Supporto per modifca sezioni bioflow M

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Bshow2
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 12/11/23, 17:35

Supporto per modifca sezioni bioflow M

Messaggio di Bshow2 » 25/02/2024, 12:51

Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio per apportare una piccola modifica interna al mio filtro Bioflow M (per Juwel 125l), dove attualmente ho un setup per il Tanganika, che funziona molto bene. Tuttavia, credo che sia un po' troppo 'polveroso' (passatemi il termine), probabilmente a causa della scarsità di spugne interne.

Vi inoltro di seguito la struttura originale suggerita da Juwel e, invece, quella che attualmente utilizzo io. Nello specifico, è composta da: 80% di cannolicchi Siporax (Sera) inseriti nelle gabbie di plastica dei Cirax che ho rimosso + 1 spugna a grana fine + lana di perlon.

JUWEL-1.webp
 
La domanda che vi pongo è questa: Secondo voi, è fattibile eliminare lo spazio tra i due cestelli (vedi freccia blu) in modo da poter trasferire una sezione di cannolicchi (attualmente nel cestello superiore) e, in quest'ultimo, inserire un'ulteriore spugna, magari a grana grande?
Ho cercato sul sito di Juwel, ma non esiste un inserto unico per le strutture del filtro (sono disponibili solo separatamente https://cutt.ly/JwNxpQXT      ).

Al tempo stesso non mi è chiaro se lo spazio vuoto nella zona centrale del filtro che vvorei eliminare, sia fondamentale poichè funge da  secondo punto di aspirazione.Immagine
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Supporto per modifca sezioni bioflow M

Messaggio di malu » 25/02/2024, 17:06


Bshow2 ha scritto:
25/02/2024, 12:51
poichè funge da  secondo punto di aspirazione
Infatti.... È una peculiarità del filtro juwel, sarebbe un peccato rinunciarvi. 
Oltretutto il tuo setup è molto performante già di suo, senza ulteriori modifiche. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Bshow2
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 12/11/23, 17:35

Supporto per modifca sezioni bioflow M

Messaggio di Bshow2 » 25/02/2024, 18:45

Sono d’accordo, e ci ho messo un po’ per arrivare a questo setup… 
 
eventualmente come posso risolvere il problema dell’eccessivo pulviscolo in vasca ( premetto che è solo un fatto estetico.. ). ???

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Supporto per modifca sezioni bioflow M

Messaggio di malu » 25/02/2024, 20:58


Bshow2 ha scritto:
25/02/2024, 18:45
come posso risolvere il problema dell’eccessivo pulviscolo in vasca

Se non riesci con il perlon non saprei che dirti.....non sono il più adatto a consigliarti in questo caso....a me il materiale in sospensione piace, da un aspetto più naturale alla vasca ​ :D
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Bshow2 (25/02/2024, 22:09)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti