Pagina 1 di 2
Hymenochirus boettgeri
Inviato: 20/02/2024, 9:25
di MaryViolet
Ciao
Sto pensando di fare un monospecifico per queste ranine che trovo fantastiche....
Mi sono letta qualcosa in giro, mi sono già fatta un'idea della vasca da utilizzare un Altra nano tank 40x30x30, ha una buona illuminazione per piantumare bene
Come fondo avevo pensato all' akadama , per il fatto che ho letto che aspirano e la sabbiolina potrebbe essere pericolosa... Esperienza in merito?
Piantumare tanto , ma cosa metto nello specifico? Sicuramente qualche crypto che mi aiuti con le radici nel fondo ... Valli nana? Galleggianti? Non posso concimare molto? Sono sensibili alla concimazione?
creare nascondigli con rocce e legno, foglie , in quanto sono piuttosto timide giusto?
Riscaldatore si o no?
Vorrei farlo senza filtro, che ne pensate? È necessario?
Grazie a chi vorrà aiutarmi anche solo raccontandomi la sua esperienza con queste meraviglie
Hymenochirus boettgeri
Inviato: 20/02/2024, 13:12
di Monica
Ciao
MaryViolet ha scritto: ↑20/02/2024, 9:25
Come fondo avevo pensato all' akadama
Non è adatto, riescono ad inghiottirlo

o ciottoli abbastanza grossi o sabbia tipo farina che nel caso riescono ad espellere
MaryViolet ha scritto: ↑20/02/2024, 9:25
cosa metto nello specifico?
A tuo gusto, non le metterei in un plantacquario ma solo perché le "vedo" meglio in un acquario naturale
MaryViolet ha scritto: ↑20/02/2024, 9:25
Sono sensibili alla concimazione?
Con il PMDD non avevo problemi
MaryViolet ha scritto: ↑20/02/2024, 9:25
creare nascondigli con rocce e legno, foglie , in quanto sono piuttosto timide
Più che altro piacciono parecchio
MaryViolet ha scritto: ↑20/02/2024, 9:25
Riscaldatore si o no?
Dipende dalle minime che hai in casa
Assolutamente no

Hymenochirus boettgeri
Inviato: 20/02/2024, 14:14
di MaryViolet
Monica ha scritto: ↑20/02/2024, 13:12
acquario naturale
Cosa intendi?
Monica ha scritto: ↑20/02/2024, 13:12
minime che hai in casa
Bè direi minime 19 massime in estate arriviamo anche a 28/29
Hymenochirus boettgeri
Inviato: 20/02/2024, 16:22
di Monica
MaryViolet ha scritto: ↑20/02/2024, 14:14
Cosa intendi?
Sono di parte perché da un pò mi sono orientata su acquari meno "costruiti" mi spiego meglio, poche piante ad esempio solo epifite e galleggianti e fondo con foglie ...nel caso delle ranocchie metterei sabbia finissima ricoperta di foglie come fondo, qualche bel legno

se l'acquario è aperto puoi farli emergere e mettere anche piante emerse e in acqua qualche epifita, ma è assolutamente un gusto personale, anche in un acquario molto piantumato non avrebbero problemi.
Per la temperatura metti magari un riscaldatore impostato a 22° per non scendere troppo

Hymenochirus boettgeri
Inviato: 01/03/2024, 16:40
di MaryViolet
@
Monica alla fine come al solito mi sono fatta prendere la mano dalle piante!!!
C'è poco da fare, alla fine vincono sempre loro!!!!
Mancano le foglie sul fondo, ma aspetto un attimo la ripresa delle piante per metterle
Hymenochirus boettgeri
Inviato: 01/03/2024, 18:43
di Monica
Le piante non sono mai troppe, emerse o sommerse che siano

però raddrizza l'acquario altrimenti esce l'acqua

Hymenochirus boettgeri
Inviato: 02/03/2024, 22:23
di Niso96
Scusate, mi intrometto..... mi regalano un 25x25x30 ci starebbero delle ranocchie?
Hymenochirus boettgeri
Inviato: 14/03/2024, 19:08
di MaryViolet
Le hymenochirus hanno bisogno di un minimo di movimento dell'acqua?
Le posso tenere tranquillamente senza filtro?
Hymenochirus boettgeri
Inviato: 14/03/2024, 21:01
di Monica
MaryViolet ha scritto: ↑14/03/2024, 19:08
Le posso tenere tranquillamente senza filtro?
Si, assolutamente

l'importante con loro è il fondo, o finissimo tipo farina o più grande della loro bocca

Hymenochirus boettgeri
Inviato: 17/03/2024, 14:38
di MaryViolet
Delle Caridina o delle japonica ci possono convivere?