Pagina 1 di 1

Territorialità tra rasbore

Inviato: 07/02/2024, 17:02
di Helen
Buongiorno, ho allestito da qualche mese un acquario circa 100-120 litri. Da una settimana ho introdotto 9 rasbore heteromorpha (2,5 cm) e 6 pangio (un mesetto fa avevo già inserito 3 pangio per cui in totale ho 9 rasbore e 9 pangio). pH 6.5. Temperatura 23° Nitriti e purtroppo anche nitrati zero e KH intorno a 3.
I primi giorni le rasbore nuotavano in gruppo. Da ieri ho notato però che in alcuni momenti sono molto agitate e territoriali tra di loro. Una delle più territoriali ha la pinna dorsale rovinata. Ieri l'ho isolata perchè continuava a "litigare" con un'altra rasbora e avevo paura potesse farsi male viste continue musate che riceveva. Quando si sono spente le luci dell'acquario l'ho riunita alle altre. Dopo altri scontri di oggi (anche quella con la pinna rovinata ha partecipato come protagonista) ora noto che c'è una rasbora nella zona centrale dell'acquario e le altre emarginate ai lati (tra cui quella con la pinna rovinata). Ogni volta che qualcuna di queste prova ad andare verso il centro vasca viene scacciata e se ci provano in gruppo riprendono gli scontri. Rientra nella norma questa territorialità o mi devo preoccupare? Pensare che tra uno/due mesetti volevo inserire una coppia di trichogaster...

Territorialità tra rasbore

Inviato: 07/02/2024, 17:04
di Duca77
Ti sposto nella loro sezione

Territorialità tra rasbore

Inviato: 07/02/2024, 20:18
di Monica
Helen, ciao 😊 ti va di mettere una foto dell'acquario?

Territorialità tra rasbore

Inviato: 07/02/2024, 21:40
di Helen
Allego la foto della vasca ma le rasbore non si vedono bene.. non riesco ad allegare il video

Territorialità tra rasbore

Inviato: 08/02/2024, 0:54
di Matias
Ciao @Helen, suppongo @Monica ti abbia chiesto una foto della vasca per vedere il layout e capire se fossero presenti barriere visive, che comunque ci sono (non aver paura a far crescere ulteriormente la vegetazione comunque ​ ​ :) )
 
Probabilmente i primi giorni nuotavano in gruppo perché dovevano ancora adattarsi al nuovo ambiente, e quindi erano più timorose e spaventate. Ora che si stanno adattando qualche piccola scaramuccia ci sta, una minima struttura gerarchica è presente tra gli esemplari dei banchi di ciprinidi e in genere non c'è da preoccuparsi per i pesci. Anzi, facile che tra un po' di tempo diminuiranno.
 
Un paio di consigli potrebbero essere aumentare ancora un po' la vegetazione e magari prendere altre rasbore visto che di spazio ne hai. Per esempio porta il numero a una quindicina, in queste situazioni (vale anche per molte altre specie) se ci sono più individui l'aggressività si distribuisce meglio tra i vari membri del gruppo​.​
 
Helen ha scritto:
07/02/2024, 21:40
non riesco ad allegare il video
Ti conviene caricarlo su YouTube e poi linkare qui​ :)
 

Territorialità tra rasbore

Inviato: 08/02/2024, 7:21
di Monica
Helen, davvero molto bello :ymapplause: per il resto quoto totalmente Matias 😊

Territorialità tra rasbore

Inviato: 08/02/2024, 11:58
di Enrico1234

Monica ha scritto:
08/02/2024, 7:21
Helen, davvero molto bello

Ciao @Helen  , io ho 19 Boraras Brigittae in una giungla di 30 litri netti, si sono fatti i loro gruppetti di 5/6 e curano il loro territorio, ogni tanto c'è qualche inseguimento , ma penso siano maschi che inseguono femmine​ :-bd
Tieni presente che ho anche due Amandae e anche loro gestiscono il loro spazio
La .....una di Red Cherry girano libere
Come detto prima aumenterei , e di molto , la vegetazione
Ciao
PS : vivono qui