Pagina 1 di 1

Neofita, Askoll Opera 150. Betta o non Betta?

Inviato: 12/02/2024, 11:50
di Signorconte
Salve a tutti, mi chiamo Simone e a 32 anni ho deciso di portare avanti una passione trasmessami da mio padre fin da quando ero piccolissimo.

Ho acquistato un Askoll Opera 150 (80x40x50 150 Litri) e in attesa che arrivi sto già pensando a come renderlo un buon posto per la flora e la fauna che ci vivranno.
Fin da bambino ho sempre avuto un amore incondizionato per i Betta Splendens e l'idea iniziale era di renderlo il protagonista dell'acquario ma sono un po' titubante riguardo due cose: la prima è che ho letto che questi bellissimi animali preferiscono acquari senza filtro o comunque con acque davvero poco mosse e la seconda è la paura che ho nell'accostarci altre specie senza farli entrare in conflitto.
Sono sincero, la priorità è che i pesci stiano bene ma non vorrei avere un acquario solo per una specie quindi sarei anche disposto a "sacrificare" il mio amore per i Betta qualora mi consigliate di non accostarci altro.

Grazie mille a tutti.

Neofita, Askoll Opera 150. Betta o non Betta?

Inviato: 12/02/2024, 13:19
di Enpiko
Più che altro 150 litri per dei betta li vedo sprecati (parere mio personale) 
Magari puoi destinare questo acquario per degli anabantidi come i trichogaster lalius o chuna associati ad un banco di ciprinidi (così restiamo in ambito asiatici)
Oppure ci sarebbero anche i Macropodus opercularis anche loro magari associati ad un banco🤗

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Signorconte ha scritto:
12/02/2024, 11:50
Betta Splendens
Senò potresti provare a tenere un maschio con più femmine e provare a tenerli in colonia

Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:

Enpiko ha scritto:
12/02/2024, 13:21
Senò potresti provare a tenere un maschio con più femmine e provare a tenerli in colonia

​​​​​​Se voi rimanere sui betta potresti guardare anche quelli wild​ ;a)  e potresti tenerli benissimo in colonia dato che non sono territoriali come quelli selezionati

Neofita, Askoll Opera 150. Betta o non Betta?

Inviato: 12/02/2024, 14:48
di Signorconte

Enpiko ha scritto:
12/02/2024, 13:25
Magari puoi destinare questo acquario per degli anabantidi come i trichogaster lalius o chuna associati ad un banco di ciprinidi (così restiamo in ambito asiatici)
Oppure ci sarebbero anche i Macropodus opercularis anche loro magari associati ad un banco🤗
Grazie mille, sono due ottime idee. 
I Trichogaster anche sono pesci che ho visto molte volte nell'acquario di mio padre e ne ha un paio tutt'ora ​ :)