Pagina 1 di 1

acque contaminate da Pfas nel torinese

Inviato: 07/02/2024, 12:55
di Pasqualerre
https://www.open.online/2024/02/07/gree ... nate-pfas/
 
Vivo a Torino e abbiamo sempre bevuto l'acqua del sindaco pensando fosse ottima per noi e anche per le nostre vasche, ma a quanto pare non è così!
 
Questa non è la mia materia ma sicuramente qui ci sarà chi potrà spiegarmi quanto è pericolosa questa sostanza.
 
 

acque contaminate da Pfas nel torinese

Inviato: 07/02/2024, 13:39
di Alex_N
Molto in breve: ogni volta che assumiamo una sostanza cancerogena (anche un bicchiere di vino, i raggi del Sole o una bistecca!) corriamo il rischio di subire danni al DNA che possono portare alla formazione di tumori. In genere i sistemi di difesa o di riparazione del DNA funzionano e non succede niente (o saremmo tutti estinti), ma è una roulette russa. Aumentando l’esposizione, aumenta il rischio di beccare quella specifica cellula che funziona già male di suo, o di accumular abbastanza danni da mandare in vacca i sistemi di riparazione…

acque contaminate da Pfas nel torinese

Inviato: 07/02/2024, 13:47
di Certcertsin

Alex_N ha scritto:
07/02/2024, 13:39
anche un bicchiere di vino, i raggi del Sole o una bistecca!)

Stessa se mangiamo un finocchio o una carota bollita?
Dimmi di sì dimmi di sì dimmi di sì!!!
Ti prego !!!
Scusate vado a fare il cretino altrove .

acque contaminate da Pfas nel torinese

Inviato: 07/02/2024, 13:58
di cicerchia80
Se parliamo di tossicitá sui pesci, direi che possiamo star tranquilli
Alti livelli di tossicitá si hanno nell'ordine di parecchi mg/l 400-500 e oltre, per noi sono allarmanti livelli in ng/l (probabilmente qualche deci a che ha causato l'allerta)

acque contaminate da Pfas nel torinese

Inviato: 07/02/2024, 18:43
di Pasqualerre
Capito
I sistemi di filtraggio domestici riescono ad eliminare queste sostanze ? 
Può valere la pena prenderne uno per evitare di produrre altra plastica per l'acqua in bottiglia? 

acque contaminate da Pfas nel torinese

Inviato: 07/02/2024, 20:02
di cicerchia80
Pasqualerre ha scritto:
07/02/2024, 18:43
Capito
I sistemi di filtraggio domestici riescono ad eliminare queste sostanze ?
Può valere la pena prenderne uno per evitare di produrre altra plastica per l'acqua in bottiglia?
secondo me potrebbe bastare la classica caraffa filtrante (nel senso che i carboni attivi i PFAS li rimuovono), é sulle qualità delle caraffe che nn ho dati certi