Aiuto per scelta pianta rapida
Inviato: 19/02/2024, 13:24
Ciao a tutti,
ho un RIO125 avviato da poco (novembre 2023) e vorrei qualche consiglio per la scelta di una pianta rapida.
L'allestimento è quello del profilo e al momento come rapida ho l'hygrophila polysperma, con la quale ho fatto un boschetto sullo sfondo. Non sono però soddisfatto (prevalentemente per una questione estetica) e vorrei sostituirla gradualmente con un'altra rapida.
Non erogo CO2 e il substrato è inerte, mentre l'illuminazione è medio-bassa (quella di serie). Il carico organico è apparentemente molto basso, visto che fosfati e nitrati son sempre a 0 e mi tocca aggiungerli. In vasca ho (15) Neon e (8) Cory Panda (sto guardando per aggiungere una coppia di Apistogrammi), con valori di KH e GH indicativamente di 5-6 per il primo ed 7 per il secondo, pH circa 7.5-8 (vorrei portarmi a regime con KH=4, GH=8, pH=7-7.5, ma mi sa che ci vorrà tempo). Temperatura sui 23°C, fotoperiodo per ora 7h.
Vorrei una pianta che assorba prevalentemente dalla colonna aiutando nella lotta alle alghe (al momento ho filamentose, ma, insieme all'inizio col PMDD, ci sto già lavorando in sezione Fertilizzazione) e che risulti ragionevolmente semplice nella gestione. La mia idea sarebbe di rivedere leggermente l'allestimento e farne un boschetto in un angolo dell'acquario. Per ora eviterei le galleggianti, non vorrei schermare troppo la luce.
In fertilizzazione erano già usciti un paio di nomi, ai quali aggiungo un po' di risultati dal forum:
Cosa ne pensate?
ho un RIO125 avviato da poco (novembre 2023) e vorrei qualche consiglio per la scelta di una pianta rapida.
L'allestimento è quello del profilo e al momento come rapida ho l'hygrophila polysperma, con la quale ho fatto un boschetto sullo sfondo. Non sono però soddisfatto (prevalentemente per una questione estetica) e vorrei sostituirla gradualmente con un'altra rapida.
Non erogo CO2 e il substrato è inerte, mentre l'illuminazione è medio-bassa (quella di serie). Il carico organico è apparentemente molto basso, visto che fosfati e nitrati son sempre a 0 e mi tocca aggiungerli. In vasca ho (15) Neon e (8) Cory Panda (sto guardando per aggiungere una coppia di Apistogrammi), con valori di KH e GH indicativamente di 5-6 per il primo ed 7 per il secondo, pH circa 7.5-8 (vorrei portarmi a regime con KH=4, GH=8, pH=7-7.5, ma mi sa che ci vorrà tempo). Temperatura sui 23°C, fotoperiodo per ora 7h.
Vorrei una pianta che assorba prevalentemente dalla colonna aiutando nella lotta alle alghe (al momento ho filamentose, ma, insieme all'inizio col PMDD, ci sto già lavorando in sezione Fertilizzazione) e che risulti ragionevolmente semplice nella gestione. La mia idea sarebbe di rivedere leggermente l'allestimento e farne un boschetto in un angolo dell'acquario. Per ora eviterei le galleggianti, non vorrei schermare troppo la luce.
In fertilizzazione erano già usciti un paio di nomi, ai quali aggiungo un po' di risultati dal forum:
- Heteranthera zosterifolia
- Myriophyllum mattogrossense
- Egeria densa: un regalo della Natura
- Ceratophyllum demersum e submersum
- Hydrocotyle leucocephala e altre della stessa famiglia
- Limnophila sessiliflora ed heterophylla
Cosa ne pensate?