Pagina 1 di 2
Acqua osmotica
Inviato: 29/01/2024, 22:46
di Raptor7
Ciao ragazzi siccome per il mio acquario ho sempre usato acqua di rubinetto volevo spezzarla con un po’ di acqua osmotica per migliorare un pochino la qualità dell’acqua e abbassare leggermente il pH con l’aggiunta di foglie di catappa.Secondo voi avendo un acquario da 75 litri lordi quanta acqua dovrei levare per sostituirla con quella osmotica?
Acqua osmotica
Inviato: 29/01/2024, 23:27
di Ivan99
Ciao Raptor7, dipende tutto dai valori della tua acqua di rubinetto. In ogni caso ti consiglio di usare tutta acqua osmosi con i sali, perchè vai piú sul sicuro.

Acqua osmotica
Inviato: 29/01/2024, 23:36
di Raptor7
Cambiare completamente tutta l’acqua la vedo abbastanza difficile visto che l’acquario è già avviato da luglio,quindi la mia idea era di cambiare un 30 o un 50 %,non saprei
Acqua osmotica
Inviato: 30/01/2024, 10:47
di Ivan99
Allora secondo il mio parere le opzioni sono due: Potresti o svuotare tutta la vasca dall' acqua senza togliere l' allestimento e mettere i pesci in un contenitore a parte. Dopo di che riempirla con l' acqua d' osmosi trattata con i sali (esempio quelli della shg) e in fine fare ambientamento goccia goccia (con il classico tubo dell' areatore) dei pesci, per evitare sbalzi osmotici.
Tutto questo lasciando sempre in ammollo i cannolicchio o comunque il materiale che usi come supporto biologico.
La seconda alternativa e come dici tu di fare dei cambi parziali con acqua d' osmosi pura, ma io la consiglierei solo per vasche piú grandi, in quel caso però dovresti sapere i tuoi valori dell' acqua del rubinetto per poter capire di quanto sia la percentuale corretta, in oltre io non la farei tutta in una volta ma la andrei a parzializza in cambi d'acqua più piccoli ma molto piú graduali impiegandoci anche mesi.
C' è anche da dire che ci sono pesci che non soffrono molto gli sbalzi osmotici, come ad esempio i corydoras che negli allevamenti fanno cambi molto elevati con acqua osmotica per stimolare la riproduzione andando a mimare il periodo delle piogge. Però in ogni caso io andrei molto cauto.
Sicuramente qualunque sia la tua scelta ti serve un kit di tester a REAGENTE per i valori dell' acqua. Mi raccomando non quelli a strisce.
Poi un altro consiglio che ti posso dare è di comprarti un impianto osmosi anche un non troppo costosi.
In fine fai attenzione a non avere fondo o rocce calcaree in vasca perchè potrebbero andare a vanificare tutti i tuoi sforzi.
Comunque io rimango a disposizione se ti servisse aiuto
Acqua osmotica
Inviato: 30/01/2024, 11:40
di Pisu
Calma calma
Prima bisogna sapere che acqua hai ora e che fauna hai o hai intenzione di inserire.
Da lì si decide tutto.
Hai modo di fare i test delle durezze?
Acqua osmotica
Inviato: 30/01/2024, 12:43
di Raptor7
I valori dell’acqua che ho ora sono ph8,gh6,kh5,
In vasca ho soltanto 4 platy tutte femmine e per il momento non ho intenzione di aggiungere altro
Acqua osmotica
Inviato: 30/01/2024, 13:20
di Pisu
Le durezze sono perfino basse
Io non farei nulla e andrei avanti con acqua di rubinetto
Perché vuoi abbassare il pH?
Considera che la misurazione non è sempre precisa ma un KH a 5 dovrebbe darti un pH più che buono
Acqua osmotica
Inviato: 30/01/2024, 14:31
di Raptor7
@
Pisu i valori che ho inviato prima sono quelli dell’acqua dell’acquario dopo mesi di avvio mentre quelli dell’acqua di rubinetto sono molto più alti (tranne il pH),di fatti mano mano dall’avvio dell’acquario si sono abbassati.Per quanto riguarda il pH invece rimane sempre più o meno su quella misura nonostante il KH a 5,avevo fatto fare i test dal mio negoziante.Invece per quanto riguarda l’acqua osmotica vorrei metterla per migliorare un po’ la qualità dell’acqua senza avere solo quella di rubinetto e in più vorrei cercare di abbassare leggermente il pH anche se so che i poecellidi posso stare anche ad un pH come il mio
Acqua osmotica
Inviato: 30/01/2024, 18:58
di Pisu
Ok allora fai una cosa, vedi se trovi le analisi del gestore idrico (molto più complete) oppure fai i test delle durezze alla tua acqua di rubinetto.
Poi con i numeri alla mano è facile fare i conti
Acqua osmotica
Inviato: 30/01/2024, 19:44
di Raptor7
Purtroppo avevo già provato a trovare le analisi del gestore ma non ci sono riuscito,ma visto i pesci che ho all’interno dici che non potrei fare tipo un cambio del 30% o più per togliere un po’ di acqua di rubinetto e aggiungere acqua osmotica?