Tannini e sotanze umiche

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Enzolino
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 06/02/24, 9:29

Tannini e sotanze umiche

Messaggio di Enzolino » 25/02/2024, 23:13

Ciao, ho visto dei legni bellissimi, Savanna Wood, sul sito segnala che rilascia tannini e sostanze umiche. La domanda nasce spontanea, a parte il trattamento iniziale: bollitura ammollo ecc. che spesso non funziona, ma il rilascio dei tannini e sostanze umiche  un giorno o l'altro finirà o è perenne? Grazie

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Tannini e sotanze umiche

Messaggio di cicerchia80 » 26/02/2024, 2:39

Enzolino ha scritto:
25/02/2024, 23:13
che spesso non funziona
ma come no...

Enzolino ha scritto:
25/02/2024, 23:13
ma il rilascio dei tannini e sostanze umiche  un giorno o l'altro finirà o è perenne?
a vedere il colore del legno non direi che ambra come un Manila...il rilascio sará sempre meno, ma non si esaurirá
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Tannini e sotanze umiche

Messaggio di lucazio00 » 26/02/2024, 9:43

Ma la bollitura non fa sfaldare il legno?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Tannini e sotanze umiche

Messaggio di malu » 26/02/2024, 9:48


lucazio00 ha scritto:
26/02/2024, 9:43
Ma la bollitura non fa sfaldare il legno?

Dipende dal legno... Comunque sicuramente lo "danneggia", per non avere i tannini occorre valutare che tipo di legno inserire piuttosto che bollirlo.

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Tannini e sotanze umiche

Messaggio di lucazio00 » 26/02/2024, 10:07

Oppure ricoprirlo di Plastivel...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Enzolino
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 06/02/24, 9:29

Tannini e sotanze umiche

Messaggio di Enzolino » 26/02/2024, 13:26

cicerchia80 ha scritto:
26/02/2024, 2:39
Enzolino ha scritto:
25/02/2024, 23:13
che spesso non funziona
ma come no...

Enzolino ha scritto:
25/02/2024, 23:13
ma il rilascio dei tannini e sostanze umiche un giorno o l'altro finirà o è perenne?
a vedere il colore del legno non direi che ambra come un Manila...il rilascio sará sempre meno, ma non si esaurirá
Grazie

Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
26/02/2024, 2:39
Enzolino ha scritto:
25/02/2024, 23:13
che spesso non funziona
ma come no...

Enzolino ha scritto:
25/02/2024, 23:13
ma il rilascio dei tannini e sostanze umiche un giorno o l'altro finirà o è perenne?
a vedere il colore del legno non direi che ambra come un Manila...il rilascio sará sempre meno, ma non si esaurirá
lucazio00 ha scritto:
26/02/2024, 10:07
Oppure ricoprirlo di Plastivel...
:aok:

Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
malu ha scritto:
26/02/2024, 9:48

lucazio00 ha scritto:
26/02/2024, 9:43
Ma la bollitura non fa sfaldare il legno?

Dipende dal legno... Comunque sicuramente lo "danneggia", per non avere i tannini occorre valutare che tipo di legno inserire piuttosto che bollirlo.
Grazie

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Tannini e sotanze umiche

Messaggio di marko66 » 26/02/2024, 13:40

Io li lascio a bagno per qualche mese di solito,cosi' non colorano troppo ma soprattutto restano a fondo​ :))

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Tannini e sotanze umiche

Messaggio di cicerchia80 » 26/02/2024, 14:04

lucazio00 ha scritto:
26/02/2024, 9:43
Ma la bollitura non fa sfaldare il legno?
mah...alla fine si anche legge sta cosa, di fatto scarichi tannini e li fai affondare prima, a livello batterico forse no, ma muffe varie che si adattano alla vita acquatica ce ne sino parecchie
Poi voglio di....non che sarebbe da fidarsi troppo dei produttori, in qualsiasi campo, e sono il primo a dirlo
Screenshot_2024-02-26-13-58-41-583_com.whatsapp.webp

Ma lo consigliano proprio loro di farli bollire

lucazio00 ha scritto:
26/02/2024, 10:07
Oppure ricoprirlo di Plastivel...
non l'ho consigliato in prima battuta perché da un effetto "lucido" che a me non piace... infatti li avevo plastificati per non avere l'acqua ambrata, poi li ho tolti perché non mi piacevano
marko66 ha scritto:
26/02/2024, 13:40
Io li lascio a bagno per qualche mese di solito,cosi' non colorano troppo ma soprattutto restano a fondo​ :))
fai progetti a lungo termine🤣
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Tannini e sotanze umiche

Messaggio di marko66 » 26/02/2024, 14:24


cicerchia80 ha scritto:
26/02/2024, 14:04
fai progetti a lungo termine

Dici che vista l'eta' devo accelerare i tempi​ :-? ?​ :))

Avatar utente
Enzolino
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 06/02/24, 9:29

Tannini e sotanze umiche

Messaggio di Enzolino » 26/02/2024, 14:34

non ho problemi di galleggiamento, sono pesanti e stanno a fondo... e la tecnica infornali come la vedete?
Ultima modifica di Enzolino il 26/02/2024, 14:41, modificato 1 volta in totale.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fabryfabry80 e 21 ospiti