Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
CiaoSimoneCiao

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 28/02/22, 18:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo allofano oase
- Flora: eleocharis parvula, rotala h’ra, nymphea lotus red, montercarlo ,
- Fauna: rasbora galaxy, microdevario kubotai , neocaridina red fire
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di CiaoSimoneCiao » 10/02/2024, 9:40
Buongiorno a tutti.
Ho fatto caso ad un problema veramente strano.
Ho acquistato da una settimana un misuratore di pH digitale, misurando più spesso il pH ho fatto caso che di giorno con la CO2 accesa sta sui 6,7/6,8 quindi il giusto.
Ma è di notte che succede una cosa molto ma molto strana il pH mi sale e di tanto…
Misurato stamattina verso le 9 ed era di 8,5, ma com’è possibile? Semmai non dovrebbe scendere ancora di più di notte ? Ma poi sale di così tanto ? È uno sbalzo davvero pericoloso per tutto piante, pesci , batteri…
Sapreste aiutarmi per sistemare questa cosa ?
Grazie
CiaoSimoneCiao
-
aldopalermo
- Messaggi: 6706
- Messaggi: 6706
- Ringraziato: 836
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
836
Messaggio
di aldopalermo » 10/02/2024, 18:00
Se non eroghi CO
2 è normale.
addirittura.
CiaoSimoneCiao ha scritto: ↑10/02/2024, 9:40
non dovrebbe scendere ancora di più di notte ?
si, se eroghi CO
2.
CiaoSimoneCiao ha scritto: ↑10/02/2024, 9:40
Sapreste aiutarmi per sistemare questa cosa ?
Hai tarato il phmetro? Devi farlo spesso.
Quanto è il KH?

Aldo

___________
aldopalermo
-
CiaoSimoneCiao

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 28/02/22, 18:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo allofano oase
- Flora: eleocharis parvula, rotala h’ra, nymphea lotus red, montercarlo ,
- Fauna: rasbora galaxy, microdevario kubotai , neocaridina red fire
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di CiaoSimoneCiao » 10/02/2024, 23:46
aldopalermo ha scritto: ↑10/02/2024, 18:00
Se non eroghi CO
2 è normale.
addirittura.
CiaoSimoneCiao ha scritto: ↑10/02/2024, 9:40
non dovrebbe scendere ancora di più di notte ?
si, se eroghi CO
2.
CiaoSimoneCiao ha scritto: ↑10/02/2024, 9:40
Sapreste aiutarmi per sistemare questa cosa ?
Hai tarato il phmetro? Devi farlo spesso.
Quanto è il KH?
ciao.
Si è tarato preso 4 giorni fa.
Ritarato anche stamattina prima di ricalcolare il pH perché infatti mi sembrava strano 8,5.
Si si erogo CO
2 per 9 ore al giorno e di notte spenta ed ho un KH a 4
CiaoSimoneCiao
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti