Convivenza Neon
Inviato: 04/02/2024, 15:59
Buongiorno,
Dopo una brutta sorpresa sono qui a chiedervi aiuto. Oggi ho trovato il maschio di Cactuoides morto, non so il motivo, il corpo non presentava anomalie ma ultimamente stava molto nascosto.. siccome già qualche mese fa era morta la sua prima compagna, che avevo poi sostituito, la morte del maschio mi fa demordere sull'idea di prenderne un'altro e sulle coppie in generale, per cui porteró la femmina in negozio.
Detto ciò mi rimarra questa vasca da 150L
Popolata con una 30ina di neon. Per quanto l'idea del monospecifico é molto bella e l'ho portata avanti per questi mesi (se non consideriamo i Cacatuoides), ci sono dei problemi che ho riscontrato nella mia vasca:
In primo luogo questa zona è sempre vuota
I neon stanno sempre sopra la zona sabbiosa, lasciando questa area sempre poco movimentata.
In secondo luogo, anche la zona alta della vasca è spoglia e se vogliamo dirla tutta anche la zona bassa, insomma i neon sono molto belli ma sembrano occupare quasi esclusivamente una fascia ristretta dell'acquario lasciando il resto a se stesso.
Considerando ciò, quindì, vi chiedo se sapete di specie che occupano la zona vicina alla superficie e di specie che invece occupano il fondo. Di idee per la superficie, ad essere sincero, non ne ho, solo che sia da branco . Per il fondo invece pensavo a Cory o Otocynclus (c'é sabbia per i primi, molte superfici libere per i secondi, in cui possono pascolare). C'è anche la possibilità di Neocaridina, ma forse i valori sono troppo bassi.
Erogo 10 bolle/min di CO2, il giusto per mantenere il pH intorno a 6.4, considerando un KH di 3, GH 5, NO2-, NO3- a 0, PO43- 0.5, il tutto senza filtro.
Grazie a chi si prenderà il tempo per rispondere
Dopo una brutta sorpresa sono qui a chiedervi aiuto. Oggi ho trovato il maschio di Cactuoides morto, non so il motivo, il corpo non presentava anomalie ma ultimamente stava molto nascosto.. siccome già qualche mese fa era morta la sua prima compagna, che avevo poi sostituito, la morte del maschio mi fa demordere sull'idea di prenderne un'altro e sulle coppie in generale, per cui porteró la femmina in negozio.
Detto ciò mi rimarra questa vasca da 150L
Popolata con una 30ina di neon. Per quanto l'idea del monospecifico é molto bella e l'ho portata avanti per questi mesi (se non consideriamo i Cacatuoides), ci sono dei problemi che ho riscontrato nella mia vasca:
In primo luogo questa zona è sempre vuota
I neon stanno sempre sopra la zona sabbiosa, lasciando questa area sempre poco movimentata.
In secondo luogo, anche la zona alta della vasca è spoglia e se vogliamo dirla tutta anche la zona bassa, insomma i neon sono molto belli ma sembrano occupare quasi esclusivamente una fascia ristretta dell'acquario lasciando il resto a se stesso.
Considerando ciò, quindì, vi chiedo se sapete di specie che occupano la zona vicina alla superficie e di specie che invece occupano il fondo. Di idee per la superficie, ad essere sincero, non ne ho, solo che sia da branco . Per il fondo invece pensavo a Cory o Otocynclus (c'é sabbia per i primi, molte superfici libere per i secondi, in cui possono pascolare). C'è anche la possibilità di Neocaridina, ma forse i valori sono troppo bassi.
Erogo 10 bolle/min di CO2, il giusto per mantenere il pH intorno a 6.4, considerando un KH di 3, GH 5, NO2-, NO3- a 0, PO43- 0.5, il tutto senza filtro.
Grazie a chi si prenderà il tempo per rispondere