Pagina 1 di 7

Acqua osmotica con sali conducibilità alta e K alto

Inviato: 10/02/2024, 10:28
di Neofit
Ho ricostruito l'acqua d'osmosi con il Haquoss D12 KH Plus.
per il GH ho usato il Solfato di magnesio come da pmdd.
Non ho usato acqua di rubinetto.
Facendo poi i test il KH era quello che cercavo ma ora ho un problema di Potassio che è altissimo,test usati Jbl.
Anche la conducibilità è a 700.
Possibile che questo prodotto alzi il Potassio cosi tanto?

Ho rifatto una prova su 5litri di acqua osmotica (ho controllato prima i valori di partenza ed era conducibilità a 18 e k a 0)
Stessa cosa conducibilità a 500 K fuori scala ovviamente il KH era corretto 6,5

Farò una prova con oceanlife KH+

Acqua osmotica con sali conducibilità alta e K alto

Inviato: 10/02/2024, 11:25
di aldopalermo
Neofit ha scritto:
10/02/2024, 10:28
Possibile che questo prodotto alzi il Potassio cosi tanto?

Se è bicarbonato di potassio, si.

Sai cosa contiene?

Come mai non usi l'acqua di rubinetto?

Aggiunto dopo 5 minuti 18 secondi:
Il fondo Jbl Aquabasis Plus lo hai coperto, giusto?

Acqua osmotica con sali conducibilità alta e K alto

Inviato: 10/02/2024, 11:37
di cicerchia80
Neofit ha scritto:
10/02/2024, 10:28
Farò una prova con oceanlife KH+
guarda che in un certo senso sti prodotti fanno tutti schifo
Mi spiego...per aumentare il KH servono bicarbonati, e se non devono muovere il GH possono essere solo di potassio e di sodio

Per ogni punto di KH, metti 13 mg/l di potassio, fatti 2 conti🤷
Del sodio é meglio che non li facciamo
Sulla ricostruzione dell'acqua mi sembra che hai idee un pó confuse, se vuoi ne parliamo

Acqua osmotica con sali conducibilità alta e K alto

Inviato: 10/02/2024, 13:36
di Neofit
aldopalermo ha scritto:
10/02/2024, 11:30
Neofit ha scritto:
10/02/2024, 10:28
Possibile che questo prodotto alzi il Potassio cosi tanto?

Se è bicarbonato di potassio, si.

Sai cosa contiene?

Come mai non usi l'acqua di rubinetto?

Aggiunto dopo 5 minuti 18 secondi:
Il fondo Jbl Aquabasis Plus lo hai coperto, giusto?

Si è coperto il fondo, ho voluto cambiare dall'acqua di rubinetto per due motivi, silicati altissimi e poi ogni volta per tagliare l'acqua scleravo perchè dovevo prima controllare i valori dell'acqua dato che il KH dell'acqua di rubinetto oscillava dai 9 ai 14.
tenendo conto che cambio 20 -30 litri ogni due settimane il costo dell'osmosi era di 4€ quindi riuscivo a farlo.

purtroppo su haquoss d12 non ho trovato nulla ne sulla scatola ne su internet.
mentre quello della ocean life è segnato con 1 dKH sono 11,5mg/L di POTASSIO ma questo prodotto non l'ho ancora provato

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
10/02/2024, 11:37
Neofit ha scritto:
10/02/2024, 10:28
Farò una prova con oceanlife KH+
guarda che in un certo senso sti prodotti fanno tutti schifo
Mi spiego...per aumentare il KH servono bicarbonati, e se non devono muovere il GH possono essere solo di potassio e di sodio

Per ogni punto di KH, metti 13 mg/l di potassio, fatti 2 conti🤷
Del sodio é meglio che non li facciamo
Sulla ricostruzione dell'acqua mi sembra che hai idee un pó confuse, se vuoi ne parliamo

ok perfetto si sono interessato alla ricostruzione dell'acqua.

Acqua osmotica con sali conducibilità alta e K alto

Inviato: 10/02/2024, 17:18
di aldopalermo
Neofit ha scritto:
10/02/2024, 13:38
tenendo conto che cambio 20 -30 litri ogni due settimane il costo dell'osmosi era di 4€ quindi riuscivo a farlo.

Come mai così tanti cambi?

Neofit ha scritto:
10/02/2024, 13:38
ocean life è segnato con 1 dKH sono 11,5mg/L di POTASSIO ma questo prodotto non l'ho ancora provato

E' tantissimo Potassio.
Hai pensato all'acqua in bottiglia?
Come fertilizzi?

Neofit ha scritto:
10/02/2024, 13:38
possono essere solo di potassio e di sodio

Ed entrambi in eccesso sono dannosi alla vasca.

Acqua osmotica con sali conducibilità alta e K alto

Inviato: 10/02/2024, 18:03
di Neofit
aldopalermo ha scritto:
10/02/2024, 17:18
Neofit ha scritto:
10/02/2024, 13:38
tenendo conto che cambio 20 -30 litri ogni due settimane il costo dell'osmosi era di 4€ quindi riuscivo a farlo.

Come mai così tanti cambi?
allora principalmente per tenere nitrati non troppo alti e pulire il fondo. ho sempre saputo che bisogna farli.
 
aldopalermo ha scritto:
10/02/2024, 17:18
 
Neofit ha scritto:
10/02/2024, 13:38
ocean life è segnato con 1 dKH sono 11,5mg/L di POTASSIO ma questo prodotto non l'ho ancora provato

E' tantissimo Potassio.
Hai pensato all'acqua in bottiglia?
Come fertilizzi?
Neofit ha scritto:
10/02/2024, 13:38
possono essere solo di potassio e di sodio

Ed entrambi in eccesso sono dannosi alla vasca.
Uso il Pmdd principalmente Cifo azoto 2 volte a settimana con 0,2 ml
cifo fosforo all'occorenza di solito dopo il cambio 0.3ml
Ferro potenzianto oppure rinverdente
Nitrato di potassio raramente.

Acqua osmotica con sali conducibilità alta e K alto

Inviato: 10/02/2024, 18:23
di aldopalermo
Neofit ha scritto:
10/02/2024, 18:03
principalmente per tenere nitrati non troppo alti

A quanto li hai?

Neofit ha scritto:
10/02/2024, 18:03
pulire il fondo

Io non l'ho mai fatto :)

Neofit ha scritto:
10/02/2024, 18:03
Uso il Pmdd

Veramente mi sembra che usi i prodotti del Pmdd, non il Pmdd.

Adesso capisco perchè ti salgono i nitrati. Usi dosi troppo alte per un 88 litri lordi.

Se tu usassi veramente il PMDD non faresti tutti quei cambi :)

Ti consiglio di scrivere in sezione fertilizzazione :)

Acqua osmotica con sali conducibilità alta e K alto

Inviato: 10/02/2024, 19:26
di Neofit

aldopalermo ha scritto:
10/02/2024, 18:23
Neofit ha scritto:
10/02/2024, 18:03
principalmente per tenere nitrati non troppo alti

A quanto li hai?
Neofit ha scritto:
10/02/2024, 18:03
pulire il fondo

Io non l'ho mai fatto :)
Neofit ha scritto:
10/02/2024, 18:03
Uso il Pmdd

Veramente mi sembra che usi i prodotti del Pmdd, non il Pmdd.

Adesso capisco perchè ti salgono i nitrati. Usi dosi troppo alte per un 88 litri lordi.

Se tu usassi veramente il PMDD non faresti tutti quei cambi :)

Ti consiglio di scrivere in sezione fertilizzazione :)

sono NO3- sui 25-30 tenendo contoche poi i PO43- li ho a 0,5
 
si avevo gia scritto nella sezione fertilizzazione ed ero rimasto con quei valori. 
Comunque anche la conducibilità dovrò abbassarla con i cambi.

Acqua osmotica con sali conducibilità alta e K alto

Inviato: 10/02/2024, 20:01
di cicerchia80
Neofit ha scritto:
10/02/2024, 13:38
ok perfetto si sono interessato alla ricostruzione dell'acqua.
Allora...a grandi linee

Un acqua dovrebbe avere una certa quantità di calcio, magnesio, solfato, e cloruri
Tutto il resto é relativo per la fertilizzazione

Come hai potuto vedere da te, prodotti per il solo KH, non possono inserire ne calcio e ne magnesio (che influiscono anche sul GH) quindi vanno a modificare solo un numero su un test, peró apportando quantità di K o di Na non richieste

Ora mi sfugge se utilizzi CO2 o meno, se hai un plantacquario, non hai piante, o le hai tanto per (é una cosa da approfondire che ci aiuterá tanto) ma leggo da profilo che hai 4 guppy, ragionando che ti serve un acqua relativamente duretta, a sciogliere i sali che ti darebbero un acqua idonea, c'é da sbattersi un pò
...non che non si possa fare, ma ora ti metto davanti ad un bivio
Non sta scritto da nessuna parte che si devono fare cambi settimanali, c'é chi ti dirà che vanno fatti a prescindere, noi no😊
Ed in tal caso, ragioniamo sull'acqua di rubinetto

Altrimenti....
Non dovendo convincere nessuno, possiamo aiutarti sull'utilizzo dei sali
Creando una composizione di circa
KH 5 dato da solo CaCO3, che porterà il GH allo stesso valore, per poi portare il GH ad 8 con il solfato di magnesio, a cui aggiungere una minima quantità di cloruro di calcio, o ripiegare su sali commerciali e via, ma lo sbattimento a scioglierli ti resterá lo stesso

Acqua osmotica con sali conducibilità alta e K alto

Inviato: 10/02/2024, 20:22
di Neofit

cicerchia80 ha scritto:
10/02/2024, 20:01
Neofit ha scritto:
10/02/2024, 13:38
ok perfetto si sono interessato alla ricostruzione dell'acqua.
Allora...a grandi linee

Un acqua dovrebbe avere una certa quantità di calcio, magnesio, solfato, e cloruri
Tutto il resto é relativo per la fertilizzazione

Come hai potuto vedere da te, prodotti per il solo KH, non possono inserire ne calcio e ne magnesio (che influiscono anche sul GH) quindi vanno a modificare solo un numero su un test, peró apportando quantità di K o di Na non richieste

Ora mi sfugge se utilizzi CO2 o meno, se hai un plantacquario, non hai piante, o le hai tanto per (é una cosa da approfondire che ci aiuterá tanto) ma leggo da profilo che hai 4 guppy, ragionando che ti serve un acqua relativamente duretta, a sciogliere i sali che ti darebbero un acqua idonea, c'é da sbattersi un pò
...non che non si possa fare, ma ora ti metto davanti ad un bivio
Non sta scritto da nessuna parte che si devono fare cambi settimanali, c'é chi ti dirà che vanno fatti a prescindere, noi no😊
Ed in tal caso, ragioniamo sull'acqua di rubinetto

Altrimenti....
Non dovendo convincere nessuno, possiamo aiutarti sull'utilizzo dei sali
Creando una composizione di circa
KH 5 dato da solo CaCO3, che porterà il GH allo stesso valore, per poi portare il GH ad 8 con il solfato di magnesio, a cui aggiungere una minima quantità di cloruro di calcio, o ripiegare su sali commerciali e via, ma lo sbattimento a scioglierli ti resterá lo stesso
ok allora 
Si utilizzo CO2, ho piante, i guppy sono diventati un pochino di più una decina.
Attualmente ero a KH 6,5 e GH 12.
 
Quindi dovrei trovare carbonato di calcio e cloruro di calcio? potrei provare sempre dove ho preso gli altri prodotti per fertilizzare.