son pronto a partire col PMDD e vorrei chiedervi una mano per iniziare (e per risolvere i problemi che già ho)!
L'acquario è quello del mio profilo, avviato il 14/11/2023 (piante inserite dopo 3-4gg), concimato con JBL ferropol.
Di seguito l'andamento dei valori dell'acqua e della fertilizzazione (scusate il formato... col PMDD mi son riproposto di usar il diario excel del sito).
- Primo riempimento con acqua del rubinetto, questi i valori del mio gestore:
Alcalinità totale: 183 mg/L
Ammonio: 0.02 mg/L
Arsenico: < 1 µg/L
Calcio: 66 mg/L
Cloro residuo libero: 0.1 mg/L
Cloruro: 42 mg/L
pH: 7.8
Conduttività: 633 µS/cm @ 20°C
Durezza: 24 °F (corrispondente a GH=13)
Floruro: < 0.10 mg/L
Magnesio: 17 mg/L
Manganese: <5 µg/L
Nitrato: 5 mg/L
Nitrito: < 0.02 mg/L
Potassio: 5 mg/L
Residuo secco a 180°C: 394 mg/L
Sodio: 33 mg/L
Solfato: 60 mg/L
- 18/11/2023: 30ml Ferropol
- 25/11/2023: 10ml Ferropol
- 02/12/2023: 11ml Ferropol
- 08/12/2023: pH=8.0, KH=9, GH=9, Fe=0.1mg/L, NO2-=0.025, NO3-=1, PO43-=0
- 09/12/2023: 12ml Ferropol
- 12/12/2023: pH=7.5, KH=9, GH=9, Fe=0.2mg/L, NO2-=0, NO3-=0, PO43-=0
- 16/12/2023: 13ml Ferropol
- 23/12/2023: pH=8, KH=6, GH=8 (cambio con 15L sola osmosi)
- 23/12/2023: 15ml Ferropol
- 30/12/2023: pH=7.4, KH=6, GH=8, Fe=0.2mg/L, NO2-=0, NO3-=0, PO43-=0 (inizio foto-periodo)
- 04/01/2024: Comparsa qualche filamentosa sulle foglie alte di alcune Hygrophila e sulle foglie delle Echinodorus
- 06/01/2024: Conduttività: 416 µS/cm
- 07/01/2024: Conduttività 424 µS/cm, poi 15ml Ferropol e, dopo 30min, conduttività 436 µS/cm
- 13/01/2024: pH=8.0, KH=6, GH=7, Fe=0.4mg/L, NO2-=0, NO3-=0, PO43-=0, Conduttività 436 µS/cm
- 14/01/2024: Cambio acqua (20L osmosi + 5L rubinetto)
- 14/01/2024: KH=6, GH=6, Conduttività 542 µS/cm
- 15/01/2024: Conduttività 550 µS/cm, stabile anche il 16 e 17
- 20/01/2024: pH=7.4, KH=6, GH=7, Fe=0.4mg/L, NO2-=0, NO3-=0, PO43-=0, Conduttività 546 µS/cm (inizio fotoperiodo)
Le piante son sempre andate a bomba, ma dal 7-10/01 han rallentato molto, son praticamente ferme... anche se non sembrano mostrare segni evidenti di carenze. Le filamentose invece sono ben presenti. Specifico che le Crinum e le Echinodorus hanno, sotto le radici, una pallina di JBL Pro Flora le 7 sfere (indicate genericamente come composte da Cloruro di potassio, EDTA sale di sodio, ferro, zinco, boro, manganese, rame, cobalto, argilla/limo).
Il 14/01 ho fatto un cambio di 25L, ma che non sembra aver risolto nulla... tra l'altro non mi spiego come abbia innalzato così tanto la conducibilità, avendo usato praticamente solo osmosi (verificata e praticamente a 0 µS/cm). L'acqua usata per il cambio aveva GH=4 e KH=3 (purtroppo non ho pensato a misurarne la conduttività).
Il foto periodo è attualmente 7h (dal 30/12/2023 è stabile così e ci sono arrivato partendo da 5h e salendo lentamente ogni settimana)
Provo a far qualche ragionamento, magari dicendo qualche stupidata:
- Son stato avaro di cambi e questo ha probabilmente portato alla situazione attuale
- I valori di GH e KH mi fan pensare ad una importante carenza, tra le altre, di Magnesio
- Nitrati e Fosfati sono sempre stati inchiodati a 0, per cui direi che azoto e fosforo siano decisamente da integrare. Lo sono sempre stati in realtà, nonostante le piante non sembrassero risentirne in alcun modo
- Escluderei un eccesso di sodio, dal momento che il Ferropol non ne contiene e non dovrei averne introdotto quantità significative per altre vie
- Sicuramente ho diverse piante rapide, che probabilmente hanno innalzato molto i "consumi"
- Probabilmente le piante stanno comunicando qualche carenza, ma a vederle così, non mi sembra proprio ci siano segni facilmente identificabili (ad es. sulle foglie)
Vorrei quindi chiedervi un aiuto per capire cosa sia successo e quindi come rimetter in bolla la vasca ricorrendo al PMDD ed eventuali cambi o altri accorgimenti. Ho a disposizione i seguenti fertilizzanti, come da metodo PMDD esteso:
- Magnesio/Zolfo (1 litro, con 300g sale inglese)
- Potassio (1 litro, con 250g solfato di potassio Nitro-K)
- Ferro (500ml, con 10g Al.fe Sequealfe)
- Rinverdente Flortis sprint
- Stick Compo NPK (Mg) 13-6-10 (3)
- Cifo Azoto
- Cifo Fosforo
Ho provato a scrivere tutte le info che mi venivano in mente, ma in caso servissero altre info chiedete pure!
Aggiungo anche qualche foto.
Aggiunto dopo 18 minuti 4 secondi: