Pagina 1 di 12

Limnophila sempre in carenza bloccata

Inviato: 20/12/2015, 23:07
di gianlu187
Qualcuno di voi forse ricorderà .. Ne avevamo lungamente parlato in altri topic della carenza della mia limno ..
A quanto pare sbagliavo facendo dei test e pensavo di avere magnesio .. Mentre invece evidentemente ero carente..
Da lì ho rifertilizzato l 8 dicembre con magnesio potassio rinverdente ferro ..
Ma la limno è leggermente cresciuta ma sempre male .. Ora mi sembra proprio bloccata.. Le altre piante continuano s crescere apparentemente bene e senza carenze .. Almeno ai miei occhi ..
Con la cond sono un po altro .. Ma per via del potassio e magnesio .. Appena immergo in conduttiv mi da. Più di 1000us per poi scendere sugli 860 circa.. Ma ho sempre o quasi sempre avuto la cond. bloccata anche se le piante crescevano .. Boooo
Ora sono appunto dall 8 dicembre che non fertilizzo e la cond sembra sempre stabile ..
pH 6,9
PO43- 2 mg/l
KH 6,5
GH 10
NO3- 100
NO2- 0
A dire la verità ho inserito circa 1 cm di stil compo spezzettati qua e là sotto le radici delle piante rosse .. Sarà per questo che ho la cond più o meno stabile?
Piante in crescita e pearling ma la limno sempre ferma ..
Che faccio? Voglio aspettare ancora un po poi se non si riprende la tolgo ;(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Limnophyla sempre in carenza bloccata

Inviato: 20/12/2015, 23:13
di cileno 70
Ciao anche io avendo gli stick in acqua ho la conducibilità sempre stabile ..quindi credo che con gli stick che rilasciano nutrimenti in continuazione la conducibilità rimane più o meno stabile. ..

Re: Limnophyla sempre in carenza bloccata

Inviato: 20/12/2015, 23:16
di giampy77
Inizio a risponderti sulla conducibilità: si gli stick potrebbe influire.
Sempre con la conducibilità dico che sei altro forse è il caso di abbassarla con dei cambi.

Re: Limnophyla sempre in carenza bloccata

Inviato: 20/12/2015, 23:16
di gianlu187
I miei sono solo nel fondo .. Quindi non so quanto dovrebbero far salire la cond.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Limnophyla sempre in carenza bloccata

Inviato: 20/12/2015, 23:18
di gianlu187
giampy77 ha scritto:Inizio a risponderti sulla conducibilità: si gli stick potrebbe influire.
Sempre con la conducibilità dico che sei altro forse è il caso di abbassarla con dei cambi.
Anche se lenpiante continuano a crescere?
Meglio fare qualche cambio e ricominciare con la fertilizzazione e vedere come si comporta anche la limno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Limnophyla sempre in carenza bloccata

Inviato: 20/12/2015, 23:26
di giampy77
Direi di si. Intorno ai 1000 µS/cm secondo me è alta, così scendi anche un po con i nitrati. Io sono uno che non ha cambiato l'acqua neanche quando, per una vicenda, mi sono schizzati i fosfati a più di 10 mg/lt, ma forse con la tua conducibilità la Limophila è al suo blocco.

Re: Limnophyla sempre in carenza bloccata

Inviato: 20/12/2015, 23:29
di gianlu187
giampy77 ha scritto:Direi di si. Intorno ai 1000 µS secondo me è alta, così scendi anche un po con i nitrati. Io sono uno che non ha cambiato l'acqua neanche quando, per una vicenda, mi sono schizzati i fosfati a più di 10 mg/lt, ma forse con la tua conducibilità la Limophila è al suo blocco.
Preciso che i 1000 µS/cm lo strumento me li segna appena lo inserisco in vasca poi come aspetto qualche istante scende fino a 860 circa .. Quindi no è proprio a 1000 no?
Comunque missa che faccio qualche cambio ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Limnophyla sempre in carenza bloccata

Inviato: 20/12/2015, 23:36
di cicerchia80
Volevo risponderti in quel topic che poi avete chiuso :-
Io ti avrei detto di provare a dosare più rinverdente.....quanto ne dai????

860 µS Proprio alti non siamo direi.....o no Giampy :-\

Re: Limnophyla sempre in carenza bloccata

Inviato: 20/12/2015, 23:41
di gianlu187
L ultima volta ho dato
8 ml di potassio
4ml di rinverdente
4ml di ferro
Se non ricordo male 2 o 4 ml di magnesio
Ho avuto una leggerissima formazione di GDA che ho tolto facilmente con la calamita ma ora non se ne formano più ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Limnophyla sempre in carenza bloccata

Inviato: 20/12/2015, 23:43
di giampy77
Avevo capito 1000 µS/cm
No, con 860 µS/cm puoi aspettare e come.
Meglio non cambiare acqua, così capiamo cosa blocca la pianta. Per il rinverdente come diceva Cicerchia?