Pagina 1 di 1

Ferro potenziato con Ferro DTPA al 7%

Inviato: 21/01/2024, 11:40
di antoninoporretta
Ciao tutti!
 
Vorrei fare anch'io la soluzione di Ferro potenziato, ma non voglio utilizzare il Cifo Ferro al 6% per la difficile reperibilità qui in Germania. 
Se non era per Kromi, non avrei mai avuto il PMDD che questo splendido forum offre.
Quindi, per non utilizzare la mia bottiglietta di Cifo Ferro, ho comprato questo, in modo da far durare il Cifo il piú possibile:
20240121_090341_2098301693849470235.webp
 
Si tratta di 50 gr di Ferro DTPA al 7%.
 
Non so come funziona, e quindi non voglio fare danni alla fauna delle mie vasche aggiungendo spropositamente Ferro per via dei miei calcoli che spesso mi risultano errati.
 
Quanto dovrei metterne in quel mezzo litro di demineralizzata ed S5 per avere lo stesso Ferro potenziato del PMDD?
 
Grazie in anticipo.​ x_x

Ferro potenziato con Ferro DTPA al 7%

Inviato: 21/01/2024, 16:37
di cicerchia80
Intanto non lo usate insieme all'S5
Per affinità di chelanti

pH in vasca?

Ferro potenziato con Ferro DTPA al 7%

Inviato: 21/01/2024, 16:50
di antoninoporretta

cicerchia80 ha scritto:
21/01/2024, 16:37
pH in vasca?

6,7/6,8.
 
Al massimo scende fino a 6,5 ma non meno, per il KH 4.​ :-?
cicerchia80 ha scritto:
21/01/2024, 16:37
non lo usate insieme all'S5

Quindi niente potenziato. Mi va benissimo. 
 

Ferro potenziato con Ferro DTPA al 7%

Inviato: 21/01/2024, 20:39
di cicerchia80
antoninoporretta ha scritto:
21/01/2024, 16:50
massimo scende fino a 6,5
che sarebbe ancora meglio in questo caso cambierebbero le concentrazioni in gioco
Direi di partire con un range di + 0.2, 0.3 mg/l e regolarsi tra consumi e piante
Lo puoi costruire direttamente dal calcolatore 😊

Ferro potenziato con Ferro DTPA al 7%

Inviato: 22/01/2024, 3:34
di antoninoporretta

cicerchia80 ha scritto:
21/01/2024, 20:39
Lo puoi costruire direttamente dal calcolatore

Quindi posso effettivamente utilizzarlo...
Che bello!
 
Grazie mille Cice! ​ ^__^
 
(Sempre bello fare due chiacchiere con te)