Scorcio dal Lago Tanganika

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Scorcio dal Lago Tanganika

Messaggio di WilliamWollace » 21/01/2014, 20:39

Ecco qualche immagine dei miei ciclidotti.

In una foto si vedono pure gli Altolamprologus, da casa mi informano che stanno prendendo lentamente coraggio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Scorcio dal Lago Tanganika

Messaggio di gibogi » 21/01/2014, 22:22

belli.

vedo con piacere che ti crescono le alghe, mi pare di ricordare che ti lamentavi perchè non volevano attecchire :-bd
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Scorcio dal Lago Tanganika

Messaggio di lucazio00 » 21/01/2014, 22:34

:-s quelli sono cianobatteri?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Scorcio dal Lago Tanganika

Messaggio di WilliamWollace » 21/01/2014, 22:37

Il dubbio mi era venuto, ma l'acqua in superficie è super movimentata. Inoltre crescono anche nelle zone di maggior corrente, non possono essere cianobatteri.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Scorcio dal Lago Tanganika

Messaggio di Uthopya » 21/01/2014, 23:39

WilliamWollace ha scritto:non possono essere cianobatteri
Ti consiglio di aprire un Topic nella sezione con le foto delle tue rocce...anche a me sembrano ciano #-o
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Scorcio dal Lago Tanganika

Messaggio di WilliamWollace » 21/01/2014, 23:57

Quello che speravo non fosse vero.... :(( .
Sarà un gran casino risolvere il problema.
Metto le foto nell'altra sezione, vediamo un po'.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: Scorcio dal Lago Tanganika

Messaggio di MicMenca » 22/01/2014, 14:41

Infatti.. sono "simpatici" ciano batteri... mi spiace..
What's my age again?

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Scorcio dal Lago Tanganika

Messaggio di WilliamWollace » 23/01/2014, 1:07

ho già preso provvedimenti Mic, terapia del buio serrata, non ho fretta di riaccendere le luci. Morirannooooooooooo :ymdevil:
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: Scorcio dal Lago Tanganika

Messaggio di MicMenca » 23/01/2014, 8:29

:-bd tanto più che piante non ci sono puoi fare con comodo
What's my age again?

Avatar utente
delfino78
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 05/01/14, 10:36

Re: Scorcio dal Lago Tanganika

Messaggio di delfino78 » 31/12/2014, 22:31

Perché i cianobattrti non vanno bene?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti