Sale e piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Sale e piante

Messaggio di Erikg90 » 21/12/2015, 20:12

Il sale(senza iodio) può danneggiare le piante anche se messo nelle quantità giuste? È una domanda banale che mi pongo da tempo

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Sale e piante

Messaggio di fernando89 » 21/12/2015, 21:13

che io sappia si...per curare l ictio jovy mi ha vietato il sale non iodato o qualunque altro nella vasca dove ho le piante..ma aspetta degli esperti
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Sale e piante

Messaggio di GiuseppeA » 21/12/2015, 21:15

Quali sarebbero le"quantità giuste"che dici? E perché dovresti inserire del sale?

Comunque, se non ce n'è, é meglio... Di qualsiasi tipo. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Sale e piante

Messaggio di lucazio00 » 21/12/2015, 21:23

Sale e piante non vanno d'accordo.
I componenti del sale da cucina (cloro e sodio) sono oligoelementi come il ferro!
Basta poco per andare in eccesso!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Sale e piante

Messaggio di Erikg90 » 22/12/2015, 0:08

effettivamente nn esiste una quantità giusta ... Poi i poecilidi sono pesci d'acqua salmastra

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Sale e piante

Messaggio di Shadow » 22/12/2015, 0:13

Erik* ha scritto:effettivamente nn esiste una quantità giusta ... Poi i poecilidi sono pesci d'acqua salmastra

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ni. Gli allevamenti li tengono in acqua salmastra ma vi sono specie di acqua dolce di acqua salmastra. Così come ci sono piante idonee alla vita in acqua salmastra ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti