Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Metto qui il post perchè non so dove inserirloMi fanno sempre un po' strano vedere il classico Betta maschio solo nella sua vaschetta.
Qui ho trovato qualche tricks per attivarlo (non c'è solo il Betta ma anche un altro credo ciclide che non so identificare)
Altri (stessa specie ???)
Ma se cercate train fish o clicker training fish vi si apre un mondo
mi sembri un po' stupita...
esistono centinaia di studi sul come gli animali
reagiscono a stimoli a loro prima sconosciuti
elefanti e seppie che si riconoscono allo specchio,
pesci che giocano come fanno i delfini, e delfini
che giocano come fanno gli umani, senza che
qualcuno provi a spiegarglielo...
ma poi lo sai! cani e cavalli sono empatici,
non vedo perché i pesci non possano
Occhio! Cani e cavalli sono empatici perché sono animali sociali. Per di più selezionati dall’uomo per esserlo anche nei nostri confronti.
Qui nei video vedo solo pesci che fanno quello che sono programmati per fare: il Betta fa la posta a una preda e il ciclide sposta quello che non gli piace avere nel suo territorio. Potrebbe anche fare qualcosa per un rinforzo positivo (cibo), è una cosa su cui ci sono studi su diversi animali e non richiede questa grande intelligenza, a dirla tutta. Un animale che non è “motivato” da rinforzi positivi o negativi, in natura, muore e fine della storia. Per lo stesso meccanismo, i pesci ci vengono incontro quando ci vedono, piuttosto che restare indifferenti.
Attivazione mentale, tricks con i pesci
Inviato: 01/03/2024, 12:06
di HCanon
Ad onor del vero non mi sembrano studi scientifici, ma discutibili ridicolizzazioni di animali.
Perché? Soprattutto coi Betta, che senza stimoli tendono a diventare letargici e muoversi poco, non vedo che male c'è. Alla fine sono animali domestici e non gli si chiede niente che non farebbero in natura ad esempio cacciando.
Perché? Soprattutto coi Betta, che senza stimoli tendono a diventare letargici e muoversi poco, non vedo che male c'è. Alla fine sono animali domestici e non gli si chiede niente che non farebbero in natura ad esempio cacciando.
Perché sono letargici i Betta? Forse le continue selezioni? Se è così non sarebbe meglio non allevarli punto e basta?
Una volta i cani venivano selezionati per le loro capacità, guardia, pastore, caccia, ecc.. Adesso praticamente solo per fini estetici, tant'è che di cani delicati e rincoglioniti ne abbiamo un certo numero.
Io mi limiterei a tenere quei pesci che possono stare bene senza bisogno di coinvolgerli in spettacolini, a mio avviso, grotteschi.
i cani venivano selezionati per le loro capacità, guardia, pastore, caccia, ec
Se hai un cane come ad esempio il Border collie, selezionato per guidare il gregge, ma non sei un pastore col tuo gregge, devi dargli un " lavoro " altrimenti ti ritrovi con un cane problematico, quindi magari gli fai fare agility che lo impegna mentalmente e fisicamente.
I pesci, anche se non particolarmente selezionati, in acquario non hanno, o raramente, la possibilità di usare le loro competenze ( spazi ridotti, nessun bisogno di cacciare perché il cibo glielo forniamo noi, raramente la possibilità di riprodursi, nessun predatore a cui sfuggire ecc) non ci vedo niente di male se si insegnano loro dei giochi.
I Betta diventano letargici, oltre che per il loro pinnaggio che non ne fa dei gran nuotatori, anche perché semplicemente non hanno niente da fare
Altrimenti smettiamo di allevare pesci in acquario...