Pagina 1 di 2

Nuova pianta per la zona anteriore

Inviato: 28/01/2024, 18:37
di Morris72
Salve a tutti.. in queste ultime settimane ho sistemato l'acquario, ne aveva proprio bisogno (ho incrementato circa 25 litri di acqua nuova).
Riposizionando le piante e i legni mi sono accorto che ho la zona centrale/anteriore vuota e non mi piace molto.
Inoltre le specie vegetali che possiedo hanno uno sviluppo verso la superficie dell'acqua pertanto adatte per lo sfondo e per la zona centrale.
Vorrei dei consigli da parte vostra, per posizionare una o due specie di piante che mi riempiano il "vuoto".

premessa: l'acquario è in funzione dal 2019. E' un RIO 125 (netti 106 litri) con filtro originale. Ho sostituito le lampade a novembre 2023; utilizzo acqua demineralizzata 50% e del rubinetto 50%. Non effettuo mai cambi di acqua, rabbocco solo con acqua demineralizzata. Erogo CO2 artificiale H24. Illuminazione di serie (28W) con riflettori in alluminio fai da te su tutta la copertura dell’acquario.
Fertilizzo con protocollo pmd.
 
 
IMG_1412.webp

Nuova pianta per la zona anteriore

Inviato: 28/01/2024, 18:39
di LouisCypher
Foto?

Nuova pianta per la zona anteriore

Inviato: 28/01/2024, 18:57
di Morris72
se ce bisogno posso fare altre foto di dettaglio... dimenticavo, i valori dell'acqua sono a fine di ogni messaggio.
 
idee: Pogostemon helferi, Echinodorus tenellus, Glossostigma elatinoides, Hemianthus callitrichoides....queste sono molto carine, quindi prendendo spunto da queste potrete consigliarmi altre specie oppure quelle appena descritte dirmi quali secondo voi sono più adatte ai valori della mia acqua e sopratutto alla luce.

Aggiunto dopo 57 minuti 57 secondi:
@Monica  @Spumafire
Quando avete qualche minuto… sono qui🤗

Nuova pianta per la zona anteriore

Inviato: 28/01/2024, 20:10
di LouisCypher
Lascio la parola sulle piante ai miei diretti superiori, io mi limito a dire che a mio parere dal punto di vista visivo il tuo acquario ha il problema che è completamente vuoto nella metà superiore.

Per ovviare a questo problema potresti pensare di sostituire la radice di destra (che peraltro con quella parte tronca non mi piace granchè) con qualcosa di più articolato e soprattutto più alto e magari riciclare quella attuale nella parte sinistra, camuffando la porzione tronca combinandola con quelle che ci sono già

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Dimenticavo: anche uno sfondo scuro attaccato all'esterno della parete posteriore aiuterebbe a dare maggiore profondità

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
20240128201205_8436856040305378026.webp

Nuova pianta per la zona anteriore

Inviato: 28/01/2024, 20:55
di Enrico1234
Quoto al 110% @LouisCypher  
Ed io di piante ne ho....un po' :))
Ciao

Nuova pianta per la zona anteriore

Inviato: 28/01/2024, 21:59
di Monica
Morris bentornato 😊 tranquillo che Louis è un ottimo padrone di casa in Allestimento...e concordo sul sostituire o almeno trovare un'altra posizione al legno di destra, quel taglio a vista sta proprio male 😊
C'è sicuramente da moltiplicare le piante che già hai ripiantando le potature e poi potresti aggiungere sulla sinistra una pianta a nastro, ad esempio Eleocharis Montevidensis e una Lobelia mini nella parte centrale 😊

Nuova pianta per la zona anteriore

Inviato: 29/01/2024, 13:22
di Spumafire
Ciao @Morris72 ,altra domanda ​ :D
L’illuminazione è a LED o neon?

Nuova pianta per la zona anteriore

Inviato: 03/02/2024, 11:04
di Morris72
​@LouisCypher ​ :ympray:
LouisCypher ha scritto:
28/01/2024, 20:14
Lascio la parola sulle piante ai miei diretti superiori, io mi limito a dire che a mio parere dal punto di vista visivo il tuo acquario ha il problema che è completamente vuoto nella metà superiore.
Scusa, settimana impegnativa. Se vuoi consigliare anche tu specie vegetali, fa piacere lo stesso. Anzi, più opinioni diverse ascolto e meglio è...​​ :)
LouisCypher ha scritto:
28/01/2024, 20:14
Per ovviare a questo problema potresti pensare di sostituire la radice di destra (che peraltro con quella parte tronca non mi piace granché) con qualcosa di più articolato e soprattutto più alto e magari riciclare quella attuale nella parte sinistra, camuffando la porzione tronca combinandola con quelle che ci sono già
Ok. Giusta osservazione. Mi sono preoccupato di ripulire bene l'acquario e di sistemare le piante (circa 4 ore). Ora che me lo fai notare è proprio bruttina quella radice centrale buttata cosi. ​ :-?
Supponiamo che tolgo tutte e tre le radici e le due pietre....come le sistemeresti ? (nel dettaglio) poi faccio prove fuori dall'acqua e poi le immergo.​ ​ ;)
LouisCypher ha scritto:
28/01/2024, 20:14

Dimenticavo: anche uno sfondo scuro attaccato all'esterno della parete posteriore aiuterebbe a dare maggiore profondità
Bene. è preferibile un cartoncino nero (oddio nero però non è proprio il mio colore preferito​ :-s , ma non assorbe tutta la luce? verde scuro ? ​ :D ) fissato con dello scotch oppure uno di quei sfondi che vendono, tipo fotografia di pietre e piante sempre da fissare all'esterno della parete vetrata posteriore ? consigliami tu... ​ ^__^


@Monica ​ @};-

Monica ha scritto:
28/01/2024, 21:59
Morris bentornato 😊 tranquillo che Louis è un ottimo padrone di casa in Allestimento...e concordo sul sostituire o almeno trovare un'altra posizione al legno di destra, quel taglio a vista sta proprio male 😊
a...di certo non mi sono offeso...anzi ​ :))


Monica ha scritto:
28/01/2024, 21:59
C'è sicuramente da moltiplicare le piante che già hai ripiantando le potature e poi potresti aggiungere sulla sinistra una pianta a nastro, ad esempio Eleocharis Montevidensis e una Lobelia mini nella parte centrale 😊
Assolutamente si....quelle che vedi sono quelle rimaste dopo 7 mesi di "abbandono" ​ ~x( anche se ho continuato a dare CO2 e luce (solo 4 ore a giorno)....purtroppo ne ho perse due che mi piacevano tantissimo (una era la Microsorum pteropus e l'altra con piccole foglie a cuore di colore verde chiarissimo quasi gialle, non ricordo il nome purtroppo) ​ ^:?^
Per la moltiplicazione non ce problema, tra due settimane dovrò potarle ...e ripiantare cosi "infittisco il bosco ". ​ $-) ​​​​​​​
 
....ad esempio Eleocharis Montevidensis e una Lobelia mini...devo studiare bene...altri consigli ? ​ :- ​​​​​​​

@Spumafire 
 
Le luci sono a LED (se clicchi su "Profilo completo" sotto la mia foto, ci sono tutte le caratteristiche dettagliate della vasca in oggetto).

Nuova pianta per la zona anteriore

Inviato: 03/02/2024, 11:49
di Morris72
@Monica 
 
Stavo vedendo le due specie vegetali, Eleocharis Montevidensis e Lobelia mini; la prima non rientra nei miei gusti, mentre la Lobelia mini è stupenda. Quindi penso di aver trovato una delle due specie per la zona anteriore.
 
Stavo inoltre vedendo altre specie: molto interessante la Pogostemon Helferi oppure la Eriocaulon sp Goias.
 
Vorrei. trovare una pianta che abbia caratteristiche molto diverse dalle solite piante d'acquario tipo felci (es.Bolbitis Heudelotii) o ondulati (es.Pogostemon helferi) per diversificare un po' la vista.
 
Ma ho bisogno di aiuto perché non tutte le piante possono essere inserite in vasca insieme (allelloopatia) o per diverse caratteristiche dell'acqua.
 
La mia è  GH=8 - KH=5 - pH=6,8 - NO3-= 10 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=420 µS/cm - CO2= 28 - T=24°C.

Nuova pianta per la zona anteriore

Inviato: 03/02/2024, 18:40
di Monica
Molto belle sia Eriocaulon che Helferi 😊 guarda anche la Blixa simile alla tua prima scelta, sono tutte piante però adatte da primo piano secondo me 😊 per il cartoncino non deve essere per forza nero ci mancherebbe, ma lascerei perdere quelli disegnati che danno tanto del finto, alcuni usano carta forno o colori tipo crema o panna, verde ti "mangerebbe" le piante, credo...perché è un colore che non ho mai usato 😊