Pagina 1 di 1
Microfauna acquario
Inviato: 12/02/2024, 19:18
di carol88
Ciao a tutti
Se vi va di postare le foto della vostra microfauna in vasca e se è o meno “dannosa” e perché.
Magari è una cavolata ma come microfauna (che non sia cibo vivo) ho trovato poco anche in rete o post singoli del tipo cos’è?

Magari così ne facciamo uno unico, mi rimetto a voi admin.
Inizio io con Hydra intanto, purtroppo la foto non rende ma sono bianche/verdine e davvero minuscole, io le trovo splendide, a quanto ho capito a meno di avere un’infestazione sono relativamente innocue. Nel mio caso hanno deciso di colonizzare un angolo in ombra e piuttosto tranquillo dell’acquario.
Non penso sia la sezione giusta, però mi sembravano tutte sbagliate
Microfauna acquario
Inviato: 12/02/2024, 22:55
di Fiamma
carol88 ha scritto: ↑12/02/2024, 19:18
Non penso sia la sezione
La sezione giusta sarebbe Acquariologia

Microfauna acquario
Inviato: 13/02/2024, 7:38
di carol88
Fiamma ha scritto: ↑12/02/2024, 22:55
La sezione giusta sarebbe Acquariologia
mi spostate pls?

Microfauna acquario
Inviato: 14/02/2024, 9:23
di gem1978
Sai che non so quale sezione sia più idonea

L'obiettivo è una raccolta foto di invertebrati?
carol88 ha scritto: ↑12/02/2024, 19:18
quanto ho capito a meno di avere un’infestazione sono relativamente innocue.
Diglielo alle neocaridina

e pure agli avannotti

Spammo un articolo
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/hydra-piccoli-folletti-verdi/
Microfauna acquario
Inviato: 14/02/2024, 12:45
di SunnyV
gem1978 ha scritto: ↑14/02/2024, 9:23
Diglielo alle neocaridina e pure agli avannotti
Per gli avannotti non lo so, ma io ne ho in abbondanza in tutte le mie vasche e anche gli esemplari più grandi rischiano di esplodere quando si mangiano una Daphnia. Da me convivono con le neocaridine. La puntura da sentono la sentono, ma le adulte non ne sono danneggiate, Per ora ho avuto solo una riproduzione e non ho notato predazioni evidenti, ovviamente tengo monitorato anche con la prossima (ho una femmina con uova ora).
Il Betta le mangiava (anche se non volentierissimo) i Dario dario no e mi sa che un po' di fastidio lo sentivano, ma niente di eccessivo.
Le lumache e i miei "tremors" si ritraggono, ma pare nessun danno neppure per loro. Forse i vermetti più piccoli potrebbero risentirne, ma non mi è mai capitato di vederlo in diretta.
Microfauna acquario
Inviato: 14/02/2024, 20:37
di carol88
gem1978 ha scritto: ↑14/02/2024, 9:23
Diglielo alle neocaridina e pure agli avannotti
Spammo un articolo

a volte penso sia solo natura, un ciclo, ma io non ho velleità allevatoriali perciò… ce la fa il più furbo

alla fine se non è un’infestazione, di qualsiasi essere si tratti contiene l’esubero no?
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑14/02/2024, 9:23
Sai che non so quale sezione sia più idonea
L'obiettivo è una raccolta foto di invertebrati?
magari un post unico con le varie foto e le testimonianze? Io proprio non ho saputo dove piazzarlo

Microfauna acquario
Inviato: 15/02/2024, 1:36
di Fiamma
gem1978 ha scritto: ↑14/02/2024, 9:23
Sai che non so quale sezione sia più idonea
Malfidato.....
Screenshot_20240215_013504_Samsung Internet_3597781702873038962.webp
Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:
Rilancio
20201209_185803_8795478221593215389.webp
Aggiunto dopo 6 minuti 36 secondi:
20220622_180442_2211581219387877377.webp
Aggiunto dopo 20 minuti 3 secondi:
Screenshot_20240215_020439_897572953515594764.webp
Screenshot_20240215_020405_4566531037610620884.webp
Microfauna acquario
Inviato: 15/02/2024, 8:46
di Duca77
Fiamma ha scritto: ↑15/02/2024, 2:07
Malfidato
Sposto allora, avrei detto invertebrati, da app non vedo la scritta.
Microfauna acquario
Inviato: 15/02/2024, 9:22
di gem1978
Fiamma ha scritto: ↑15/02/2024, 2:07
Malfidato.....

carol88 ha scritto: ↑14/02/2024, 20:40
volte penso sia solo natura, un ciclo
E lo è :)
Personalmente tutto quello di "spontaneo" che nasce in vasca io lo tengo lì e mi piace osservare le evoluzioni.
Avevo la vasca piena di tubifex a un paio di mesi dall'avvio, poi ho messo le neocaridina e non ne vedo più, se mi ritrovassi le Hydra farei la stessa cosa nonostante le Red Sakura e le probabili predazioni delle baby .
carol88 ha scritto: ↑14/02/2024, 20:40
magari un post unico con le varie foto e le testimonianze?
credo che per ogni sezione ci sia un topic stickato con le foto degli utenti, per cui forse anche in invertebrati
Microfauna acquario
Inviato: 15/02/2024, 9:35
di Duca77
invertebrati-crostacei-e-gasteropodi-f2 ... 28582.html
Ho controllato e le foto vanno postate qui come ha scritto il capo, questo topic lo chiudo continuate in quello giusto e reinserite le foto.