Illuminazione askoll pure m

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: antoninoporretta, Ragnar

Bloccato
Avatar utente
Mosca1989
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 08/01/19, 20:41

Illuminazione askoll pure m

Messaggio di Mosca1989 » 26/01/2024, 19:57

Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un askoll pure m usato già allestito e avviato piantumato principalmente con Hygrophila polisperma Anubias e muschio di Java.
L'acquario ha il suo coperchio originale con il LED piuttosto scarso in termini di lumen.
Visto che lo vorrei affiancare all'altro che ho, che è senza coperchio e con plafoniera LED hygger 9w ( scarsa anche questa) vi chiedevo un consiglio su una plafoniera decente che permetta crescita di piante più esigenti.
Valutando le plafoniere commerciali mi sapete indicare se la chihiros a301 è valida? Avrei trovato anche la twinstar bline 30b ma non so se i lumen sono sufficienti( mi sembra siano circa 800).

Consigli prima di passare al fai da te? :D

Avatar utente
kromi
Ex-moderatore
Messaggi: 3346
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Illuminazione askoll pure m

Messaggio di kromi » 27/01/2024, 9:28

Buongiorno, tra le due che hai preso in considerazione io acquisterei la Twinstar B-Line Serie II 30B che ha LED da 6500k ed RGB secondo me rispetto ai soli 8000k della chihiros,  e più adatta all' esigenza delle piante. U lumen quando si parla di RGB sono poco influenti,si  in considerazione il parametro PAR.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
Mosca1989 (27/01/2024, 9:40)

Avatar utente
Mosca1989
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 08/01/19, 20:41

Illuminazione askoll pure m

Messaggio di Mosca1989 » 27/01/2024, 9:41

Grazie non conoscevo il parametro PAR. Ero fermo ai lumen/litro di almeno 50 per piantumazione decente.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti