Pagina 1 di 7

New Entry ...Aiuto su misurazione conduttività

Inviato: 04/02/2024, 20:02
di Pr3su73
Ciao a tutti.
Mi presento... sono Pr3su73, mi sono cimentato per anni a livello superficiale con l'acquariofilia..
ORA BASTA! E' ORA DI FARE SUL SERIO! ​ :D
Scherzi a parte mi sono iscritto da poco sul forum, ho letto articoli qua e là e curiosato discussioni più o meno recenti..
Devo ancora aggiornare a dovere il mio profilo, ma già che ci sono vi sgancio una bombetta fresca fresca...​ :D
Ho allestito diversi acquari nel corso di circa 10 anni.. 60lt.. 30lt.. 125lt e da circa 2 anni ho un acquario Askoll di 200lt..
pH 6
KH 2
GH 5
NO3- 10-15 mg/l
PO43- 0,20 mg/l
FE 0,25 mg/l
CO2 artigianale zucchero/lievito/bicarbonato
Alla luce standard ho aggiunto LED bianchi e RGB.. 
 
Mi fanno impazzire i Cory, dei quali ho 5 specie differenti ..panda.. albini... orange e black venezuela.. trilineatus in totale 25 circa ..ne nascono di nuovi che regalo ad amici o porto in negozio..
Altra fauna.. ho riprodotto Colisa Lalia e ne ho 5 che convivono pacificamente assieme.. +otocinclus, gymnocorymbus, hyphessobricon vari, petitelle...
 
Il mio problema sono le piante..

Aggiunto dopo 5 minuti 31 secondi:
Ho piante veloci che vanno a manetta e piante lente che stentano, sono spelacchiate e si bucano rapidamente... limnophyla sessiliflora, rotala rotundifolia, microsorum pteropus green e windelov, nynphaea tiger lotus, schismatoglottis prietoi, phyllantus fluitans, lemna minor, vallisneria gigantea vanno benissimo e devo potare ogni settimana..
Anubias, bucephalandra, lagenandra meelbodii red... non crescono o solo a stento..

Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Facevo cambi di 30lt su 200lt ogni 9 o 10 giorni, e fertilizzo con PMDD ogni 7 giorni... ho comprato conduttivimetro da pochi giorni seguendo i  vostri forum per monitorare l'acqua e ridurre i cambi... e qui sorge il problema numero 2..

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Il conduttivimetro prima e dopo la fertilizzazione cambia di pochissimo... prima 198 ms/cm e dopo, lasciando passare 6 ore misura 210 ms/cm..
 
Inserisco Mg 20ml K 15ml Fe 5ml Micro 10ml..
 
È normale?

Aggiunto dopo 19 secondi:
Il conduttivimetro prima e dopo la fertilizzazione cambia di pochissimo... prima 198 ms/cm e dopo, lasciando passare 6 ore misura 210 ms/cm..
 
Inserisco Mg 20ml K 15ml Fe 5ml Micro 10ml..
 
È normale?

New Entry ...Aiuto su misurazione conduttività

Inviato: 04/02/2024, 20:15
di Pr3su73
Le piante lente rimangono senza cibo perchè metto pochi nutrienti? Il conduttivimetro sembra funzionare testando le varie Marche di acqua in bottiglia.. secondo voi?

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
17070741776645505905954808655541.webp

New Entry ...Aiuto su misurazione conduttività

Inviato: 04/02/2024, 20:18
di Pr3su73
X( che schifo di foto.. ahahah

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
17070743825984371741936279034457.webp

New Entry ...Aiuto su misurazione conduttività

Inviato: 04/02/2024, 20:25
di Pr3su73
Il colore giallastro è dato dai tannini dei 2 legni presi in natura e trattati, ..variato allestimento 2 mesi fa ma rilasciano ancora.. la foto poi accentua molto..

New Entry ...Aiuto su misurazione conduttività

Inviato: 04/02/2024, 22:57
di cicerchia80
@Pr3su73 prima di andare avanti
Sei sicuro di questo?
Pr3su73 ha scritto:
04/02/2024, 20:14
198 ms/cm
ms con µS/cm sono misure totalmente diverse
Volevi dire µS ?

New Entry ...Aiuto su misurazione conduttività

Inviato: 04/02/2024, 23:05
di Pr3su73
Ciao.. 
Si scusa sono µS ​ :-bd

New Entry ...Aiuto su misurazione conduttività

Inviato: 06/02/2024, 21:29
di Pr3su73
Salve
A distanza di 2 giorni la conduttività è di 244 µS/cm.
Che dite fertilizzo troppo poco? Anche a giudicare dalle piante, quelle che dovrebbero essere rosse non lo sono... di seguito le foto..
20240206_182813.webp
20240206_182801.webp
20240206_182727.webp
20240206_182716.webp

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Cosa mi consigliate?

New Entry ...Aiuto su misurazione conduttività

Inviato: 07/02/2024, 9:54
di cicerchia80
Pr3su73 ha scritto:
06/02/2024, 21:31
Cosa mi consigliate?
ma guarda
Con quello che hai messo, la EC sarebbe dovuta salire di un botto
Che PMDD stai utilizzando?

New Entry ...Aiuto su misurazione conduttività

Inviato: 07/02/2024, 12:40
di Pr3su73
Come PMDD seguo da almeno un anno quello presente sul sito. Ed in aggiunta inserisco sotto ciascuna pianta un quarto di stick ogni 2 mesi...
Ora sono fuori casa, stasera posto le foto dei prodotti specifici ma seguono le regole dell'articolo...
Mi viene ancora il dubbio sul corretto funzionamento del conduttivimetro, che non ho calibrato ma che reagisce correttamente con le acque in bottiglia ...anche testando l'acqua osmotica che uso rileva circa 44 e con acqua distillata pura rimane a zero.
..e le piante non arrossisco più di tanto..
Aggiorno stasera.
Se ci sono altri consigli sono aperto a tutto ​ ^__^
Grazie

New Entry ...Aiuto su misurazione conduttività

Inviato: 07/02/2024, 14:16
di cicerchia80
Pr3su73 ha scritto:
07/02/2024, 12:40
Come PMDD seguo da almeno un anno quello presente sul sito. Ed in aggiunta inserisco sotto ciascuna pianta un quarto di stick ogni 2 mesi...
Ora sono fuori casa, stasera posto le foto dei prodotti specifici ma seguono le regole dell'articolo...
Mi viene ancora il dubbio sul corretto funzionamento del conduttivimetro, che non ho calibrato ma che reagisce correttamente con le acque in bottiglia ...anche testando l'acqua osmotica che uso rileva circa 44 e con acqua distillata pura rimane a zero.
..e le piante non arrossisco più di tanto..
Aggiorno stasera.
Se ci sono altri consigli sono aperto a tutto ​ ^__^
Grazie
sta sera posta foto dei prodotti, appena riesci anche le analisi di rete, che cerchiamo di aggiustare un pó il tiro alla fertilizzazione

Scusa le domande
Mi sfugge...che luci monti?
Con cosa misuri il pH?