Pagina 1 di 2

La circolazione dell'acqua in vasca

Inviato: 05/02/2024, 14:31
di Giorgioyu
Buongiorno a tutti,

da qualche giorno ho inserito alla fine dell'uscita del filtro L'out che metto in allegato.

Mi sembra ottimo in quanto permette la miscelazione del CO2 che arriva tramite direct JBL. Il mio dubbio è che non permetta però un'adeguata circolazione dell'acqua all'interno della vasca.

Ora mi sorgono due dubbi:

1 come faccio a capire se la circolazione è sufficiente?
2 se non fosse sufficiente e consigliabile mettere una pompa di movimento o semplicemente tolgo questo accessorio??

Grazie in anticipo

La circolazione dell'acqua in vasca

Inviato: 06/02/2024, 6:56
di kromi
​Buongiorno
Giorgioyu ha scritto:
05/02/2024, 14:31
come faccio a capire se la circolazione è sufficiente?
  1. Osservando le piante dal lato opposto della vasca, se crescono bene e magari fanno anche le perline, direi di si.
  2. Notando se ci sono residui di cibo/detriti vari  che si stabilizzano sul fondo.

Giorgioyu ha scritto:
05/02/2024, 14:31
non fosse sufficiente e consigliabile mettere una pompa di movimento o semplicemente tolgo questo accessorio??

io toglierei solo l'accessorio e starei a guardare per un periodo, mettere un altro oggetto in vasca è sempre una rottura per gli occhi la tasca e gli abitanti.

La circolazione dell'acqua in vasca

Inviato: 06/02/2024, 17:03
di AnDreMo
quello in foto non è il ritorno al filtro? l'aspirazione dalla vasca? 
 
 

La circolazione dell'acqua in vasca

Inviato: 06/02/2024, 17:24
di kromi

AnDreMo ha scritto:
06/02/2024, 17:03
l'aspirazione dalla vasca?

no,  è la mandata del filtro.

La circolazione dell'acqua in vasca

Inviato: 06/02/2024, 17:43
di AnDreMo
Ma lo skimmer non va sul ritorno!? 
Sto facendo confusione!?

La circolazione dell'acqua in vasca

Inviato: 06/02/2024, 17:56
di frossie
ce l'ho anch'io . Prodotto NEO ...fighissimo. 
Io non ho mai avuto problemi di circolazione con quel accessorio (mia vasca 180lt lordi) .  

La circolazione dell'acqua in vasca

Inviato: 07/02/2024, 10:47
di AnDreMo
ora mi spiego lo skimmer sulla mandata. 
per effetto venturi ti smuove anche il pelo dell'acqua eliminando quell'eventuale patina che si forma. 
 
e l'immissione della CO2 è validissima. 

come ricircolo dell'acqua non perdi nulla, forse perdi in "gittata" diciamo.

La circolazione dell'acqua in vasca

Inviato: 07/02/2024, 13:03
di frossie

AnDreMo ha scritto:
07/02/2024, 10:47
ora mi spiego lo skimmer sulla mandata.
per effetto venturi ti smuove anche il pelo dell'acqua eliminando quell'eventuale patina che si forma.

e l'immissione della CO2 è validissima.

come ricircolo dell'acqua non perdi nulla, forse perdi in "gittata" diciamo.

Io che l'ho adottato con filtro oase 350 ti assicuro che in gittata non ho perso nulla..l'acqua e la CO2 arriva in tutta la vasca (lunga 90cm) a una velocità inferiore ovviamente rispetto a un tubo d'uscita diretto (mi avrebbe spazzato via tutte le piante però )

La circolazione dell'acqua in vasca

Inviato: 07/02/2024, 13:44
di AnDreMo
Allora è top!!

La circolazione dell'acqua in vasca

Inviato: 08/02/2024, 9:10
di Giorgioyu
AnDreMo ha scritto:
07/02/2024, 10:47
come ricircolo dell'acqua non perdi nulla, forse perdi in "gittata" diciamo.

Tu hai tolto le griglie sulla parte rotonda?