Ferro cifo...quanto ne ho?
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- cuttysark293
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 18/10/15, 14:50
-
Profilo Completo
Ferro cifo...quanto ne ho?
Buongiorno. ..integro il mio fertilizzante ferropol della jbl con del ferro della cifo .la soluzione che ho fatto di quest' ultimo è quella dell articolo di Rox cioè una bustina di ferro in mezzo litro d'acqua. Ovviamente aspetto che l acqua dell acquario si colori un po di rosso quando lo inserisco, e di solito già dopo 2 ml si vede la differenza. Il problema è che con il test del ferro non riesco a capire se è abbastanza ferro e quando è stato assorbito. Ma soprattutto il colore dell acqua rimane per settimane fin quando non faccio il cambio .in realtà l acqua non diventa rossa come quando inserisco il ferro ma va sul giallino come fosse ruggine. . Quindi non so se continuare a inserire ferro o meno . Di certo le piante ringraziano ma l acqua cosi giallina non è un bel vedere
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E.
L'uomo saggio li elimina .
A.E.

- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Ferro cifo...quanto ne ho?
Perché usi un integratore di ferro commerciale se hai quello della Cifo? Io ti consiglio o solo uno o solo l'altro.
Esegui dei cambi d'acqua regolari?
Nell'inserire il ferro con l'arrossamento devi fermarti quando la variazione cromatica è appena percepibile, un aiuto è allontanarsi dalla vasca tra un inserimento e l'altro. Io mi aiuto con le foto.
Il problema è che forse questa tecnica non credo valga con il "ferropol".
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Esegui dei cambi d'acqua regolari?
Nell'inserire il ferro con l'arrossamento devi fermarti quando la variazione cromatica è appena percepibile, un aiuto è allontanarsi dalla vasca tra un inserimento e l'altro. Io mi aiuto con le foto.
Il problema è che forse questa tecnica non credo valga con il "ferropol".
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Ferro cifo...quanto ne ho?
I test del ferro, purtroppo, non sono attendibili.
Il ferro del PMDD e la tecnica dell'arrossamento sono invece un buon modo per regolarsi sulla presenza di ferro in vasca...
Il ferro del PMDD e la tecnica dell'arrossamento sono invece un buon modo per regolarsi sulla presenza di ferro in vasca...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- cuttysark293
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 18/10/15, 14:50
-
Profilo Completo
Re: Ferro cifo...quanto ne ho?
In realtà il ferropol è un rinverdente. C'è molto altro oltre al ferro .però ho notato che se ne inserisco un pò di più esce la patina di punti verdi sul vetro. Ma questo non vuol dire che ci sia abbastanza ferro. Almeno io lo interpreto cosi tramite le piante. Quindi aggiungo solo il ferro tramite il cifo. In pratica uso il ferropol come usate voi il rinverdente nel pmmd
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E.
L'uomo saggio li elimina .
A.E.

- cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Ferro cifo...quanto ne ho?
Ha ragione cuttysark....é un rinverdente......che ha una minima percentuale di rame.....sono stato costretto ad usarlo
Io ho svuotato oltre mezzo flacone....non è che ti dimentichi di agitarlo???
La moneta ci metteva troppo tempo 
Io ho svuotato oltre mezzo flacone....non è che ti dimentichi di agitarlo???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
- cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Ferro cifo...quanto ne ho?
è di quello che ce n'è troppo poco.....hai notato i numeri dopo la virgolacuttysark293 ha scritto:C'è molto altro oltre al fer

Stand by
- cuttysark293
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 18/10/15, 14:50
-
Profilo Completo
Re: Ferro cifo...quanto ne ho?
Si lo agito anche se vedo nel fondo del barattolo i sali che non si sciolgono. Quindi mi consigliate di non usarlo più? Sarà lui che provoca l ossidazione del ferro cifo?
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E.
L'uomo saggio li elimina .
A.E.

- cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Ferro cifo...quanto ne ho?
questo non lo so.....mi era venuto il dubbio che quel colore sia dovuto a lui.....il cifo se non lega fà quest'effettocuttysark293 ha scritto:Si lo agito anche se vedo nel fondo del barattolo i sali che non si sciolgono. Quindi mi consigliate di non usarlo più? Sarà lui che provoca l ossidazione del ferro cifo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Ferro cifo...quanto ne ho?
Secondo me, stai solo esagerando con il CIFO.cuttysark293 ha scritto:Quindi mi consigliate di non usarlo più?
Mi posso sbagliare, ma credo ti sia sfuggito che l'arrossamento non deve essere evidente, ma appena percepibile.
Alcuni mettono un foglio bianco dietro l'acquario, per regolarsi sull'avverbio "appena".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Ferro cifo...quanto ne ho?
Se ti puo' aiutare cuttysark293 il sistema del folgio bianco è il seguente:
Metti appunto un foglio bianco attaccato sul lato corto della vasca in modo da poterlo guardare dal lato opposto e vedere la differenza prima e dopo il dosaggio del ferro...ma qui una foto sarà più chiara delle parole...

Noterai con molta più semplicità, l'arrossamento, avendo uno sfondo bianco di paragone
Ps . La tua visuale ,dovrà essere proprio come in foto,dovrai cioè guardare sia la parte che sporge dalla vasca, che quella attraverso la vasca stessa....
I primi tempi scattavo anche una foto prima e dopo, poi le mettevo in modo da visualizzarle in verticale in un unica schermata e guardavo un punto fisso...hai presente il giochetto trova le differenze?
E' sorprendente come ti accorgi anche di una minima variazione della tonalità di colore...
Metti appunto un foglio bianco attaccato sul lato corto della vasca in modo da poterlo guardare dal lato opposto e vedere la differenza prima e dopo il dosaggio del ferro...ma qui una foto sarà più chiara delle parole...
Noterai con molta più semplicità, l'arrossamento, avendo uno sfondo bianco di paragone

Ps . La tua visuale ,dovrà essere proprio come in foto,dovrai cioè guardare sia la parte che sporge dalla vasca, che quella attraverso la vasca stessa....
I primi tempi scattavo anche una foto prima e dopo, poi le mettevo in modo da visualizzarle in verticale in un unica schermata e guardavo un punto fisso...hai presente il giochetto trova le differenze?
E' sorprendente come ti accorgi anche di una minima variazione della tonalità di colore...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti