Cichlasoma, Astronotus, Flowerhorn, ...
Moderatori: Scardola, Azius
-
Mirioma

- Messaggi: 215
- Messaggi: 215
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/04/21, 22:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 213
- Dimensioni: 99x42x53
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 14watt
- Temp. colore: Bianco, rosso/blu
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia/sabbia
- Flora: Varie Anubias di diverso tipo
ceratophillum
Cabomba
Altre che non conosco
... work in progress!
- Fauna: Per ora nulla!
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Mirioma » 18/02/2024, 18:58
Ciao!
Sto preparando le cose per sostituire la ghiaia con un fondo sabbioso per i miei acara blu!
Secondo voi una sabbia Sabbia al quarzo Amtra fine (0.1 - 0.7) potrebbe andare bene? Ho trovato un tizio che la svende, già lavata, per errato acquisto...
Grazie!!
IMG_20240218_184418.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mirioma
-
Gioele
- Messaggi: 11730
- Messaggi: 11730
- Ringraziato: 2716
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2716
Messaggio
di Gioele » 18/02/2024, 20:19
Screenshot_2024-02-18-20-19-16-160_com.android.chrome_5136832357306513702.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Mirioma (19/02/2024, 8:01)
Gioele
-
Mirioma

- Messaggi: 215
- Messaggi: 215
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/04/21, 22:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 213
- Dimensioni: 99x42x53
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 14watt
- Temp. colore: Bianco, rosso/blu
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia/sabbia
- Flora: Varie Anubias di diverso tipo
ceratophillum
Cabomba
Altre che non conosco
... work in progress!
- Fauna: Per ora nulla!
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Mirioma » 19/02/2024, 8:01
Grazie Gioele! Quindi, dici che è meglio più sottile rispetto a quella che avevo idea di comprare?
Mirioma
-
Gioele
- Messaggi: 11730
- Messaggi: 11730
- Ringraziato: 2716
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2716
Messaggio
di Gioele » 19/02/2024, 8:29
Mirioma ha scritto: ↑19/02/2024, 8:01
Grazie Gioele! Quindi, dici che è meglio più sottile rispetto a quella che avevo idea di comprare?
non sono ferratissimo coi ciclidi.
Però cobitidi, loricaridi e rossi apprezzano nelle mie vasche, ed è gratis
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Mirioma (19/02/2024, 12:55)
Gioele
-
marko66
- Messaggi: 17820
- Messaggi: 17820
- Ringraziato: 4191
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1573
-
Grazie ricevuti:
4191
Messaggio
di marko66 » 19/02/2024, 12:39
Piu' è fine meglio è,ma quella che ti ha proposto il tizio va' cmq bene per gli acara.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Mirioma (19/02/2024, 12:55)
marko66
-
Mirioma

- Messaggi: 215
- Messaggi: 215
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/04/21, 22:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 213
- Dimensioni: 99x42x53
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 14watt
- Temp. colore: Bianco, rosso/blu
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia/sabbia
- Flora: Varie Anubias di diverso tipo
ceratophillum
Cabomba
Altre che non conosco
... work in progress!
- Fauna: Per ora nulla!
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Mirioma » 19/02/2024, 12:56
Allora questa mi conviene comunque!! Grazie davvero! Ora devo capire come sostituirla alla ghiaia senza fare un disastro

Mirioma
-
marko66
- Messaggi: 17820
- Messaggi: 17820
- Ringraziato: 4191
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1573
-
Grazie ricevuti:
4191
Messaggio
di marko66 » 19/02/2024, 12:58
Se non hai fondo fertile non è difficile.Occhio a monitorare i valori nei giorni seguenti pero'.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Mirioma (19/02/2024, 14:09)
marko66
-
Mirioma

- Messaggi: 215
- Messaggi: 215
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/04/21, 22:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 213
- Dimensioni: 99x42x53
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 14watt
- Temp. colore: Bianco, rosso/blu
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia/sabbia
- Flora: Varie Anubias di diverso tipo
ceratophillum
Cabomba
Altre che non conosco
... work in progress!
- Fauna: Per ora nulla!
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Mirioma » 19/02/2024, 14:10
Levo pesci e arredi, levo un fondo e metto l'altro? Perché sennò ho visto quell'articolo in cui si parla di come aggiungerlo, mettendo una retina sopra... Ma non rischio di rubare troppa acqua?
Mirioma
-
Gioele
- Messaggi: 11730
- Messaggi: 11730
- Ringraziato: 2716
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2716
Messaggio
di Gioele » 20/02/2024, 15:13
Mirioma ha scritto: ↑19/02/2024, 14:10
Levo pesci e arredi, levo un fondo e metto l'altro? Perché sennò ho visto quell'articolo in cui si parla di come aggiungerlo, mettendo una retina sopra... Ma non rischio di rubare troppa acqua?
Vedi che hai un filtro, quindi il cuore della attività biologica della tua vasca è lì.
In un senza filtro o se avessi fondo fertile, cambiare fondo sarebbe equivalente a ripartire con la vasca, quindi il metodo dell' aggiunta sarebbe la cosa più intelligente.
Nel tuo caso piuttosto che rubare cm con un' azione complicata...metterei pesci e piante da parte, mantengo SEMPRE acceso il filtro toglierei la ghiaia, sabbia lavata, cambietto per togliere il pulviscolo che di sicuro si formerà, rimetti le piante e quando cala la nebbia (neanche 48h se fai le cose per bene) test NO
2- per scrupolo (sarà assolutamente negativo) e rimetti i pesci. Non è complicatissimo, sembra peggio di quel che è
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Mirioma (20/02/2024, 18:27)
Gioele
-
Mirioma

- Messaggi: 215
- Messaggi: 215
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/04/21, 22:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 213
- Dimensioni: 99x42x53
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 14watt
- Temp. colore: Bianco, rosso/blu
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia/sabbia
- Flora: Varie Anubias di diverso tipo
ceratophillum
Cabomba
Altre che non conosco
... work in progress!
- Fauna: Per ora nulla!
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Mirioma » 20/02/2024, 18:28
Oh grazie mi tranquillizzi!
Ma cos'è il cambietto?

Mirioma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite