Identificazione carenze

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Identificazione carenze

Messaggio di Rogue73 » 01/02/2024, 8:55

Buongiorno a tutti,
chiedo il vostro aiuto per identificare quelle che potrebbero essere delle carenze nel mio acquario.
Intanto si tratta di un 35 litri estremamente piantumato:
Flora:
Grossi rotoli di ceratophillum
Pieno zeppo di anubias
Tappeto coprente di salvinia minima
Ramoscello di Photos
 
Fauna
1 Betta splendens
9 Trigonostigma heteromorfe
 
Credo si tratti di carenze perche passo da periodi di rigogliosità su tutti i fronti a momenti come questi che la crescita si ferma
 
I "Sintomi":
Salvinia crescita rallentata/bloccata foglie piccole e scure - nella normalità crescita velocissima foglie grandi e verdi
Ceratophillum crescita lenta vecchi steli molli e "sembrano sciogliersi" - nella normalità steli solidi lunghi e crescita rapidissima
Photos crescita ferma/lenta
 
Devo ammettere che come fertilizzazione ne metto davvero poco per paura di esagerare: 1/2 ml di profito + 1/2 ml di magnesio ogmo 7/10 gg + 1ml di fosforo e 1di potassio sempre della easy life ogni mese circa
 
Azoto non ne inserisco per via della fauna abbondante ma dalle misurazioni nitrati sempre a 0
 
Da qualche indagine sui sintomi leggo carenza di fosforo e potassio e forse anche un po di azoto...
Secondo voi è corretto?? Potrei quindi risolvere con l'aggiunta di qualche pezzetto di stick NPK?
Grazie a tutti come sempre
 
 

Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
1/2 = 1 o 2 ml non mezzo
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Identificazione carenze

Messaggio di aldopalermo » 01/02/2024, 10:22

Ciao,

Ci dici tutti i valori dell'acqua?
Da quanto hai allestito?
Con che acqua hai riempito?
Fai cambi d'acqua?
Hai un diario?

Secondo me fertilizzi troppo poco.
Al posto del potassio metterei il Nitro.
Il Fosforo che dai sembra troppo poco.

Comunque vediamo i test (a reagenti) :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Identificazione carenze

Messaggio di Rogue73 » 01/02/2024, 10:33

Test solo a striscette... 
Acqua solo s.anna + rabocchi osmotica 
Allestito a luglio poi ricominciato il 1/09/23
Mai fatto un cambio fino ad ora
Nessun diario putroppo
 
Anche io penso di fertilizzare poco... quando lo faccio noto uno scatto di crescita che poi rallenta subito...
Nitro??
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Identificazione carenze

Messaggio di aldopalermo » 01/02/2024, 10:50

Rogue73 ha scritto:
01/02/2024, 10:33
Nitro??
Non hai il Nitro di Easy Life?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Identificazione carenze

Messaggio di Rogue73 » 01/02/2024, 11:00

No... non ho mai pensato che i nitrati potessero diventare un problema.
Quando avevo il 17lt i nitrati erano sempre intorno ai 200/250 con il nuovo acquario sempre a zero anche se pensavo fosse sovraffollato con 10 pescetti.
Stavo cercando il cifo azoto che dicono sia meglio ma ancora non lo trovo
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Identificazione carenze

Messaggio di aldopalermo » 01/02/2024, 11:11

Per un acquario piccolo metterei il Nitro. Il Cifo Azoto è pericoloso in una vasca piccola.

Il Nitro è Nitrato di Potassio, molto meglio del Kallium che è solfato di Potassio.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Identificazione carenze

Messaggio di Rogue73 » 01/02/2024, 11:14

Allora me lo procuro subito.
Ma secondo te i sintomi che presentano le piante possono dipendere da carenze di potassio e fosforo? Se si vista la carenza anche di nitrati nel frattempo posso inserire un pezzo di stick di NPK?
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Identificazione carenze

Messaggio di Certcertsin » 01/02/2024, 13:03


Rogue73 ha scritto:
01/02/2024, 9:00
1/2 ml di magnesio ogmo 7/10

Che durezze hai in vasca​?
Rogue73 ha scritto:
01/02/2024, 10:33
Acqua solo s.anna + rabocchi osmotica 
Allestito a luglio poi ricominciato il 1/09/23
Mai fatto un cambio fino ad ora

 

Aggiunto dopo 43 secondi:
Litri netti 35?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Identificazione carenze

Messaggio di Rogue73 » 01/02/2024, 14:30


Certcertsin ha scritto:
01/02/2024, 13:04
Che durezze hai in vasca​?

Stasera le misuro e le posto.
 

Certcertsin ha scritto:
01/02/2024, 13:04
Litri netti 35?

Si netti
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Identificazione carenze

Messaggio di Rogue73 » 01/02/2024, 19:10

@Certcertsin  
Misurato ora con strisce jbl
Gg 3 KH 0
 

Aggiunto dopo 11 minuti 42 secondi:
IMG_20240201_191728_2018967947433189460.webp
IMG_20240201_191734_1840598845035004074.webp
IMG_20240201_191737_8575570885052720628.webp
IMG_20240201_191802_8196471519088996494.webp
IMG_20240201_191809_2956837123172732886.webp
 
Foto attuali
Non so se si nota lo stato delle piante... 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti