Pagina 1 di 1

Legni dal fiume

Inviato: 16/02/2024, 14:47
di Ally88
Buongiorno a tutti, in una passeggiata sul greto del fiume ho trovato questi legni, secondo voi posso utilizzarli previa spazzolatura e successiva bollitura per un nuovo allestimento? Non saprei da che pianta provengano in quanto erano vicini al fiume, sono molto secchi sicuramente li da parecchio tempo e molto leggeri.
Ringrazio in anticipo per i consigli 

Legni dal fiume

Inviato: 16/02/2024, 20:40
di mashiro82
Vuoi inserirli in vasca con fauna già presente o è un nuovo allestimento?
In linea di principio sarebbe meglio non inserire qualcosa di cui non si hanno informazioni precise...
Io in una vasca con fauna non lo inserirei.
Mi è capitato in passato di sperimentare con varie potature di legno sconsigliato.
Per esempio ho una vasca con un bel ramo nodoso di rosmarino,  stagionato all'aperto due anni, che resiste da più di tre con Caridina senza dare il minimo problema.
Però quando lo inserii la prima volta in una vasca, pochi mesi dopo la potatura, anche se secco e bollito, creò una nebbia batterica e muffe ingestibili.
Questo per dire che è un po' una lotteria, potrebbe essere una pianta che rilascia sostanze nocive per i pesci.
Ci vorrebbe qualcuno che riuscisse a capire di che legno si tratta.
A vederlo così mi ricorda delle radici più che dei rami. 

Legni dal fiume

Inviato: 16/02/2024, 20:50
di Monica
Concordo 😊 i legni sono molto belli ma sapere di che essenza è quasi impossibile

Legni dal fiume

Inviato: 16/02/2024, 20:52
di Ally88
Ciao, si sarebbe per un nuovo allestimento, ti ringrazio per i tuoi suggerimenti, valuterò bene il da farsi. Purtroppo risalire al tipo di legno non saprei proprio come fare, effettivamente si sembrano più radici.

Legni dal fiume

Inviato: 16/02/2024, 21:01
di Monica
Mi è capitato di utilizzare legni trovati in natura senza conoscerne la provenienza 😊 ma sinceramente non me la sento di consigliartelo