Pagina 1 di 1
Ho alcune domande
Inviato: 31/01/2024, 18:48
di Enpiko
Ciao a tutti

Ho un po' di domande da farvi...
Come posso diluire il cifo azoto e il cifo fosforo? Uso le siringhe quelle da 5ml, quindi non é tanto comodo da prelevare il fertilizzante e se sbaglio di anche solamente di un ml faccio un pata track
Ho letto sempre in giro che esiste un ferro potenziato ma non ho capito cos' è,
Per adesso sto usando quello della cifo s5 ma quando lo metto in acqua l'acqua diventa molto rossa e la cosa mi dà un po' fastidio forse se utilizzassi quello potenziato il problema non si riproporre
Grazie a tutti
Ho alcune domande
Inviato: 31/01/2024, 22:19
di acquariume
Enpiko ha scritto: ↑31/01/2024, 18:48
Come posso diluire il cifo azoto e il cifo fosforo? Uso le siringhe quelle da 5ml, quindi non é tanto comodo da prelevare il fertilizzante e se sbaglio di anche solamente di un ml faccio un pata track
buonasera

puoi utilizzare la formula 4-1
4ml di demineralizzata
1ml di Cifo N o P
Conta però che 1ml equivale a 0,1 infatti è consigliato per litraggi piccoli.
Nel mio vecchio 40lt utilizzo 1ml diluto e il gioco era fatto.
Enpiko ha scritto: ↑31/01/2024, 18:48
Ho letto sempre in giro che esiste un ferro potenziato ma non ho capito cos' è,
Per adesso sto usando quello della cifo s5 ma quando lo metto in acqua l'acqua diventa molto rossa e la cosa mi dà un po' fastidio forse se utilizzassi quello potenziato il problema non si riproporre
se hai un pH più tosto alto allora si, ma se si tratta di una inferiore a 7 allora ti dico di no.
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/ferro-potenziato-chelato-acquario/
Ho alcune domande
Inviato: 31/01/2024, 22:25
di Certcertsin
acquariume ha scritto: ↑31/01/2024, 22:19
puoi utilizzare la formula 4-1
4ml di demineralizzata
1ml di Cifo N o P
Conta però che 1ml equivale a 0,1 infatti è consigliato per litraggi piccoli.
Qualcosa non torna?
Ho alcune domande
Inviato: 31/01/2024, 22:25
di acquariume
acquariume ha scritto: ↑31/01/2024, 22:19
Nel mio vecchio 40lt utilizzo 1ml diluto e il gioco era fatto.
Io ad esempio utilizzo questi contenitori, sono da 5/6ml perfetti per i miei scopi.
IMG_2025.webp
mi ricordo quando li ho visti per la prima volta ne presi un camion…
Aggiunto dopo 1 minuto :
Certcertsin ha scritto: ↑31/01/2024, 22:25
Qualcosa non torna?
Abbi pazienza, sono anziano, riguardo il post
Ho alcune domande
Inviato: 31/01/2024, 22:28
di Certcertsin
Figurati e io sto per andare a nanna ma forse volevo dire 10/1?
Ho alcune domande
Inviato: 31/01/2024, 22:29
di Pasqualerre
Enpiko ha scritto: ↑31/01/2024, 18:48
Come posso diluire il cifo azoto e il cifo fosforo?
O non diluirli ma usa una siringa da insulina
100 unità = 1ml
10 unità = 0,1 ml
1 unità = 0.01 ml
Ho alcune domande
Inviato: 31/01/2024, 22:30
di acquariume
Certcertsin ha scritto: ↑31/01/2024, 22:28
Figurati e io sto per andare a nanna ma forse volevo dire 10/1?
si esatto

scusate

Ho alcune domande
Inviato: 01/02/2024, 8:40
di Enpiko
acquariume ha scritto: ↑31/01/2024, 22:19
Conta però che 1ml equivale a 0,1 infatti è consigliato per litraggi piccoli.
Perché é consigliato solo a litraggio piccoli?
Ho alcune domande
Inviato: 01/02/2024, 16:13
di acquariume
Enpiko ha scritto: ↑01/02/2024, 8:40
Perché é consigliato solo a litraggio piccoli?
per comodità nel dosaggio, nel mio caso dovevo inserire 0,1ml e invece di impazzire con le siringhe di insulina lo diluito.
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Però non puoi stare per troppo tempo. Perché fa il ciclo dell’azoto e lo devi cestinare.
Ho alcune domande
Inviato: 01/02/2024, 16:30
di Enpiko
Ok grazie
