti dentro tipo pignette e fertilizzanti, è un attimo a sballare l'equilibrio.
Che tipo di fondo hai?
Io ti posso solo rispondere per queste piante.
Muschio: bestia strana, ci può mettere molto tempo per adattarsi, mesi, poi magari diventa infestante.
Cryptocoryne: non desistere, a volte si sciolgono completamente per quanto riguarda le foglie, ma poi ripartono dalla radice. Ne ho una nata da un pezzetto di radice senza foglie.
Anubias, mi dispiace ma la mia esperienza se si sciolgono loro è negativa, a differenza delle Cryptocoryne. Spesso non è questione di acqua ma pare sia un virus o un fungo. Se hai parti ancora verdi, ti conviene ripescarle e poi tagliare tutte le parti che sono molli e lasciare solo la parte dura. Poi possono anche ripartire da un pezzetto solo di rizoma (mi è capitato), ma non ci devono essere parti fradicie attaccate.
L'acqua adesso come sta? Un po' più limpida?
Hai una vasca piccola, non esagerare con le cose che metti dentro tipo pignette e fertilizzanti, è un attimo a sballare l'equilibrio.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- LupinIII
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 16/11/23, 16:58
-
Profilo Completo
Mini vasca Betta
Grazie mille per esserti interessat al mio post, ho un ghiaino inerte.
La vasca sta bene, è limpidissima e piena di vita (lumachine e planarie piccolissime), dopo quel cambio non si è lamentata per niente, si è risistemata alla grande .
In questi giorni oltre a quel cambio ho potato uno stelo di sessiliflora perché era arrivata dall'altra parte della vasca ed ho spaccato la roccia perché occupava tutta la vasca, infatti ho recuperato un altro litro d'acqua.
Avevo paura di scombussolare qualcosa ed invece ha reagito benissimo.
Ad oggi sono trascorsi venti giorni dall'allestimento, situazione piante invariata, pistia e sessiliflora alla grande e sembra che il muschio stia reagendo.
Secondo te posso dare uno sprint? Ad esempio mezza dose consigliata del pmdd aggiornato (ovviamente facendo le proporzioni in base al litraggio) + uno stick (5,5,5.5) sotto le crypto sennò come si riprendono? Immagino che dopo aver fatto quel cambio del 50% sia rimasto nulla in vasca
Scardola ha scritto: ↑24/01/2024, 11:51
Che tipo di fondo hai?
Io ti posso solo rispondere per queste piante.
Muschio: bestia strana, ci può mettere molto tempo per adattarsi, mesi, poi magari diventa infestante.
Cryptocoryne: non desistere, a volte si sciolgono completamente per quanto riguarda le foglie, ma poi ripartono dalla radice. Ne ho una nata da un pezzetto di radice senza foglie.
Anubias, mi dispiace ma la mia esperienza se si sciolgono loro è negativa, a differenza delle Cryptocoryne. Spesso non è questione di acqua ma pare sia un virus o un fungo. Se hai parti ancora verdi, ti conviene ripescarle e poi tagliare tutte le parti che sono molli e lasciare solo la parte dura. Poi possono anche ripartire da un pezzetto solo di rizoma (mi è capitato), ma non ci devono essere parti fradicie attaccate.
L'acqua adesso come sta? Un po' più limpida?
Hai una vasca piccola, non esagerare con le cose che metti dentro tipo pignette e fertilizzanti, è un attimo a sballare l'equilibrio.
Grazie mille per esserti interessat al mio post, ho un ghiaino inerte.
La vasca sta bene, è limpidissima e piena di vita (lumachine e planarie piccolissime), dopo quel cambio non si è lamentata per niente, si è risistemata alla grande .
In questi giorni oltre a quel cambio ho potato uno stelo di sessiliflora perché era arrivata dall'altra parte della vasca ed ho spaccato la roccia perché occupava tutta la vasca, infatti ho recuperato un altro litro d'acqua.
Avevo paura di scombussolare qualcosa ed invece ha reagito benissimo.
Ad oggi sono trascorsi venti giorni dall'allestimento, situazione piante invariata, pistia e sessiliflora alla grande e sembra che il muschio stia reagendo.
Secondo te posso dare uno sprint? Ad esempio mezza dose consigliata del pmdd aggiornato (ovviamente facendo le proporzioni in base al litraggio) + uno stick (5,5,5.5) sotto le crypto sennò come si riprendono? Immagino che dopo aver fatto quel cambio del 50% sia rimasto nulla in vasca
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Scardola
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Mini vasca Betta
Guarda, per me sotto i 30 litri il PMDD va preso con le molle. Io avrei usato un commerciale blando.
Prima di fertilizzare farei i test per vedere almeno se hai NO3- o se stanno a zero.
Poi in caso fai le proporzioni ma parti anche con mezza dose.
Hai ghiaino, quindi l’acqua passa in mezzo ai sassolini: o fertilizzi in colonna e le Cryptocoryne prendono i nutrienti dall’acqua, oppure metti un pezzetto di stick sotto le Cryptocoryne ma aspetti a fertilizzare in acqua perché le altre piante potrebbero prendere i nutrienti che filtrano nel ghiaino dallo stick.
Quando ho avuto le Cryptocoryne nel fondo Fluval e nel ghiaino crescevano senza bisogno di stick, adesso che ho la sabbia gli stick fanno tanta differenza.
LupinIII ha scritto: ↑24/01/2024, 19:40Secondo te posso dare uno sprint? Ad esempio mezza dose consigliata del pmdd aggiornato (ovviamente facendo le proporzioni in base al litraggio) + uno stick (5,5,5.5) sotto le crypto sennò come si riprendono? Immagino che dopo aver fatto quel cambio del 50% sia rimasto nulla in vasca
Guarda, per me sotto i 30 litri il PMDD va preso con le molle. Io avrei usato un commerciale blando.
Prima di fertilizzare farei i test per vedere almeno se hai NO3- o se stanno a zero.
Poi in caso fai le proporzioni ma parti anche con mezza dose.
Hai ghiaino, quindi l’acqua passa in mezzo ai sassolini: o fertilizzi in colonna e le Cryptocoryne prendono i nutrienti dall’acqua, oppure metti un pezzetto di stick sotto le Cryptocoryne ma aspetti a fertilizzare in acqua perché le altre piante potrebbero prendere i nutrienti che filtrano nel ghiaino dallo stick.
Quando ho avuto le Cryptocoryne nel fondo Fluval e nel ghiaino crescevano senza bisogno di stick, adesso che ho la sabbia gli stick fanno tanta differenza.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- LupinIII
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 16/11/23, 16:58
-
Profilo Completo
Mini vasca Betta
Ho NO3- e PO43- a zero, se non servono gli stick non li metto, anzi preferisco sinceramente.
Avrei una domanda, se non uso il pmdd ed uso un commerciale, essendo un senza filtro come gestisco i cambi d'acqua? La mia idea era di creare i flaconi diluiti come se fosse un 100l quindi senza dosare a zero virgola. Facendo così potrebbe funzionare no? Ad esempio se procediamo a fare una mezza dose secondo pmdd dovrei aggiungere 2.5ml di potassio e 2.5 di magnesio, invece da ricetta originale dovrei usare 0.25 e li magari è possibile far danni.
Sbaglio o torna?
Scardola ha scritto: ↑24/01/2024, 20:38
LupinIII ha scritto: ↑24/01/2024, 19:40Secondo te posso dare uno sprint? Ad esempio mezza dose consigliata del pmdd aggiornato (ovviamente facendo le proporzioni in base al litraggio) + uno stick (5,5,5.5) sotto le crypto sennò come si riprendono? Immagino che dopo aver fatto quel cambio del 50% sia rimasto nulla in vasca
Guarda, per me sotto i 30 litri il PMDD va preso con le molle. Io avrei usato un commerciale blando.
Prima di fertilizzare farei i test per vedere almeno se hai NO3- o se stanno a zero.
Poi in caso fai le proporzioni ma parti anche con mezza dose.
Hai ghiaino, quindi l’acqua passa in mezzo ai sassolini: o fertilizzi in colonna e le Cryptocoryne prendono i nutrienti dall’acqua, oppure metti un pezzetto di stick sotto le Cryptocoryne ma aspetti a fertilizzare in acqua perché le altre piante potrebbero prendere i nutrienti che filtrano nel ghiaino dallo stick.
Quando ho avuto le Cryptocoryne nel fondo Fluval e nel ghiaino crescevano senza bisogno di stick, adesso che ho la sabbia gli stick fanno tanta differenza.
Ho NO3- e PO43- a zero, se non servono gli stick non li metto, anzi preferisco sinceramente.
Avrei una domanda, se non uso il pmdd ed uso un commerciale, essendo un senza filtro come gestisco i cambi d'acqua? La mia idea era di creare i flaconi diluiti come se fosse un 100l quindi senza dosare a zero virgola. Facendo così potrebbe funzionare no? Ad esempio se procediamo a fare una mezza dose secondo pmdd dovrei aggiungere 2.5ml di potassio e 2.5 di magnesio, invece da ricetta originale dovrei usare 0.25 e li magari è possibile far danni.
Sbaglio o torna?
Posted with AF APP
- LupinIII
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 16/11/23, 16:58
-
Profilo Completo
Mini vasca Betta
Volevo anche chiedere potrei fare lo stesso anche con cifo fosforo e cifo azoto? Siccome dovrei aggiungere 0.01 ml che è assurdo potrei diluirli e raggiungere tramite proporzioni almeno 1 ml di dose?
Posted with AF APP
- Scardola
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Mini vasca Betta
Certamente: col PMDD puoi prepararti le bottiglie diluite quanto ti pare, basta che poi fai le dovute proporzioni.
Gli articoli sono solo istruzioni per partire, e per evitare che il lettore medio di internet faccia troppi danni.
Visto che hai nitrati e fosfati a zero puoi cominciare a fertilizzare un po'.
Per il discorso sui prodotti commerciali, quando avevo una vasca da 30 litri mi ero trovato bene con il concime Dennerle Nano, ma non seguivo le istruzioni pedissequamente, ne davo dosi ridotte quando vedevo le piante rallentare.
Anche con un protocollo tipo Easy Life (che sto usando attualmente) si può fare o si può usare come un PMDD.
Alla fine il PMDD è ottimo per risparmiare se hai una vasca molto grande, o se hai molte vasche. Con una vasca piccola il risparmio è relativo, con quello che costano i concimi commerciali, se usi una linea a componenti separati buona, prendendo le confezioni piccole, spendi comunque poco.
Ma il mio è solo un consiglio.
Da come ragioni mi sembri comunque preparato, se diluisci di più e vai con cautela puoi benissimo procedere col PMDD, dato che hai già i prodotti.
Vasi solo più diluito e con molta calma perché hai una vaschetta molto piccola, ed è un sistema che reagisce più velocemente ai dosaggi.
Le proporzioni che hai fatto mi sembrano sensate, nel dubbio ricorda sempre che è meglio meno che troppo.
Gli articoli sono solo istruzioni per partire, e per evitare che il lettore medio di internet faccia troppi danni.
Visto che hai nitrati e fosfati a zero puoi cominciare a fertilizzare un po'.
Per il discorso sui prodotti commerciali, quando avevo una vasca da 30 litri mi ero trovato bene con il concime Dennerle Nano, ma non seguivo le istruzioni pedissequamente, ne davo dosi ridotte quando vedevo le piante rallentare.
Anche con un protocollo tipo Easy Life (che sto usando attualmente) si può fare o si può usare come un PMDD.
Alla fine il PMDD è ottimo per risparmiare se hai una vasca molto grande, o se hai molte vasche. Con una vasca piccola il risparmio è relativo, con quello che costano i concimi commerciali, se usi una linea a componenti separati buona, prendendo le confezioni piccole, spendi comunque poco.
Ma il mio è solo un consiglio.
Da come ragioni mi sembri comunque preparato, se diluisci di più e vai con cautela puoi benissimo procedere col PMDD, dato che hai già i prodotti.
Vasi solo più diluito e con molta calma perché hai una vaschetta molto piccola, ed è un sistema che reagisce più velocemente ai dosaggi.
Le proporzioni che hai fatto mi sembrano sensate, nel dubbio ricorda sempre che è meglio meno che troppo.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- LupinIII
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 16/11/23, 16:58
-
Profilo Completo
Mini vasca Betta
Ho capito, ho studiato qui sul forum quindi sono stato automaticamente portato a direzionarmi sul pmdd e non avevo preso per niente in considerazione protocolli commerciali che effettivamente sarebbero stati più comodi, non ho scelto il pmdd per un fattore economico ma per gli innumerevoli post e materiale dove poterlo studiare e apprenderlo.
Ormai ho comprato tutto, ci provo, aggiorno il post quando inizio.
Grazie ancora per la disponibilità.
Ormai ho comprato tutto, ci provo, aggiorno il post quando inizio.
Grazie ancora per la disponibilità.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Certcertsin e 5 ospiti