Pagina 1 di 1
Un pò di diatomee al microscopio
Inviato: 02/02/2024, 19:34
di Necton
Qualche immagine di diatomee al microscopio @
cicerchia80 :
Personalmente le trovo delle gemme stupende (e le foto non rendono a sufficienza)..
Un pò di diatomee al microscopio
Inviato: 02/02/2024, 19:35
di Necton
altre :
Un pò di diatomee al microscopio
Inviato: 03/02/2024, 17:13
di Platyno75
Necton ha scritto: ↑02/02/2024, 19:34
microscopio
Bellissime! Che tipo di apparecchiatura utilizzi?
Un pò di diatomee al microscopio
Inviato: 03/02/2024, 21:01
di Necton
Platyno75 ha scritto: ↑03/02/2024, 17:13
Bellissime! Che tipo di apparecchiatura utilizzi?
Grazie ! È un piccolo Bresser Biolux
Un pò di diatomee al microscopio
Inviato: 04/02/2024, 8:31
di Topo
Bellissime foto… hai solo diatomee?
Un pò di diatomee al microscopio
Inviato: 04/02/2024, 11:38
di cicerchia80
Grandeeee
Il paramecio ha rubato la scena alla prima foto del secondo post
Un pò di diatomee al microscopio
Inviato: 04/02/2024, 13:49
di Necton
Topo ha scritto: ↑04/02/2024, 8:31
Bellissime foto… hai solo diatomee?
No, ho scattato foto anche a diverse alghe verdi, sia unicellulari che filamentose.
Di queste ultime credo di averne identificate un paio, una Cladophoracea e una Oedogoniacea (Bulbochaete).
cicerchia80 ha scritto: ↑04/02/2024, 11:38
Il paramecio ha rubato la scena alla prima foto del secondo post
In 10 litri lordi d'acqua c'è un'infinità e varietà incredibile di vita.
Anche i rotiferi sono veramente interessanti (al momento ho trovato un paio di specie).
Se riesco poi apro dei topic diversi nelle varie sezioni dove mostro altre foto.