Pagina 1 di 2

Uso Faunamor

Inviato: 21/12/2015, 9:35
di tonybronx
Buon giorno dopo laperdita di un apistogramma ccacadoures ho avuto sospetti cchenella mmia vasca qualcosa non andava, difatti ieri ho cominciato a vvedere che i miei Black molly hhanno i punti bianchi e gli oocchivelati, qquindisto ppensando aall'uso di qquesto mmedicinale l'unico dubbio che ho é quello del filtro, dato che non ho possibilità di smontarlo che dovrei fare? Lasciare tuttii mmateriali filtranti in una bacinella con l'acqua della mia vasca in che quantit ? GGrazie

Re: Uso Faunamor

Inviato: 21/12/2015, 10:06
di cicerchia80
tonybronx ha scritto:Buon giorno dopo laperdita di un apistogramma ccacadoures ho avuto sospetti cchenella mmia vasca qualcosa non andava, difatti ieri ho cominciato a vvedere che i miei Black molly hhanno i punti bianchi e gli oocchivelati, qquindisto ppensando aall'uso di qquesto mmedicinale l'unico dubbio che ho é quello del filtro, dato che non ho possibilità di smontarlo che dovrei fare? Lasciare tuttii mmateriali filtranti in una bacinella con l'acqua della mia vasca in che quantit ? GGrazie
se ti sono rimasti solo poecilidi....ti consiglio il sale

Re: Uso Faunamor

Inviato: 21/12/2015, 10:19
di tonybronx
Purtroppo no ho anche i colisa e un apistogramma

Re: Uso Faunamor

Inviato: 21/12/2015, 10:36
di Jovy1985
tonybronx ha scritto:Buon giorno dopo laperdita di un apistogramma ccacadoures ho avuto sospetti cchenella mmia vasca qualcosa non andava, difatti ieri ho cominciato a vvedere che i miei Black molly hhanno i punti bianchi e gli oocchivelati, qquindisto ppensando aall'uso di qquesto mmedicinale l'unico dubbio che ho é quello del filtro, dato che non ho possibilità di smontarlo che dovrei fare? Lasciare tuttii mmateriali filtranti in una bacinella con l'acqua della mia vasca in che quantit ? GGrazie
Non devi mai usare i farmaci in acquario.
I soldi spesi per il farmaco, andrebbero invece investiti per una bella bacinella e un riscaldatore ;)
Fai una foto ai tuoi animali...potrebbero avere l ictiofiriasi

Re: Uso Faunamor

Inviato: 21/12/2015, 11:03
di tonybronx
Io il farmaco l'ho già purtroppo ddevo usarlo xchè ho avuto molte perdite ultimamente e sicuramente il batterio si è propagato in tutta la vasca qquindixmeva debellato solo che non so come prepreservare ilfiltro

Re: Uso Faunamor

Inviato: 21/12/2015, 11:32
di Jovy1985
tonybronx ha scritto:Io il farmaco l'ho già purtroppo ddevo usarlo xchè ho avuto molte perdite ultimamente e sicuramente il batterio si è propagato in tutta la vasca qquindixmeva debellato solo che non so come prepreservare ilfiltro
Mah....non mi trovi d accordo :) anche perche non si tratta di batteri...ti basterebbe lasciare l acquario senza pesci per 8-10 giorni a 28 gradi...e non avresti piu il parassita in vasca.

Se vuoi preservare il filtro, se è esterno, lo fai girare banalmente in una bacinella.

Se è interno...è piu complicato. Rischi in ogni caso un picco di nitriti a fine cura

Re: Uso Faunamor

Inviato: 21/12/2015, 11:56
di tonybronx
Si il filtro é interno

Re: Uso Faunamor

Inviato: 21/12/2015, 12:30
di tonybronx
Il mio problemaè com come conservare il materiale filtrante nei 10 giorni di cura

Re: Uso Faunamor

Inviato: 21/12/2015, 13:01
di Jovy1985
tonybronx ha scritto:Il mio problemaè com come conservare il materiale filtrante nei 10 giorni di cura
Dovresti portare i cannolicchi fuori dalla vasca , in acqua con continu presenza di ossigeno. Non è detto che l operazione vada a buon fine in ogni caso...è rischiosa.

Re: Uso Faunamor

Inviato: 21/12/2015, 13:31
di SETOL
Jovy1985 ha scritto:tonybronx ha scritto:
Il mio problemaè com come conservare il materiale filtrante nei 10 giorni di cura

Dovresti portare i cannolicchi fuori dalla vasca , in acqua con continu presenza di ossigeno. Non è detto che l operazione vada a buon fine in ogni caso...è rischiosa.
con una pompettina e forse il modo migliore , sempre senza sicurezza che la cosa funzioni.
Oltretutto non pensare di mettere il medicinale e sia tutto risolto , dovrai cmq. seguire l'andamento della malattia (decidere che dosi usare) e capire come lo sopportano i tuoi pesci , ci sarà bisogno di ossigenare e portare ad una temperatura adeguata la vasca.
Sempre se è solo l'ictio il problema che hai ,
nel tuo profilo non ci sono le caratteristiche della tua acqua , ma difficilmente potranno essere condizioni ottimali x molly e apistogramma con tutto ciò che ne consegue.