Scelta pianta di primo piano
Inviato: 27/02/2024, 10:27
Ciao a tutti,
sono in fase di allestimento di un acquario da 180 litri lordi (lato lungo 100 cm, altezza 50 e profondità 40). Come fondo userò ghiaia extra-fine scura (<1mm) adatta per una coppia di Apistogramma cacatuoides che voglio ospitare, più pesci da branco che devo ancora decidere. Ci sarà anche un legno e tre rocce che sto acquistando dalla mia rivenditrice.
Ho già deciso, anche grazie agli articoli presenti su questo sito, queste tre tipologie di piante:
Limnobium laevigatum (galleggiante)
Myriophyllum mattogrossense (se si riesce a trovare)
Heteranthera zosterifolia.
Vorrei però prendere anche una pianta di primo piano, a cespuglio. La negoziante mi ha proposto un Echinodorus. Ho letto però qua sopra negli articoli che, oltre ad esisterne una gamma notevole di varietà, è una pianta che tende a crescere tanto, addirittura arrivando a un diametro di 50 cm e oltre. Questo mi spaventa un po', perché non vorrei diventasse eccessivamente invadente.
Esistono delle alternative, considerando che preferirei mantenermi su piante presenti in Natura nella stessa regione, quindi il Sudamerica?
Ho anche letto con attenzione questo articolo: https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/ ma non ho trovato nulla che faccia al caso mio.
Cerco quindi una pianta a cespuglio non grande (diametro sotto i 20 cm da adulta, non troppo alta), che stia bene in acque neutre o leggermente basiche, senza la necessità di luci fortissime, anche a crescita lenta, possibilmente che arrivi dal Sudamerica.
Suggerimenti?
sono in fase di allestimento di un acquario da 180 litri lordi (lato lungo 100 cm, altezza 50 e profondità 40). Come fondo userò ghiaia extra-fine scura (<1mm) adatta per una coppia di Apistogramma cacatuoides che voglio ospitare, più pesci da branco che devo ancora decidere. Ci sarà anche un legno e tre rocce che sto acquistando dalla mia rivenditrice.
Ho già deciso, anche grazie agli articoli presenti su questo sito, queste tre tipologie di piante:
Limnobium laevigatum (galleggiante)
Myriophyllum mattogrossense (se si riesce a trovare)
Heteranthera zosterifolia.
Vorrei però prendere anche una pianta di primo piano, a cespuglio. La negoziante mi ha proposto un Echinodorus. Ho letto però qua sopra negli articoli che, oltre ad esisterne una gamma notevole di varietà, è una pianta che tende a crescere tanto, addirittura arrivando a un diametro di 50 cm e oltre. Questo mi spaventa un po', perché non vorrei diventasse eccessivamente invadente.
Esistono delle alternative, considerando che preferirei mantenermi su piante presenti in Natura nella stessa regione, quindi il Sudamerica?
Ho anche letto con attenzione questo articolo: https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/ ma non ho trovato nulla che faccia al caso mio.
Cerco quindi una pianta a cespuglio non grande (diametro sotto i 20 cm da adulta, non troppo alta), che stia bene in acque neutre o leggermente basiche, senza la necessità di luci fortissime, anche a crescita lenta, possibilmente che arrivi dal Sudamerica.
Suggerimenti?