Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Enzolino

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 06/02/24, 9:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: Oranda e Cory
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Enzolino » 25/02/2024, 23:13
Ciao, ho visto dei legni bellissimi, Savanna Wood, sul sito segnala che rilascia tannini e sostanze umiche. La domanda nasce spontanea, a parte il trattamento iniziale: bollitura ammollo ecc. che spesso non funziona, ma il rilascio dei tannini e sostanze umiche un giorno o l'altro finirà o è perenne? Grazie
Enzolino
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 26/02/2024, 2:39
Enzolino ha scritto: ↑25/02/2024, 23:13
che spesso non funziona
ma come no...
Enzolino ha scritto: ↑25/02/2024, 23:13
ma il rilascio dei tannini e sostanze umiche un giorno o l'altro finirà o è perenne?
a vedere il colore del legno non direi che ambra come un Manila...il rilascio sará sempre meno, ma non si esaurirá
Stand by
cicerchia80
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2452
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
618
-
Grazie ricevuti:
2452
Messaggio
di lucazio00 » 26/02/2024, 9:43
Ma la bollitura non fa sfaldare il legno?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 26/02/2024, 9:48
lucazio00 ha scritto: ↑26/02/2024, 9:43
Ma la bollitura non fa sfaldare il legno?
Dipende dal legno... Comunque sicuramente lo "danneggia", per non avere i tannini occorre valutare che tipo di legno inserire piuttosto che bollirlo.
Posted with AF APP
malu
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2452
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
618
-
Grazie ricevuti:
2452
Messaggio
di lucazio00 » 26/02/2024, 10:07
Oppure ricoprirlo di Plastivel...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Enzolino

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 06/02/24, 9:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: Oranda e Cory
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Enzolino » 26/02/2024, 13:26
cicerchia80 ha scritto: ↑26/02/2024, 2:39
Enzolino ha scritto: ↑25/02/2024, 23:13
che spesso non funziona
ma come no...
Enzolino ha scritto: ↑25/02/2024, 23:13
ma il rilascio dei tannini e sostanze umiche un giorno o l'altro finirà o è perenne?
a vedere il colore del legno non direi che ambra come un Manila...il rilascio sará sempre meno, ma non si esaurirá
Grazie
Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑26/02/2024, 2:39
Enzolino ha scritto: ↑25/02/2024, 23:13
che spesso non funziona
ma come no...
Enzolino ha scritto: ↑25/02/2024, 23:13
ma il rilascio dei tannini e sostanze umiche un giorno o l'altro finirà o è perenne?
a vedere il colore del legno non direi che ambra come un Manila...il rilascio sará sempre meno, ma non si esaurirá
lucazio00 ha scritto: ↑26/02/2024, 10:07
Oppure ricoprirlo di Plastivel...
Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
malu ha scritto: ↑26/02/2024, 9:48
lucazio00 ha scritto: ↑26/02/2024, 9:43
Ma la bollitura non fa sfaldare il legno?
Dipende dal legno... Comunque sicuramente lo "danneggia", per non avere i tannini occorre valutare che tipo di legno inserire piuttosto che bollirlo.
Grazie
Enzolino
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 26/02/2024, 13:40
Io li lascio a bagno per qualche mese di solito,cosi' non colorano troppo ma soprattutto restano a fondo

marko66
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 26/02/2024, 14:04
lucazio00 ha scritto: ↑26/02/2024, 9:43
Ma la bollitura non fa sfaldare il legno?
mah...alla fine si anche legge sta cosa, di fatto scarichi tannini e li fai affondare prima, a livello batterico forse no, ma muffe varie che si adattano alla vita acquatica ce ne sino parecchie
Poi voglio di....non che sarebbe da fidarsi troppo dei produttori, in qualsiasi campo, e sono il primo a dirlo
Screenshot_2024-02-26-13-58-41-583_com.whatsapp.webp
Ma lo consigliano proprio loro di farli bollire
lucazio00 ha scritto: ↑26/02/2024, 10:07
Oppure ricoprirlo di Plastivel...
non l'ho consigliato in prima battuta perché da un effetto "lucido" che a me non piace... infatti li avevo plastificati per non avere l'acqua ambrata, poi li ho tolti perché non mi piacevano
marko66 ha scritto: ↑26/02/2024, 13:40
Io li lascio a bagno per qualche mese di solito,cosi' non colorano troppo ma soprattutto restano a fondo
fai progetti a lungo termine

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
cicerchia80
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 26/02/2024, 14:24
cicerchia80 ha scritto: ↑26/02/2024, 14:04
fai progetti a lungo termine
Dici che vista l'eta' devo accelerare i tempi

?

marko66
-
Enzolino

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 06/02/24, 9:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: Oranda e Cory
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Enzolino » 26/02/2024, 14:34
non ho problemi di galleggiamento, sono pesanti e stanno a fondo... e la tecnica infornali come la vedete?
Ultima modifica di
Enzolino il 26/02/2024, 14:41, modificato 1 volta in totale.
Enzolino
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fabryfabry80 e 21 ospiti