Pagina 1 di 2

Caridinaio in salotto

Inviato: 09/02/2024, 12:29
di Den10
New entry,
o quasi,nel senso che questo acquario lo tenevo insieme agli altri 5 in garage,poi mi son detto(...se son arrivato fin qui ...perche' non andare avanti?...Ah no quello era Forrest Gump....scusate),dicevo mi son detto:con Caridina cosi' belle meglio metterlo in salotto almeno me li godo ,e l'ho messo in un angolino vicino alla poltrona,ma passiamo alla presentation:

ACQUARIO :ovviamente usato(li ho tutti cosi'(9)) 13L netti,misure L35 xP20 x H23 con spigoli del vetro anteriori curvi,aperto
ILLUMINAZIONE:mini plafoniera cinese a LED bianchi e qualcuno blu con aggancio bordo vasca,fotoperiodo 8 ore spezzato
FILTRO: ad aereatore ad una spugna spero sia sufficiente,per ora l'acqua(riempito con 6L sant'anna+7L di ro) e' cristallina,a limite farò un cambietto al mese
RISCALDATORE:in vetro 50w temperatura 21°
FONDO: 2kg allofano fluval stratum(prima volta che lo uso)
VALORI: non ancora li misuro tutti pH 6/6,3 TDS 100
FLORA:davanti al vetro ho appoggiato i dischi fatti da me di legno con legati sopra il Java moss(che vendo anche nel mercatino),dietro un piccolo legno(di vite)con muschio,bucephalandre di @twisted (grazie amica mia)e un po' di tripartita ,una pistia giusto per fare scena
FERTILIZZAZIONE:nessuna, no CO2
FAUNA:Caridina Blue Shadow Mosura di diverso grado
Fotoooo:

Caridinaio in salotto

Inviato: 09/02/2024, 13:40
di Enrico1234

Den10 ha scritto:
09/02/2024, 12:29
ad aereatore ad una spugna

Ciao , bella vasca, il filtro ad aria è rumoroso? Che marca è
Grazie

Caridinaio in salotto

Inviato: 09/02/2024, 13:45
di Den10
Graaziee @Enrico1234 e' un semplice aereatore dell'amtra 2,7w il mose4 a 2 vie che ho unito con una T, non e' affatto rumoroso (stranamente)

Caridinaio in salotto

Inviato: 10/02/2024, 7:37
di Eliopa
Ciao ...complimenti molto bello, come lo gestisci grazie.

Caridinaio in salotto

Inviato: 10/02/2024, 7:42
di Den10
Eliopa ha scritto:
10/02/2024, 7:37
come lo gestisci
grazie!
Per il momento niente ,cerco solo di non fare aumentare il KH,semmai dovesse aumentare,ma per il fondo scelto non penso,alimentare poco ,perche' rispetto alle neocaridine (es.red cherry)vedo che mangiano molto meno

Caridinaio in salotto

Inviato: 15/02/2024, 15:13
di Den10
Aggiornamento allestimento completo:

Caridinaio in salotto

Inviato: 15/02/2024, 15:51
di Certcertsin
Io a parte le luci toglierei tutta la tecnica.
Ma forse sti gamberetti, che tra l altro son bellissimi, hanno bisogno di particolari attenzioni.
E poi io son io e te sei te, per fortuna non tutti i gusti sono alla menta .
Complimenti pure per le foto!!!!
 

Caridinaio in salotto

Inviato: 15/02/2024, 16:01
di Den10
Certcertsin ha scritto:
15/02/2024, 15:51
toglierei tutta la tecnica
forse il filtro,ma.per la temperatura loro vogliono 21° costanti
Certcertsin ha scritto:
15/02/2024, 15:51
particolari attenzioni
mha diciamo che l'unico vero parametro da farci attenzione e' un KH tendente allo zero/uno , ma a questo ci pensa il fondo allofano scelto

Caridinaio in salotto

Inviato: 15/02/2024, 16:03
di Certcertsin

Den10 ha scritto:
15/02/2024, 16:01
forse il filtro,ma.per la temperatura loro vogliono 21° costanti

Ecco vedi, per me ad occhio i gamberetti sono tutti uguali, ma non è così!
Proprio proprio belli!

Caridinaio in salotto

Inviato: 16/02/2024, 6:44
di Den10
Du fotine :-h