Pagina 1 di 2

Acquario in maturazione - alghe? Muffa?

Inviato: 31/01/2024, 20:03
di Idsciot
Ciao a tutti,
 
Vasca da 60litri in maturazione da 7 giorni, con attivatori batterici e filtro eden511.
 
Improvvisamente da due giorni hanno iniziato a galleggiare alcuni filamenti trasparenti che, smossi dal flusso si sono aggrappati alle varie piante.
 
Cosa sono? E’ normale? Vanno debellate? Se si come?
Grazie!
 

Acquario in maturazione - alghe? Muffa?

Inviato: 31/01/2024, 21:30
di LouisCypher
Smetti di dare batteri...

https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/



...e pazienta

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
...e magari aggiungi una pianta rapida (tipo un'hydrocotyle tripartita tra le rocce a sinistra, che dovrebbe anche star bene esteticamente)

Acquario in maturazione - alghe? Muffa?

Inviato: 31/01/2024, 21:42
di Idsciot
Intanto grazie per la risposta!
 
1) Preciso che ho dato batteri i primi 4 giorni, precisamente 3 ml di bionitronex su consiglio del negozio (inizio maturazione 24/01/204).
Lo stesso negozio mi ha detto successivamente di dare 3ml una volta a settimana per sempre, ovvero da domani inizierei con una volta a settimana.
 
Quindi domanda: non dovrò più metterne? O seguo indicazioni mettendone una volta a settimana 3ml a partire da domani?
 
2) Non ho fotografato tutta la vasca ma ho anche una ludwigia palustris super red sullo sfondo a sx, oltre che due Anubis nane, una bucephalandra e Montecarlo come pestino. Accetto consiglio e valuto sul piantare altro!
 
 
Grazie 🙏 

Acquario in maturazione - alghe? Muffa?

Inviato: 31/01/2024, 22:00
di LouisCypher
No, basta batteri: nella maggior parte dei casi sono inutili, a volte addirittura dannosi [-x

E mettila una bella foto panoramica!

Acquario in maturazione - alghe? Muffa?

Inviato: 01/02/2024, 13:58
di Platyno75

Idsciot ha scritto:
31/01/2024, 21:42
successivamente di dare 3ml una volta a settimana per sempre

​​​​​​il negoziante evidentemente ha bisogno di aumentare le vendite...
Cambia negozio...

Acquario in maturazione - alghe? Muffa?

Inviato: 01/02/2024, 14:50
di AnDreMo

Idsciot ha scritto:
31/01/2024, 20:03
alcuni filamenti trasparenti
lo fece anche il mio Eden i primi tempi.
secondo me è un piccolo film batterico che si crea sulle plastiche nuove del filtro e dei tubi. 
andrà via da solo... non allarmarti!
 

Acquario in maturazione - alghe? Muffa?

Inviato: 01/02/2024, 19:00
di Idsciot

Platyno75 ha scritto:
01/02/2024, 13:58

Idsciot ha scritto:
31/01/2024, 21:42
successivamente di dare 3ml una volta a settimana per sempre

​​​​​​il negoziante evidentemente ha bisogno di aumentare le vendite...
Cambia negozio...

onestamente non mi era piaciuto, seguirò tuo consiglio. 
 

AnDreMo ha scritto:
01/02/2024, 14:50

Idsciot ha scritto:
31/01/2024, 20:03
alcuni filamenti trasparenti
lo fece anche il mio Eden i primi tempi.
secondo me è un piccolo film batterico che si crea sulle plastiche nuove del filtro e dei tubi.
andrà via da solo... non allarmarti!

ottimo grazie, aspetto!
 

LouisCypher ha scritto:
31/01/2024, 22:00
No, basta batteri: nella maggior parte dei casi sono inutili, a volte addirittura dannosi [-x

E mettila una bella foto panoramica!

in realtà niente di che, ma la metto! Purtroppo lo avevo fatto inizialmente molto più bello, mettendo sotto consiglio dello stesso negozio del polistirolo come base. Purtroppo il negoziante però non mi aveva messo in guardia di dover mettere molto peso sopra e durante il primo riempimento e’ venuto a galla tipo eruzione distruggendo tutto. Per questo ho dovuto rifarlo alla buona, senza dare quell’altezza però che mi piaceva sulla sinistra. Amen…
 
Domanda: ma le vasche hanno un davanti e un dietro o è la stessa cosa? Hanno un riflesso diverso i vetri? Perché la vasca aqpet aveva due graffi su dove sta la scritta e quindi lo ho mssso al rovescio! E’ un problema? Metto foto @LouisCypher  grazieee

Acquario in maturazione - alghe? Muffa?

Inviato: 01/02/2024, 19:15
di LouisCypher
Alcune vasche hanno i bordi anteriori stondati e quelli posteriori perpendicolari, le altre no, non hanno un dritto e un rovescio.

La vasca confermo che mi piace, continuo a pensare che manchi una rapida e magari qualche galleggiante posteriore... visto che è aperta, potresti pe sare anche a qualche emersa (dal classico Pothos a seguire con tutto il resto del mondo)

Acquario in maturazione - alghe? Muffa?

Inviato: 01/02/2024, 19:37
di Idsciot

LouisCypher ha scritto:
01/02/2024, 19:15
Alcune vasche hanno i bordi anteriori stondati e quelli posteriori perpendicolari, le altre no, non hanno un dritto e un rovescio.

La vasca confermo che mi piace, continuo a pensare che manchi una rapida e magari qualche galleggiante posteriore... visto che è aperta, potresti pe sare anche a qualche emersa (dal classico Pothos a seguire con tutto il resto del mondo)

galleggiante posteriore cosa intendi?
I bordi sono squadrati ovunque quindi credo questa non abbia un verso! Giusto? Te la linko https://www.aqpet.it/it/vasche-vuote/67 ... lo-aqua_60
 

Acquario in maturazione - alghe? Muffa?

Inviato: 01/02/2024, 19:42
di LouisCypher
Idsciot ha scritto:
01/02/2024, 19:37
Giusto?

Giusto!

Per galleggianti posteriori intendo delle galleggianti (Tipo Phyllantus, ecc...) ma delimitate nella porzione posteriore, altrimenti ti fanno troppa ombra sulle piante davanti

https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/

https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/