Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
AnDreMo

- Messaggi: 299
- Messaggi: 299
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 13/06/23, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3450
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino Inerte
- Flora: - Bucephalandra
- Micranthemum "Montecarlo"
- Taxiphyllum "Spiky Moss"
- Proserpinaca Palustris
- Cryptocoryne “ Flamingo”
- Staurogyne Repens
- Fauna: 17 Rasbora Hengeli (ma sembrano più Espei)
3 Rasbora Galaxy
1 Pseudomugil Gertrudae (Highlander)
varie Physa
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di AnDreMo » 30/01/2024, 10:44
ciao,
molto brevemente.
nuovo acquario, Amtra 35x35x43.
- fondo lapillo (solo posteriore) ricoperto di ghiaia inerte BluBios Nera.
- lampada Chihiros Serie A, 3450Lumen 8000K 21W
- Hardscape con DragonStone (messa senza un criterio "studiato" ma come piace a me)
- acqua di bottiglia KH e GH intorno a 5.5 Sodio 1.8 Cond. <200 µS/cm (190 per la precisione) -NON HO ANCORA RIEMPITO-
- Futuri inquilini saranno Pseudomugil Gertrudae.
vorrei sapere se le piante che ho ipotizzato come allestimento vegetale si possono ritenere "Entry Level" e idonee per fare scuola e capire le eventuali carenze di sostanze nutrienti.
(faccio copia incolla da altro post)
Premessa: concettualmente mi piacerebbe avere una foresta sullo sfondo abbastanza Jungle e qualcosa di più disciplinato davanti e a metà.
provo a scrivere la mia idea? qualcuno mi dice se è fattibile o più che altro mi da qualche suggerimento..
Sfondo:
- Rotala Rotundifolia
- Limnophila Sessiliflora
Parte Centrale:
- Althernantera Reineckii "mini"
Frontale:
- Montecarlo / Staurogyne / Marsilea Hirsuta (vorrei qualcosa di basso e tappezzante)
sulle DragonStone:
- Bucephalandra (la più mini che esiste, la Kedagang se non erro)
- Taxiphyllum Spiky (dovrebbe essere muschio tappezzante)
- Anubias Pangolino
Volendo per fare un po di ombra alle Anubias qualche galleggiante tipo Pistia.
questo è nel mio immaginario.
è realizzabile?
provo ad inserire una foto attuale della vasca.
ciao ciao..
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Abbiate pietà…

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
You Are The Best, Forget The Rest. 
AnDreMo
-
aldopalermo
- Messaggi: 6282
- Messaggi: 6282
- Ringraziato: 758
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
758
Messaggio
di aldopalermo » 30/01/2024, 17:43
Direi che l'unica non facilissima è l'Althernantera ma proverei comunque a metterla.

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Enrico1234

- Messaggi: 3333
- Messaggi: 3333
- Ringraziato: 310
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
310
Messaggio
di Enrico1234 » 30/01/2024, 21:09
Ciao @
AnDreMo , la più piccola delle Buce è la " Lamandau mini Red " , veramente mini, lenta e non si nota.
Io non l'ho più messa e di Buce un po' ci capisco , vero @
LouisCypher ?

Ciao , bello il layout
Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
aldopalermo ha scritto: ↑30/01/2024, 17:43
l'unica non facilissima
Ciao @
aldopalermo , secondo me se non ci da di CO
2 la vedo dura per alcune di quelle nominate
Saluti
Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Messaggi: 4639
- Ringraziato: 1373
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1373
Messaggio
di LouisCypher » 30/01/2024, 21:40
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
AnDreMo

- Messaggi: 299
- Messaggi: 299
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 13/06/23, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3450
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino Inerte
- Flora: - Bucephalandra
- Micranthemum "Montecarlo"
- Taxiphyllum "Spiky Moss"
- Proserpinaca Palustris
- Cryptocoryne “ Flamingo”
- Staurogyne Repens
- Fauna: 17 Rasbora Hengeli (ma sembrano più Espei)
3 Rasbora Galaxy
1 Pseudomugil Gertrudae (Highlander)
varie Physa
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di AnDreMo » 30/01/2024, 22:11
Dimenticai!
Habemus CO
2!!
Aggiunto dopo 11 minuti 46 secondi:
@
LouisCypher non me la sono sentita di smartellare!! Ho pulito e raschiato a fondo in modo da creare spazio per epifite come la Buce o la Anubias.
È dimezzato il peso…
Enrico1234 ha scritto: ↑30/01/2024, 21:13
di Buce un po' ci capisco
Link? L’affermazione incuriosisce…

You Are The Best, Forget The Rest. 
AnDreMo
-
Enrico1234

- Messaggi: 3333
- Messaggi: 3333
- Ringraziato: 310
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
310
Messaggio
di Enrico1234 » 30/01/2024, 22:26
AnDreMo ha scritto: ↑30/01/2024, 22:23
L’affermazione incuriosisce…
Capisci adesso , cmq puoi chiedere a @
LouisCypher
A tua disposizione
Ciao
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
AnDreMo

- Messaggi: 299
- Messaggi: 299
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 13/06/23, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3450
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino Inerte
- Flora: - Bucephalandra
- Micranthemum "Montecarlo"
- Taxiphyllum "Spiky Moss"
- Proserpinaca Palustris
- Cryptocoryne “ Flamingo”
- Staurogyne Repens
- Fauna: 17 Rasbora Hengeli (ma sembrano più Espei)
3 Rasbora Galaxy
1 Pseudomugil Gertrudae (Highlander)
varie Physa
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di AnDreMo » 30/01/2024, 22:32
Ma W.O.W!!

Comunque ci provo a piantare quello indicato?!
Ho anche il protocollo Seachem completo a disposizione…
You Are The Best, Forget The Rest. 
AnDreMo
-
Enrico1234

- Messaggi: 3333
- Messaggi: 3333
- Ringraziato: 310
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
310
Messaggio
di Enrico1234 » 30/01/2024, 22:39
AnDreMo ha scritto: ↑30/01/2024, 22:32
Comunque ci provo a piantare quello indicato
Certo, anche perché Buce e Anubias sono lentissime ma robuste, io non ho galleggianti
Le Buce sopportano bene le luce , specie la Sp Red, io cmq ho 23 lumen/litro che a te non basterebbero
Io però ho solo Anubias, Buce, Crypto , Limnophiyla e Microsorum
Seguo il tuo allestimento
Ciao
Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
AnDreMo

- Messaggi: 299
- Messaggi: 299
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 13/06/23, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3450
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino Inerte
- Flora: - Bucephalandra
- Micranthemum "Montecarlo"
- Taxiphyllum "Spiky Moss"
- Proserpinaca Palustris
- Cryptocoryne “ Flamingo”
- Staurogyne Repens
- Fauna: 17 Rasbora Hengeli (ma sembrano più Espei)
3 Rasbora Galaxy
1 Pseudomugil Gertrudae (Highlander)
varie Physa
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di AnDreMo » 30/01/2024, 22:57
Enrico1234 ha scritto: ↑30/01/2024, 22:39
Anubias robuste
Questo me ne sono accorto… avevo rimosso una anubias dalla vasca piccola e l’ho messa in un bicchiere in attesa di.
Me la sono completamente dimenticata e dopo qualche settimana la recupero ed era ancora bella verde e croccante!
Incredibile…
- Questi utenti hanno ringraziato AnDreMo per il messaggio:
- Enrico1234 (30/01/2024, 23:28)
You Are The Best, Forget The Rest. 
AnDreMo
-
AnDreMo

- Messaggi: 299
- Messaggi: 299
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 13/06/23, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3450
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino Inerte
- Flora: - Bucephalandra
- Micranthemum "Montecarlo"
- Taxiphyllum "Spiky Moss"
- Proserpinaca Palustris
- Cryptocoryne “ Flamingo”
- Staurogyne Repens
- Fauna: 17 Rasbora Hengeli (ma sembrano più Espei)
3 Rasbora Galaxy
1 Pseudomugil Gertrudae (Highlander)
varie Physa
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di AnDreMo » 05/02/2024, 11:07
Guru delle Buce @
Enrico1234, dal web leggo che sarebbe meglio inserirle in una vasca già bella avviata, se no si rischia un KO tecnico della pianta per poi rinascere (forse).
Confermi!?
Grazie
Ciao
You Are The Best, Forget The Rest. 
AnDreMo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: federicaing e 5 ospiti