Fondo ada - maturazione
Inviato: 20/02/2024, 20:33
Ciao a tutti,
Vasca 64lt (60x30x36), filtro eden511, Chihiros aii601, termo riscaldatore 100w integrato filtro.
Avviata il 24 gennaio con rete utilizzando:
-fondo ada amazzonia ver2
-sotto al fondo sempre ada una specie di ghiaia bianca che non ricordo
-5kg di dragonstone (pulite e lavate)
Vegetazione:
Montecarlo su tutto il fondo
2x anubias nane
1x buchepelandra green tea
1x ludwigia palustris super red
Fertilizzazione:
Prima settimana batteri, sospesi in seguito
Dalla seconda settimana Ada brighty k e Ada mineral 3ml a giorni alterni + saechem flourish 1ml giorni alterni
Analisi:
pH 5,5
KH 0
GH 6
NO2- 0,6
NO3- 15
Rabbocchi con osmosi.
Tutto bene finché un giorno la ludwigia ha iniziato a sciogliersi e ad oggi dei primi accenni li ha anche ultimamente la montecarlo. Comparsa di filamentose sopratutto sulla ludwigia, che trasforma foglie rosse in verdi marroni e successivamente le scioglie. Inoltre comparsa anche di vermi bianchi sottili che svolazzano.
Quindi per alzare KH e pH ho iniziato a rabboccare con rete. Il problema è che dopo due giorni ritorna kh0.
Come procedo? Pensavo di fare cambi del 30% ravvicinati con rete, ovviamente biocomdizionata e decantata.
Vasca 64lt (60x30x36), filtro eden511, Chihiros aii601, termo riscaldatore 100w integrato filtro.
Avviata il 24 gennaio con rete utilizzando:
-fondo ada amazzonia ver2
-sotto al fondo sempre ada una specie di ghiaia bianca che non ricordo
-5kg di dragonstone (pulite e lavate)
Vegetazione:
Montecarlo su tutto il fondo
2x anubias nane
1x buchepelandra green tea
1x ludwigia palustris super red
Fertilizzazione:
Prima settimana batteri, sospesi in seguito
Dalla seconda settimana Ada brighty k e Ada mineral 3ml a giorni alterni + saechem flourish 1ml giorni alterni
Analisi:
pH 5,5
KH 0
GH 6
NO2- 0,6
NO3- 15
Rabbocchi con osmosi.
Tutto bene finché un giorno la ludwigia ha iniziato a sciogliersi e ad oggi dei primi accenni li ha anche ultimamente la montecarlo. Comparsa di filamentose sopratutto sulla ludwigia, che trasforma foglie rosse in verdi marroni e successivamente le scioglie. Inoltre comparsa anche di vermi bianchi sottili che svolazzano.
Quindi per alzare KH e pH ho iniziato a rabboccare con rete. Il problema è che dopo due giorni ritorna kh0.
Come procedo? Pensavo di fare cambi del 30% ravvicinati con rete, ovviamente biocomdizionata e decantata.