Pagina 1 di 3
Allestimento cubo 30 litri lordi, idea di Black water.
Inviato: 21/02/2024, 12:00
di CiaoSimoneCiao
Buongiorno.
Volevo avere un vostro aiuto.
Possiedo un cubo di 30 litri lordi , in questo momento l’ho appena dismesso dopo che vi ha vissuto un betta per due annetti buoni ( ad aprile sarebbero stati 3).
La mia l’intenzione è quello di metterlo in cantina e per il momento rimanere lì , avendo un 65 litri che di tempo me ne leva tanto , troppo.
O altrimenti riallestirlo in modo back water , con zero piante immerse e solamente della pistia galleggiante, in modo da avere , in teoria , pochissima manutenzione , zero fertilizzazione e pochissimi o zero cambi d’acqua.
Che dite può essere una buona soluzione?
L’altro mio dubbio una volta fatto questo che specie posso mettere essendo che si tratti solo di un 30 lt lordi , quindi 25, ovviamente non il solito betta che l’ho avuto sempre da quando ho acquari.


Poi un black water in un 30 lt le specie sono molto poche non avendo lunghezza essendo un cubo.
Spero nei vostri consigli perché mi dispiacerebbe lasciarlo in cantina a rovinarsi.
Grazie e buona giornata a tutti


Allestimento cubo 30 litri lordi, idea di Black water.
Inviato: 21/02/2024, 12:08
di LouisCypher
30 cm circa di lato, giusto?
Boh... e farci un caridinaio? Non sarà black ma puoi farlo a bassissimo indice di manutenzione comunque...
Allestimento cubo 30 litri lordi, idea di Black water.
Inviato: 21/02/2024, 12:15
di CiaoSimoneCiao
LouisCypher ha scritto: ↑21/02/2024, 12:08
30 cm circa di lato, giusto?
Boh... e farci un caridinaio? Non sarà black ma puoi farlo a bassissimo indice di manutenzione comunque...
le misure sono 30x30x35. Si in effetti è una buona idea.
Nel 65 litri ho le red fire , ma può essere un motivo in più per avere finalmente le blue dream. Che fra le due ho deciso le prime come prima esperienza.
Come mi consigli di fare , però la cosa importante è che ci sia poca manutenzione.
Allestimento cubo 30 litri lordi, idea di Black water.
Inviato: 21/02/2024, 13:17
di Monica
Ciao

legni e muschi sommersi e galleggianti, stop

meno manutenzione di così

se l'acquario è aperto e ti piace i legni puoi farli emergere e utilizzare anche piante solitamente da terra opportunamente trattate e messe solo con le radici in acqua

Allestimento cubo 30 litri lordi, idea di Black water.
Inviato: 21/02/2024, 14:03
di LouisCypher
Monica ha scritto: ↑21/02/2024, 13:17
Ciao

legni e muschi sommersi e galleggianti, stop

meno manutenzione di così

se l'acquario è aperto e ti piace i legni puoi farli emergere e utilizzare anche piante solitamente da terra opportunamente trattate e messe solo con le radici in acqua
Non avrei saputo dire di meglio, esattamente così!
Praticamente, così:
20240201_210138_4761165633302429927.webp
Allestimento cubo 30 litri lordi, idea di Black water.
Inviato: 21/02/2024, 14:39
di CiaoSimoneCiao
LouisCypher ha scritto: ↑21/02/2024, 14:03
Monica ha scritto: ↑21/02/2024, 13:17
Ciao

legni e muschi sommersi e galleggianti, stop

meno manutenzione di così

se l'acquario è aperto e ti piace i legni puoi farli emergere e utilizzare anche piante solitamente da terra opportunamente trattate e messe solo con le radici in acqua
Non avrei saputo dire di meglio, esattamente così!
Praticamente, così:
20240201_210138_4761165633302429927.webp
ciao.
Si sono andato un po’ in giro e ho trovato un po’ di idee.
Vi allego le foto qui sotto.
Per le piante emerse non posso per un fatto che mia moglie , non sò per quale causa , le provocano allergia.


Io in vasca ho queste piante che preferirei non buttare , sagittaria subulata, muschio di java , hydrocotyee leucocephala.
Poi mi è avanzato un po’ di fondo allofano dell’acquario grande, è della marca oase , che dite posso usare quello ? Mi ci sto trovando bene nell’altra vasca
Aggiunto dopo 53 secondi:
Monica ha scritto: ↑21/02/2024, 13:17
Ciao

legni e muschi sommersi e galleggianti, stop

meno manutenzione di così

se l'acquario è aperto e ti piace i legni puoi farli emergere e utilizzare anche piante solitamente da terra opportunamente trattate e messe solo con le radici in acqua
è proprio quello che ho visto anch’io



Ho allegato delle foto che ne pensi ?
Poi ovviamente modificare un po’ il tutto a mio piacimento. Mettere la sagittaria come sfondo, hydrocotylee alla base di roccie o legni ( in base a quello che sceglierò ) , e il muschio attaccarlo appunto ad essi.
Allestimento cubo 30 litri lordi, idea di Black water.
Inviato: 21/02/2024, 15:06
di LouisCypher
Direi che hai l'allestimento praticamente già pronto

Allestimento cubo 30 litri lordi, idea di Black water.
Inviato: 21/02/2024, 19:11
di CiaoSimoneCiao
LouisCypher ha scritto: ↑21/02/2024, 15:06
Direi che hai l'allestimento praticamente già pronto
In questo cubo ho anche l’impianto di CO
2. Fino ad adesso in questo acquario lo tenevo acceso h24 , che dici avendolo già lo metto o ne posso fare a meno.
Anche per un fatto che mi aiuta a tenere il pH basso.
Fra le specie di
Caridina sono indeciso fra le blue dream o la crystal red quali mi consigliate ?
Allestimento cubo 30 litri lordi, idea di Black water.
Inviato: 21/02/2024, 19:27
di LouisCypher
Io coi gamberetti la CO² ho paura di usarla perché temo di gassarli, e per un allestimento superbasic non serve.
Le blue dream sono neocaridina davidii, le Crystal sono caridina cantonensis... cose completamente diverse, come parametri richiesti e necessità di mantenimento
Allestimento cubo 30 litri lordi, idea di Black water.
Inviato: 21/02/2024, 20:26
di Monica
LouisCypher ha scritto: ↑21/02/2024, 19:27
Le blue dream sono neocaridina davidii, le Crystal sono caridina cantonensis... cose completamente diverse,
Esattamente

e la CO
2 con allestimenti del genere non ti serve
