acquario compromesso: tentativo di inserimento piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: Vinjazz, marko66

Bloccato
Avatar utente
bexwiller
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 18/04/19, 14:19

acquario compromesso: tentativo di inserimento piante

Messaggio di bexwiller » 24/02/2024, 9:47

​Buongiorno,
a causa di un lungo periodo di assenza le condizioni del mio acquario di pesci rossi e' al limite del disastro. I valori dell'acqua sono  compromessi e le piante assenti.
Da qualche settimana sto provando a rimetterlo in sesto ma la vedo dura. 
Sto cercando di reinserire delle piante a crescita veloce anche galleggianti 
Vedo che le foglie si stanno progressivamente ingiallendo: come posso tamponare.
Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17731
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

acquario compromesso: tentativo di inserimento piante

Messaggio di marko66 » 24/02/2024, 10:00

Direi di partire dai valori attuali in vasca.E da cosa hai fatto,cambio acqua,pulizia filtro se ce l'hai ecc.ecc.​
bexwiller ha scritto:
24/02/2024, 9:47
Sto cercando di reinserire delle piante a crescita veloce anche galleggianti

Quali?
Hai pesci all'interno attualmente?
Foto panoramica e misure vasca.Parliamo di 180lt?

Avatar utente
bexwiller
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 18/04/19, 14:19

acquario compromesso: tentativo di inserimento piante

Messaggio di bexwiller » 24/02/2024, 11:19

Ciao e grazie per il supporto.
la vasca è juwell180 litri ci sono 3 pesci rossi (uno purtroppo in quarantena).
Piante inserite da un paio di settimane:
6/7 vallisneria
2 anubis
lemma
pistia
Valori:
pH 7.5/8
PO43- 0
KH 11
NO2- 0
NO3- 5
GH 35
temp 21°
conducibilità 1650
sto cercando di:
1.  ripopolare le piante 
2. abbassare il KH con acqua demineralizzata (la conducibilità è scesa da 2500 a 1600.
Filtro pulito
Cambi con demineralizzata 20 litri a settimana.
Al momento non accendo illuminazione (standard di fabbrica).
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17731
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

acquario compromesso: tentativo di inserimento piante

Messaggio di marko66 » 24/02/2024, 16:47


bexwiller ha scritto:
24/02/2024, 11:19
KH 11
Questo andrebbe pure bene,ma non con GH a 35.

bexwiller ha scritto:
24/02/2024, 11:19
GH 35
Come ci è arrivato?Fertilizzavi?Non è sceso anch'esso con l'osmotica?​
bexwiller ha scritto:
24/02/2024, 11:19
Al momento non accendo illuminazione (standard di fabbrica)

Scusami,hai messo piante nuove e non accendi l'illuminazione​ :-? ?

bexwiller ha scritto:
24/02/2024, 11:19
conducibilità 1650

Io farei un cambio acqua(piu' di uno anzi) ma non con demineralizzata,con acqua idonea a riportare i valori in un range compatibile in un tempo non troppo breve.
 

Avatar utente
bexwiller
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 18/04/19, 14:19

acquario compromesso: tentativo di inserimento piante

Messaggio di bexwiller » 24/02/2024, 17:35

Ciao
illuminazione: inizio a mettere 5 ore, diciamo dalle 10.00 alle 15,00?
aumento GH: non credo sia effetto di fertilizzazione ma di una forte evaporazione dell'acqua durante il periodo estivo rabboccata sistematicamente  con acqua del rubinetto. il tutto ha favorito un aumento di concentrazione degli elementi disciolti. da quando ho iniziato e mettere acqua demineralizzata è sceso un po (all'inizio avevo GH 45 e KH 15).
Grazie per il tuo supporto su come possiamo procedere.

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17731
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

acquario compromesso: tentativo di inserimento piante

Messaggio di marko66 » 24/02/2024, 21:49


bexwiller ha scritto:
24/02/2024, 17:35
illuminazione: inizio a mettere 5 ore, diciamo dalle 10.00 alle 15,00?

Anche 6 direi,se lasci le piante nuove al buio sei da capo.Luci a LED?
45 di GH è la prima volta che lo sento​ :)) 
Cambia pure un 35/40% dell'acqua in vasca con acqua di rete,poi vediamo.
Guarda anche i valori di durezza o provali se non li sai,ma per dura che sia andiamo verso un miglioramento.
La pistia non so' se ce la fara',le altre piante dovrebbero resistere.La vallisneria è gigantea?

Avatar utente
bexwiller
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 18/04/19, 14:19

acquario compromesso: tentativo di inserimento piante

Messaggio di bexwiller » 25/02/2024, 8:15

ciao,
oggi parto con le luci. si sono a LED.
Ieri mi sono procurato un impianto per osmos.
La conducibilità dell'acqua di rete e 540/550.
grazie
 

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17731
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

acquario compromesso: tentativo di inserimento piante

Messaggio di marko66 » 25/02/2024, 11:24


bexwiller ha scritto:
25/02/2024, 8:15
La conducibilità dell'acqua di rete e 540/550.

Quindi non durissima di partenza​ :-? .Riesci anche a calcolarti GH e KH dell'acqua di rete?Mi sa che per i carassi va' bene quella senza toccarla troppo. https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/ 

Avatar utente
bexwiller
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 18/04/19, 14:19

acquario compromesso: tentativo di inserimento piante

Messaggio di bexwiller » 25/02/2024, 20:14

ciao,
questi i valori che sono riuscito a trovare:
Conducibilità  571
Durezza 27°F
Nitrati 40 mg/l
Nitriti 0,015 mg/l
Solfati 9.6 mg/l
Azoto 0.05
Cloruri 16.5 mg/l
pH 7.3
Grazie
 

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17731
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

acquario compromesso: tentativo di inserimento piante

Messaggio di marko66 » 25/02/2024, 21:04

bicarbonati e sodio?
GH 15 quindi umano ​ :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: F3de91 e 4 ospiti