Pagina 1 di 1
Acqua per bettario
Inviato: 08/02/2024, 9:12
di Marko0391
Buongiorno ragazzi ieri ho acquistato una vasca quella in foto che andrà ad ospitare un betta, la vasca è di mia moglie che negli ultimi tempi si sta avvicinando a questa passione

e ne sono moooolto felice

comunque ritornando alla vasca la vasca ha un fondo amazzonia vers.2 una luce twinstar light 30B 2, come piante sto inserendo la tripartita, pinnatifida,Cryptocoryne undulata broad leal Cryptocoryne heckettii perchii, microsorum pt. narrow, in più ho inserito il legno acquistato in negozio senza spurgarlo così da rilasciare i tannini in vasca almeno acidifico l acqua se poi dovrebbe essere una colorazione troppo estrema farò piccoli cambi ma il problema è capire come calcolare l acqua da inserire, qui a Bruxelles l acqua di rubinetto lasciamola per lavare i piatti

ho quest acqua in bottiglia che potrei tagliare con della demineralizzata ma mi aiutate a capire meglio come fare

grazie mille inserisco le foto
Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
image.webp
image.webp
Aggiunto dopo 48 secondi:
image.webp
Aggiunto dopo 17 minuti 39 secondi:
Non so se è meglio sposarmi su anabanditi?

in caso lo fate grazie mille

@
cicerchia80 @
lucazio00
Acqua per bettario
Inviato: 08/02/2024, 9:49
di lucazio00
E' dura (15,3°d), ma almeno è ricca di magnesio! Anche ricca di bicarbonati...19,9°dKH
Tenera = sotto 8,4°d
Media = 8,4 - 14,0°d
Dura = oltre i 14,0°d
Non la vedo ideale per i Betta...a meno che non la diluisci col 50% di acqua demineralizzata
Acqua per bettario
Inviato: 08/02/2024, 10:03
di Marko0391
Grazie @
lucazio00 si era quello che volevo fare diluirla al 50% con demineralizzata, quindi se la taglio va bene?

posso anche fare 40 e 60 demi consiglio? Grazie mille in anticipo
Acqua per bettario
Inviato: 08/02/2024, 10:35
di lucazio00
Puoi anche fare 60% demineralizzata e 40% minerale, l'importante è avere un buon filtraggio biologico, che oltre ad ammoniaca e nitriti, abbatte anche le sostanze organiche disciolte e la carica batterica sospesa in acqua (che intorbidisce di bianco l'acqua).
Questo perché le malattie infettive nei Betta sono principalmente dovute a malattie batteriche, specialmente da batteri Gram negativi come quelli dei generi Pseudomonas ed Aeromonas, che prosperano quando l'acqua è carica di materiale organico e/o il filtraggio biologico è insufficiente da un punto di vista igienico.
Acqua per bettario
Inviato: 08/02/2024, 10:49
di Marko0391
Perfetto, sì sabato mi arrivano termostato e filtro ho preso il classico filtro a zainetto grazie mille per le spiegazioni dettagliate
Acqua per bettario
Inviato: 08/02/2024, 16:30
di LouisCypher
Per il filtro puoi fare un reso, con il Betta si può tranquillamente evitare e, anzi, fai un favore alle sue pinne e al pH.
Il valore sostanziale che ti interessa quando allestisci un bettario è quello del KH, che dovrà essere intorno ai 2, per poter mantenere acido il pH con acidificanti naturali
Acqua per bettario
Inviato: 08/02/2024, 16:34
di Marko0391
Perfetto si lo so anch’io avevo intenzione di non mettere filtro e di andare di galleggianti è una buona dose di acidificanti vedrò di fare il reso allora grazie mille

per il KH dovrei stare molto basso credo perché ho l allofano l afa amazzonia non appena faccio un giro di test vediamo oggi ho riempito con 60% demi e 40 quella in bottiglia che ho postato
Acqua per bettario
Inviato: 08/02/2024, 17:42
di Gluca
forse questa scheda ti puo essere di aiuto.....
Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
scusa non avevo letto che non sei in italia