KH, basalto, calcare, pH e tannini.
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
KH, basalto, calcare, pH e tannini.
Ciao ragazzi!
Ho un grattacapo.
Vasca avviata con un pH di partenza 6,8
KH 5
GH 10
Fondo: Basalto
Siamo a tre settimane ed il KH è salito a 7e il GH a 13.
Il pH è sceso a 6,2 e le mangrovie hanno rilasciato un pò di tannini.
Settimana scorsa ho inserito 1 ml di muriatico in quel 40 litri netti.
Oggi,
pH 6,2
KH 7
GH 9
Oggi staccata la CO2 bio.
Avevo testato il fondo con pH Minus e la sabbia non frizzava mentre il basalto, anche se per pochissimo, iniziale si.
Quello che suppongo è che forse ci siano tracce di calcare nel basalto.
La vasca è sensa filtro e senza riscaldatore e piena di sti strani aloni che penso e spero siano batteri (NO2- fuori scala).
Le bolle di CO2 erano di 6 al minuto, non era nemmeno tanto.
Se fosse calcio, dovrei adesso avere un pH superiore a 6,2.
Non riesco a venirne a capo.
Ho un grattacapo.
Vasca avviata con un pH di partenza 6,8
KH 5
GH 10
Fondo: Basalto
Siamo a tre settimane ed il KH è salito a 7e il GH a 13.
Il pH è sceso a 6,2 e le mangrovie hanno rilasciato un pò di tannini.
Settimana scorsa ho inserito 1 ml di muriatico in quel 40 litri netti.
Oggi,
pH 6,2
KH 7
GH 9
Oggi staccata la CO2 bio.
Avevo testato il fondo con pH Minus e la sabbia non frizzava mentre il basalto, anche se per pochissimo, iniziale si.
Quello che suppongo è che forse ci siano tracce di calcare nel basalto.
La vasca è sensa filtro e senza riscaldatore e piena di sti strani aloni che penso e spero siano batteri (NO2- fuori scala).
Le bolle di CO2 erano di 6 al minuto, non era nemmeno tanto.
Se fosse calcio, dovrei adesso avere un pH superiore a 6,2.
Non riesco a venirne a capo.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
KH, basalto, calcare, pH e tannini.
ma riesci a fotografare meglio quei filamenti?
Polverine bianche da qualche parte?
Tra la composizione del basalto il calcio c'é sicuramente, come una minima percentuale di alcali
I conti tornerebbero
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- antoninoporretta (31/01/2024, 4:42)
Stand by
- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
KH, basalto, calcare, pH e tannini.
Posso zoommare. Forse oggi ho modo di andare di persona nella vasca in questione. Vorrei inserire 10 ml di Acido Cloridicico per abbassare ulteriormente il KH.
Più che filamenti, sono come aloni polverosi bianchi. In realtà mi capitava anche nel caridinaio qualche volta, anche lui senza filtro. In questa vasca sono bianchi almeno. Fino a ieri si erogava CO2 quindi ora non so effettivamente se siano batteri "scomodati" perché il KH a 7 non dovrebbe in nessun caso farmi scendere il pH a 6,2 quindi ipotizzo un alta percentuale di anidride carbonica che magari o li sta uccidendo e/o li spinge ad andare altrove.
E sulla superficie si forma come una curiosa patina cromata.
(spero si noti)
Settimana scorsa sono andato per piantare qualche pianta e la vasca fa una puzza di ammoniaca impressionante.
Praticamente se mi chiedessero di descrivere come sarebbe l'acquario di Lucifero, l'odore lo descriverei come quello di questa vasca.
Che fregatura però... io contavo sul fatto che fosse inerte.
Col muriatico quindi potrei non risolvere, vero?
cicerchia80 ha scritto: ↑30/01/2024, 23:00ma riesci a fotografare meglio quei filamenti?
Polverine bianche da qualche parte?
Posso zoommare. Forse oggi ho modo di andare di persona nella vasca in questione. Vorrei inserire 10 ml di Acido Cloridicico per abbassare ulteriormente il KH.
Più che filamenti, sono come aloni polverosi bianchi. In realtà mi capitava anche nel caridinaio qualche volta, anche lui senza filtro. In questa vasca sono bianchi almeno. Fino a ieri si erogava CO2 quindi ora non so effettivamente se siano batteri "scomodati" perché il KH a 7 non dovrebbe in nessun caso farmi scendere il pH a 6,2 quindi ipotizzo un alta percentuale di anidride carbonica che magari o li sta uccidendo e/o li spinge ad andare altrove.
E sulla superficie si forma come una curiosa patina cromata.
(spero si noti)
Settimana scorsa sono andato per piantare qualche pianta e la vasca fa una puzza di ammoniaca impressionante.
Praticamente se mi chiedessero di descrivere come sarebbe l'acquario di Lucifero, l'odore lo descriverei come quello di questa vasca.

cicerchia80 ha scritto: ↑30/01/2024, 23:00Tra la composizione del basalto il calcio c'é sicuramente, come una minima percentuale di alcali
I conti tornerebbero
Che fregatura però... io contavo sul fatto che fosse inerte.
Col muriatico quindi potrei non risolvere, vero?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
KH, basalto, calcare, pH e tannini.
Che cosa curiosa. Sono venuto personalmente a guardarlo e non avevo mai visto niente del genere.
Non era sul vetro, era proprio in colonna.
Affascinante quanto a me sconosciuta come cosa.
Ho aggiunto 15 ml di Acido Cloridico e niente, dopo due ore il KH è 0. Credo di averci dato giù pesante con l'acido.
Ma vabbè.
Ora c'è da vedere tra qualche giorno se invece ci rialza di nuovo.
Il pH è a 5,5.
Questa è la superficie.
La vasca fa una puzza nauseabonda che mi ricorda vagamente l'ammoniaca.
PO43- a 1,6
NO3- a 0.
I valori di questa vasca sono instabili sotto tutti i fronti.
Dovrei disperarmi e invece sono tanto eccitato all'idea di capire e imparare che cosa sta succedendo.
Vorrei tanto averla in casa sta vasca, per studiarmela con calma.
La conducibilità è salita a 590.
GH ancora fermo a 9.
Non era sul vetro, era proprio in colonna.
Affascinante quanto a me sconosciuta come cosa.
Ho aggiunto 15 ml di Acido Cloridico e niente, dopo due ore il KH è 0. Credo di averci dato giù pesante con l'acido.
Ma vabbè.
Ora c'è da vedere tra qualche giorno se invece ci rialza di nuovo.
Il pH è a 5,5.
Questa è la superficie.
La vasca fa una puzza nauseabonda che mi ricorda vagamente l'ammoniaca.
PO43- a 1,6
NO3- a 0.
I valori di questa vasca sono instabili sotto tutti i fronti.
Dovrei disperarmi e invece sono tanto eccitato all'idea di capire e imparare che cosa sta succedendo.
Vorrei tanto averla in casa sta vasca, per studiarmela con calma.
La conducibilità è salita a 590.
GH ancora fermo a 9.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
KH, basalto, calcare, pH e tannini.
leggevo che può contenere il 2% di carbonato
Quindi 20g/kg...la pazienza é la virtù dei forti
Per me quei filamenti sempre calcio rinane
Stand by
- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
KH, basalto, calcare, pH e tannini.
Eddai... davvero?
E io che cominciavo a vedere nel muriatico un potente alleato...
Può avere anche senso. Perché quelli sono comparsi dopo quel 1 ml della settimana scorsa.
Ieri, dopo averci buttato 15 ml di muriatico, ha cominciato a "muoversi". Era davvero strano a vedersi.
Eddai... davvero?

E io che cominciavo a vedere nel muriatico un potente alleato...
Può avere anche senso. Perché quelli sono comparsi dopo quel 1 ml della settimana scorsa.
Ieri, dopo averci buttato 15 ml di muriatico, ha cominciato a "muoversi". Era davvero strano a vedersi.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
KH, basalto, calcare, pH e tannini.
Questa mi è stata mandata oggi.
È raccapricciante.
Aggiunto dopo 18 minuti 48 secondi:
pH 6 e KH tra 1 e 2, ma molto probabilmente sarà a 0.
Quando si mette la prima goccia, è in un colore che sta tra blu e giallo (test reagente JBL) e diventa effettivamente giallo alla seconda goccia.
Potrebbe quindi aver funzionato?
È raccapricciante.
Aggiunto dopo 18 minuti 48 secondi:
pH 6 e KH tra 1 e 2, ma molto probabilmente sarà a 0.
Quando si mette la prima goccia, è in un colore che sta tra blu e giallo (test reagente JBL) e diventa effettivamente giallo alla seconda goccia.
Potrebbe quindi aver funzionato?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
KH, basalto, calcare, pH e tannini.
guardaantoninoporretta ha scritto: ↑02/02/2024, 14:01Questa mi è stata mandata oggi.
È raccapricciante.
Aggiunto dopo 18 minuti 48 secondi:
pH 6 e KH tra 1 e 2, ma molto probabilmente sarà a 0.
Quando si mette la prima goccia, è in un colore che sta tra blu e giallo (test reagente JBL) e diventa effettivamente giallo alla seconda goccia.
Potrebbe quindi aver funzionato?
Quel tipo di nube spesso può essere una colonia di infusori
Fai far caso (ma perché dove sta sta vasca?) Se si muove, altrimenti...precipitati di calcio
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- antoninoporretta (08/02/2024, 6:15)
Stand by
- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
KH, basalto, calcare, pH e tannini.
Non ci avevo pensato... spiegherebbe la puzza.
Il KH però è comunque tornato a 6 nonostante i 12 ml di muriatico.
È della mia ragazza. Cioè, è mio, ma sta da lei.
Appena le ho sentito dire mezza volta che tempo fa voleva un acquario, ho tirato fuori la mia dote da venditore di aspirapolveri porta a porta (in realtà non l'ho mai fatto, però mi ci vedo a bussare a casa della gente per convincerla a fare acquari di cui prendermi cura per avere diverse vasche di cui prendermi cura anche gratuitamente pur di avere tante vasche da poter gestire per imparare cose nuove).
Praticamente la vasca è mia, ma sta a casa sua.
Fa solo quello che le dico di fare, quando non posso andare personalmente.
cicerchia80 ha scritto: ↑08/02/2024, 1:50Quel tipo di nube spesso può essere una colonia di infusori
Non ci avevo pensato... spiegherebbe la puzza.
Quando ho messo il muriatico si, sicuramente. Erano movimenti mooooolto lenti ma a occhio, lentamente si muovevano e hanno "rotto le fila" distribuendosi in tutta la vasca perdendo quelle strane forme coniche che formavano nelle foto che ho caricato precedentemente.
Il KH però è comunque tornato a 6 nonostante i 12 ml di muriatico.
È della mia ragazza. Cioè, è mio, ma sta da lei.
Appena le ho sentito dire mezza volta che tempo fa voleva un acquario, ho tirato fuori la mia dote da venditore di aspirapolveri porta a porta (in realtà non l'ho mai fatto, però mi ci vedo a bussare a casa della gente per convincerla a fare acquari di cui prendermi cura per avere diverse vasche di cui prendermi cura anche gratuitamente pur di avere tante vasche da poter gestire per imparare cose nuove).
Praticamente la vasca è mia, ma sta a casa sua.
Fa solo quello che le dico di fare, quando non posso andare personalmente.
Off Topic
Vive ancora coi genitori e sinceramente l'idea di avere spesso contatti coi suoi non mi fa impazzire, anche se sono stati gentili e molto ospitali per quelle poche volte che li ho incontrati.

Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
KH, basalto, calcare, pH e tannini.
antoninoporretta ha scritto: ↑08/02/2024, 6:24Quando ho messo il muriatico si, sicuramente. Erano movimenti mooooolto lenti ma a occhio, lentamente si muovevano e hanno "rotto le fila" distribuendosi in tutta la vasca perdendo quelle strane forme coniche che formavano nelle foto che ho caricato precedentemente.
ora et laboraantoninoporretta ha scritto: ↑08/02/2024, 6:24Il KH però è comunque tornato a 6 nonostante i 12 ml di muriatico.
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- antoninoporretta (09/02/2024, 13:46)
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti